Commenti |
---|
 |
--- di niente da capire commento di Luca73photo |
|
ant64 ha scritto: | Ottimo scatto, complimenti.
Sembra quasi che il pennuto stia abbandonando la casa invasa dall'acqua.
Antonio |
concordo |
|
|
 |
--- di niente da capire commento di ant64 |
|
Ottimo scatto, complimenti.
Sembra quasi che il pennuto stia abbandonando la casa invasa dall'acqua.
Antonio |
|
|
 |
--- di niente da capire commento di huncke |
|
mi piace, perché parte come composizione geometrica, scardinata dalla presenza silenziosa del pennuto e la sua ombra.
la linea orizzontale nell'acqua tracciata dal suo passare é perfettamente parallela alla riva, e non fa nessun rumore, anzi aumenta la percezione del silenzio. complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bacio di niente da capire commento di stepp |
|
Un classico, ma sempre bello....
Gran bella foto, la conversione in B&N è splendida, mi piace un sacco.
Complimenti
Ciao
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
--- di niente da capire commento di niente da capire |
|
Grazie della visita e dei commenti, mi fa piacere sia riuscito nell'intento di spostare l'attenzione dall'aspetto puramente tecnico/estetico a quello emotivo, senza aver dato alcuna chiave di lettura nel titolo... l'inquadratura ristretta aveva la finalità di trasmettere un senso di oppressione, come se lei non avesse più possibilità di fuga...
Grazie ancora
Carlo |
|
|
 |
--- di niente da capire commento di Salvatore Gallo |
|
Webmin ha scritto: | ... la scelta di rendere indefinito il soggetto, attraverso la sintesi di un diaframma molto aperto ed un tempo lento, consente di spostare l'asse della lettura dai suoi tratti alla sua emotività, consentendo allo spettatore di soffermarsi sulla condizione di ansiosità che attraversa la scena.
A riguardo, non mi convince del tutto la scelta di questo tipo di parete.
Mario |
sottoscrivo.
perfettibile, a mezzo di un' inquadratura leggermente più ampia, l'aspetto compositivo.
 |
|
|
 |
--- di niente da capire commento di Webmin |
|
... la scelta di rendere indefinito il soggetto, attraverso la sintesi di un diaframma molto aperto ed un tempo lento, consente di spostare l'asse della lettura dai suoi tratti alla sua emotività, consentendo allo spettatore di soffermarsi sulla condizione di ansiosità che attraversa la scena.
A riguardo, non mi convince del tutto la scelta di questo tipo di parete.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Sara di niente da capire commento di niente da capire |
|
Grazie, è stato il mio primo esperimento di nudo... il dito, hai ragione, mi è proprio sfuggito. Grazie ancora del commento
Carlo |
|
|
 |
Sara di niente da capire commento di cmag |
|
Salvo il dito, che avrei cancellato, trovo molto interessante l'immagine.
Mi piace la posa e lo sfocato/micro mosso (x i puristi) non mi disturba affatto!!
Anzi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
B&W di niente da capire commento di niente da capire |
|
mi sono iscritto a questo forum perchè ho apprezzato lo spirito costruttivo degli utenti che lo frequentano. I vostri commenti mi aiutano a vedere quello che ai miei occhi sfugge. Quindi grazie ancora Piergiulio del commento, che ho fatto mio e, naturalmente, un grazie anche a Silvano
Carlo |
|
|
br>