x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da lucnikon
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
Irlanda, 2001
Irlanda, 2001 di lucnikon commento di lucnikon

La foto è stata scattata nel 2001 (viaggio di nozze) in Irlanda.
Tecnicamente è fatta con una F50 ed il vetro 35-70 di serie, senza polarizzatori o UV, ed il dito che spingeva il pulsante di scatto era ancora più ignorante di oggi.
Però... per quanto sgranata (scansione da negativo), forse poco contrastata, il paesaggio è spettacolare, e volevo condividerlo con voi.
Comunque come si dice, critiche e suggerimenti sempre ben accetti.
Luca
La marachella...
La marachella... di lucnikon commento di lucnikon

Grazie Daniele,
non so cosa farà da grande mia figlia, anche se avendo due genitori architetti mi può venire qualche dubbio.
Spero però che si appassioni alla fotografia e sia lei un giorno a spiegarmi come fare belle foto!!!
Very Happy Very Happy Very Happy
Ciao
Luca
La marachella...
La marachella... di lucnikon commento di lucnikon

Popoloni grazie,
sopratutto per averci messo le mani su.
Il crop va bene (hai tolto aria sopra), ma il colore me lo vedo verde sul monitor (sarà il settaggio...).
Comunque no, eravamo solo io e lei senza biberon o altre 'distrazioni', ed in effetti ripropongo la domanda: a cosa starà pensando?
Ciao e grazie ancora
Luca
La marachella...
La marachella... di lucnikon commento di lucnikon

Gianpaolo ti ringrazio,
in effetti al momento di cropparla in PS (era un po più larga) ho voluto tenere un po d'aria sopra per dare più spazio ai 'pensierini' di mia figlia... forse sbagliando, boh.
La realizzazione non è perfetta, però piace molto anche a me l'aver colto questo momento estremamente simpatico.
Grazie ancora
Luca
LUCA
LUCA di bain commento di lucnikon

Molto bella, forse (per i miei gusti) l'iride avrebbe meritato un pò più di luce, anche se così si fà intuire comunque e lascia ancor più libertà alla fantasia...
Complimenti
Luca
Bianco e nero
Bianco e nero di colin82 commento di lucnikon

Tecnicamente non mi sento di dire nulla, la foto mi piace molto e facciamo onore alla bellissima ragazza e al suo sorriso. Forse avrei pulito un pò la pelle, ma comunque è bella...
Ciao
Luca
La marachella...
La marachella... di lucnikon commento di lucnikon

Nikon F90X - Nikkor AF 50 1,4 - senza flash - acquisita da stampa satinata 12x18
Al di là dei dati tecnici, credo che la foto sia perfettibile come aree a fuoco (non mi ricordo tempi e apertura...), se avessi inoltre montato qualche bel filtro tipo 80A o B forse mi sarei risparmiato un pò di giallo.
Per il resto aperto ai suggerimenti (positivi e negativi).
Sopratutto vi chiedo: secondo voi cosa starà pensando mia figlia?
Ciao
Luca
Gabbiano III bis
Gabbiano III bis di Carlo Magnatti commento di lucnikon

Bella immagine, dove però anche io per immagine non so se intendere una 'illustrazione' o una 'foto'.
Pensa che a prima vista (e ovviamente si vede) non sapevo se fosse stata realizzata del tutto artificialmente con programmi di modellazione solida, per il suo carattere etereo.
Ragionando sulla fotografia, nel momento in cui viene stampata o riprodotta subisce dei passaggi che la rendono una delle tante immagini possibili da quel singolo scatto... però quando l'intervento di PW diviene più importante che l'immagine originale stessa, beh, forse è veramente una bella... illustrazione.
Se questo è il tuo intento sei veramente bravo, complimenti, ma non scriverei 'PHOTO BY..' sulla firma dell'illustrazione.
Luca
ritornando a casa
ritornando a casa di quentin commento di lucnikon

Complimenti Quentin, bella foto!
Scattata con quale attrezzatura, per curiosità?
Grazie
Luca
::.riflessione.::
::.riflessione.:: di stefan0n commento di lucnikon

Si perde la sensazione di spazialità, bello scatto, complimenti.
Luca
... e un buon Libro...
... e un buon Libro... di avantime commento di lucnikon

lucianolibe ha scritto:
..., mi sembra che sia storta, ma ripeto, non conosco il settore architettura, e quali siano le linee da seguire Ok!

