Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Luna tra i rami di Roberto Cobianchi commento di Fabrizio Fracei |
|
...la luna in gabbia....bella Roby allora non hai occhi solo per gli aironi...ogni tanto ti dedichi anche ai paesaggi....allora vuol dire che c'è ancora una piccola speranza di recuperarti dalla lente mutazione in volatile ...a parte gli scherzi bella atmosfera..non è la solita e banale foto alla luna...è molto di più...
ciao Roby |
|
|
 |
garzetta di Roberto Cobianchi commento di Roberto Cobianchi |
|
bano ha scritto: | Alla faccia dello scarto
Adesso vado a cercare nei miei, forse trovo lo specchio
Ciao
Franco |
se guardi bene c'e' senz'altro
ciao (e riguardati ) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
airone bianco all'alba di Roberto Cobianchi commento di Roberto Cobianchi |
|
paol8 ha scritto: | complimenti per le foto sempre belle. ormai a vedere le tue foto sono diventato un mezzo ornitologo
a tuo avviso è possibile che un airone grigio si spinga nei torrenti montani attorno ad una quota di 1000-1200m?(piemonte)sabato ne ho visto uno ma mi fa strano che in inverno si spingano così in alto.scusa per l'OT
ciao |
mi spiace, non ti posso aiutare, pero' mi sembra che ce ne siano sempre di piu' e intorno a Bologna ne ho visti in posti dove non c'erano mai stati..
ciao |
|
|
 |
airone bianco all'alba di Roberto Cobianchi commento di Roberto Cobianchi |
|
gigi962 ha scritto: | non m i dispiace affatto, diversa.
Non ho ancora avuto tempo di guardare al riferimento del topic che mi hai inviato, grazie comunque.
appena vedi un mio reportage caspisci che è fatta.
viceversa ti rompo ancora
ciao gigi |
rompi pure tranquillamente
ciao e al primo reportage  |
|
|
 |
airone bianco all'alba di Roberto Cobianchi commento di paol8 |
|
complimenti per le foto sempre belle. ormai a vedere le tue foto sono diventato un mezzo ornitologo
a tuo avviso è possibile che un airone grigio si spinga nei torrenti montani attorno ad una quota di 1000-1200m?(piemonte)sabato ne ho visto uno ma mi fa strano che in inverno si spingano così in alto.scusa per l'OT
ciao |
|
|
 |
airone bianco all'alba di Roberto Cobianchi commento di gigi962 |
|
non m i dispiace affatto, diversa.
Non ho ancora avuto tempo di guardare al riferimento del topic che mi hai inviato, grazie comunque.
appena vedi un mio reportage caspisci che è fatta.
viceversa ti rompo ancora
ciao gigi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
POIANA 2 di Roberto Cobianchi commento di Roberto Cobianchi |
|
SPIDEY ha scritto: | ROCOBI ha scritto: | grazie dei commenti, purtroppo avevo gia' "tagliuzzato"
ciao |
Azz... come non detto allora!  |
eh, non e' sempre festa  |
|
|
 |
POIANA 2 di Roberto Cobianchi commento di SPIDEY |
|
ROCOBI ha scritto: | grazie dei commenti, purtroppo avevo gia' "tagliuzzato"
ciao |
Azz... come non detto allora!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
POIANA 2 di Roberto Cobianchi commento di SPIDEY |
|
Ottima e, se non è già un crop, io un "taglietto" ce lo vedrei davvero bene in modo da ingrandire questo spettacolare soggetto!  |
|
|
 |
|
|
 |
poiana di Roberto Cobianchi commento di gigi962 |
|
io la tua perchè l'hai congelata, la mia sarà bella, perchè le condizioni meteo, l'ora etc erano favorevoli, ma la tua è congelata in volo, nitida e ben isolata dallo sfondo. sono due cose diverse, ma la tua non è sempre facile da fare, la mia si, ne perde 9 ma la decima si fa fotografare perchè non parte dal ramop su cui è poggiata.
insomma nella mia non vedo difficoltà, nella tua sì. ciao gigi |
|
|
 |
airone bianco all'alba di Roberto Cobianchi commento di Gianluca Moret |
|
...ho capito... era congelato !! ...ecco perchè cianotico...
...in effetti cercherei di togliere un po' quella dominante blu... è troppo eccessiva ed il soggetto non si presta ad averla...
...per quanto riguarda la foto... siamo abituati da parte tua a ben altri e stupendi ritratti... questo è un po' sottotono...
...però stupende le grafiche ed i colori sull'acqua...  |
|
|
 |
|
|
br>