|  | Commenti |
---|
 |
Altrove! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Ciao, tu prova il quadrato, mentre io, a tempo debito, mi impegnerò sul 3:4 verticale. Il negativo di partenza è un medio formato 6x6 che se stampato sulla carta 30X40 che normalmente uso mi restituirebbe un 30x30, un pò troppo piccolo e anche fuori dal mio vedere. Forse tenterò una prova partendo dal provino a contatto. Un saluto. |
Ecco la versione 3:4 verticale ottenuta dalla scansione del provino, invito a non tener conto della qualità visiva, ma se l'equilibrio compositivo ne ha tratto beneficio. In attesa della versione 1:1 di Pinolo per far quadrare il cerchio, Salve a tutti. |
| |  |
| |  |
| |  |
Altrove! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
pinolo ha scritto: | Forse vale la pena provare un taglio quadrato, che ne dici?. Un caro saluto |
Ciao, tu prova il quadrato, mentre io, a tempo debito, mi impegnerò sul 3:4 verticale. Il negativo di partenza è un medio formato 6x6 che se stampato sulla carta 30X40 che normalmente uso mi restituirebbe un 30x30, un pò troppo piccolo e anche fuori dal mio vedere. Forse tenterò una prova partendo dal provino a contatto. Un saluto. |
| |  |
| |  |
| |  |
Preziosa più dell'oro! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
ant64 ha scritto: | Bello scatto, forse da provare anche in taglio quadrato togliendo la parte superiore.
Antonio |
Ciao, il formato quadro non mi è sembrata una buona idea e, dal momento che non sono Ansel Adams, cercherò di spiegarne il motivo. Nel mio immaginario la cascatella travasa il liquido dorato del bacino superiore a quello inferiore e le bionde striscie dovrebbero esser a questo fenomeno dovute, tolta la parte superiore l'immagine assumerebbe un carattere più "astratto" forse più accattivante ma comunque non nelle mie intenzioni. Detto questo la libera interpretazione è un bene comune. Un saluto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Acqua azzurra, acqua chiara .....! di Ettore Perazzetta commento di -Max- |
|
Bello questo ritratto old style. Tutto gira intorno a quell'occhio illuminato che ti fissa quasi scrutandoti dentro in una inversione di ruoli spettatore soggetto.
Presumo si tratti di una scansione, da alcuni graffi orizzontali che si vedono proprio all'altezza degli occhi. Bel BN granuloso e analogico. |
| |  |
| |  |
Altrove! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
pinolo ha scritto: | Cinematografica, molto bella l' espressione colta. Nel comlplesso molto buona, provo a porre qualche spunto di discussione, dal punto di vista dell' equilibrio compositivo, forse le avrebbe giovato ulteriormente più aria a destra a discapito del margine sinistro.
Un caro saluto. |
Ciao, ho trovato il negativo, lo scatto risale ad una ventina di anni fa, e a Dx sono al limite fotogramma. Lavorando sull'esistente potrei tentare un formato quadro eliminando a Sx. Altra soluzione, ristampare la foto in formato 4:3 verticale lasciando aria sopra e includendo più giaccone sotto, che vedo esserci nel provino a contatto, fermo restando il taglio a Sx, queste sono vie praticabili su ciò che è. Un saluto. |
| |  |
Altrove! di Ettore Perazzetta commento di Antonio Mercadante |
|
Cinematografica, molto bella l' espressione colta. Nel comlplesso molto buona, provo a porre qualche spunto di discussione, dal punto di vista dell' equilibrio compositivo, forse le avrebbe giovato ulteriormente più aria a destra a discapito del margine sinistro.
Un caro saluto. |
| |  |
| |  |
Monte Palon. di Ettore Perazzetta commento di Antonino Di Leo |
|
Ho provato piacere e curiosità nel guardare questa "raccolta". Credo tu abbia materiale a sufficienza per estrarne una buona serie. Talvolta, anzi quasi sempre, la scelta è la parte più difficile... e decisiva. |
| |  |
Monte Palon. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
Alessandro Signore ha scritto: | La rappresentazione sembra curata e le immagini, di conseguenza, funzionano; sono troppe però, a tal punto che difficilmente si giunge alla fine senza sentire il bisogno di accelerare e/o quella sensazione di ridondanza sistematica.
Secondo me ne devi togliere una ventina Ettore... |
Ciao Alessandro, concordo sulla lunghezza del “reportage” ma non era mia intenzione presentarlo in questa sede, se l’ho fatto è stato per spiegare il perché del precedente “Trincee” dove ho riassunto quanto mi è rimasto veramente impresso di quella giornata, a volte seguo percorsi un pelino tortuosi. Un saluto. |
| |  |
Monte Palon. di Ettore Perazzetta commento di Alessandro Signore |
|
La rappresentazione sembra curata e le immagini, di conseguenza, funzionano; sono troppe però, a tal punto che difficilmente si giunge alla fine senza sentire il bisogno di accelerare e/o quella sensazione di ridondanza sistematica.
Secondo me ne devi togliere una ventina Ettore... |
| | br> |