Forse è un crop di una foto grandangolare? comunque bella, personalmente (ma è personale) avrei aperto il libro sul divano per 'rompere' l'eccessivo ordine che regna nell'ambiente.
Complimenti
Luca
Nativita'
Nativita' di sandro214 commento di lucnikon

Complimenti e felice natale.
Luca
2006, Biennale di Venezia di Architettura
2006, Biennale di Venezia di Architettura di lucnikon commento di lucnikon

Daisuke Jigen ha scritto:
Secondo me è una bellissima fotografia, a metà tra i ritratto e il reportage perchè comunque è assai narrativa, si capisce perfettamente che sta osservando qualcosa come delle foto o dei quadri anche senza leggere il titolo. Ho qualche riserva invece sull'aspetto tecnico della scansione, come mai tutta quella grana? O forse hai esagerato con la maschera di contrasto?


Ti ringrazio per i complimenti, come faccio anche per gli altri.
La scansione non l'ho fatta da negativo, ma direttamente dalla stampa 12x18, con scanner Epson 1270.
Non so neanche io il perchè di tutta quella grana, non ho usato particolari filtri in PP, probabilmente un pò di polvere o sporco sugli elementi?
Ciao
Luca
2006, Biennale di Venezia di Architettura
2006, Biennale di Venezia di Architettura di lucnikon commento di lucnikon

Grazie a tutti!!!
Smile Smile Smile Smile
simmetria imperfetta
simmetria imperfetta di Topo Ridens commento di lucnikon

Bella, comunica un forte senso di serenità, anche grazie ai gabbiani che contrastano l'eccessiva (ma voluta) trama geometrica.
Ribadisco, a me piace
Luca
birmania lago inle
birmania lago inle di bonomo commento di lucnikon

Molto bella e suggestiva, ma come mai c'è quel contorno circolare più scuro (scusa la domanda ma è solo per capirne un po di più)?
Luca
Volo
Volo di NMarcolino commento di lucnikon

Molto bella, la nuvola del velo mosso mette ancora più in risalto la quasi fissità del volto...
Complimenti
2006, Biennale di Venezia di Architettura
2006, Biennale di Venezia di Architettura di lucnikon commento di lucnikon

'(...) lo sguardo parte dal bordo sinistro e viene guidato dalla fascia luminosa fino agli occhi del soggetto... complimenti!!'

Ti ringrazio, anche se francamente a questo non avevo fatto caso... per quanto riguarda lo sfocato credo che aprendo a f1,8 sia quasi obbligato.
Luca
2006, Biennale di Venezia di Architettura
2006, Biennale di Venezia di Architettura di lucnikon commento di lucnikon

'Immagine dai colori caldissimi, ottimamentge realizzata.
Espressione di meraviglia del soggetto veramente naturale.
Complimenti'

Max,
in assoluto è il primo commento che ricevo ad una mia foto, ti ringrazio
Luca
2006, Biennale di Venezia di Architettura
2006, Biennale di Venezia di Architettura di lucnikon commento di lucnikon

Ero incerto se metterlo in Architettura (stavamo alla Biennale) o in Ritratti.
Comunque eravamo praticamente al buio (chi di voi ci è stato sa cosa intendo), ho cercato di restituire l'atmosfera che si creava con l'illuminazione data dai soli pannelli, utilizzando a mano libera il cinquantino 1,8.
Che ne pensate, suggerimenti (anche sotto forma di critica)?
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi