|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Generazioni di marco.rilli commento di BIANCOENERO |
|
Altre due gocce d'acqua...ma hai un timbro clone?
Eppure questa grande differenza fra le due generazioni è moto sottile.
Da un lato la madre è molto giovanile, si cura molto bene, oltre ad essere molto bella.
Dall'altra parte, una ragazzina ma che ragazzina non lo è più, ormai è diventata una donna in un corpo di ragazzina, i tratti somatici sono l'esatta copia della madre. Anch'essa molto ma molto bella.
Quando si suol dire "complimenti alla mamma" ma complimenti anche per la mamma". Due bellissime donne e ben ritratte.
Ne farei dei singoli ritratti.
Bravo Marco  |
| |  |
| |  |
Giovani Gastel di cmag commento di BIANCOENERO |
|
L'ho conosciuto di persona e confermo le parole di Lodovico.
Fu invitato nel nostro circolo fotografico e per 2 ore abbondanti ci ha raccontato tutta la sua storia di fotografo.
Anche durante il racconto si leggeva nel suo modo di esprimersi, di muoversi, di raccontare, che non voleva assolutamente tenere quel distacco, quella differenza fra lui e noi...
Ci mancherà. |
| |  |
| |  |
| |  |
::: R E F L E X ::: di BIANCOENERO commento di BIANCOENERO |
|
Grazie Staff!
Grazie infinite...sono davvero sorpreso e davvero contento, un altro bel regalo da aggiungere a quelli che riceverò in serata durante i festeggiamenti per il mio compleanno!
Un abbraccio a tutti coloro che mi hanno votato e anche non
 |
| |  |
Gemelle di gammauri commento di BIANCOENERO |
|
Per un moment c'ho anche creduto, poi sono andato a cercare i dettagli...
Bella la composizione, bellissimo e molto forte il taglio, ben pensato.
Delicato il bianco e nero, la ragazza è decisamente bella.
Complimenti e preferita
Questa foto merita
 |
| |  |
s.t. di iamfrank commento di BIANCOENERO |
|
Due piedi (veri)
Due occhielli
Due fermi
Due impronte
Perché non intitolarla semplicemente ::: D U E ::: ?
Davvero bella, ottimo colpo d'occhio!
 |
| |  |
N_ di DamianoPignatti commento di BIANCOENERO |
|
Un bel ritratto, molto coinvolgente.
Ci leggo molta affinità con la modella e ottima scelta perché è proprio bella.
Bianco e nero ottimo.
Maf selettiva, diaframma molto aperto per evitare qualsiasi distrazione dal soggetto.
Preferita
 |
| |  |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di BIANCOENERO |
|
lodovico ha scritto: | Ciao Claudia, io penso che questa tua proposta, interpretazione del nostro satellite accompagnato da nuvole barocche... per citare il titolo di una vecchia canzone poco conosciuta del primo Faber, sia moltopiacevole alla vista, delicata e pure poetica. La nuvola di destra in particolare mi attira... Ci vedo un cane quasi sdraiato in cerca di coccole. Eccellenti i toni pastello. Un saluto. |
Inizialmente ho pensato che tu avessi le traveggole, poi ho riguardato bene e il cane sdraiato sul fianco l'ho visto bene anche io...
...ma c'è di più!
La nuvola di sinistra io ci vedo un altro cane, sdraiato sulla pancia con la zampa destra larga, con il muso protratto verso la luna e con la lingua di fuori.
Giuro che sto bene, non ho il Covid, ma ci vedo spesso delle forme che richiamano persone o animali!
 |
| |  |
|| Dammi una nocciolina dai!|| di Gabri.Alle commento di BIANCOENERO |
|
Gabri.Alle ha scritto: |
la tua foto è molto molto bella, il dettaglio sull'occhio mi piace un sacco ) |
Come tu ben sai, i ritratti, sebbene sia un animale, va sempre preso come punto di MAF gli occhi.
Poi il dettaglio è dato anche dalla qualità della lente
Gabri.Alle ha scritto: | è del Parco Arcadia...sempre nei dintorni!
Buona giornata! |
Lo conosco bene...anche quello è un ottimo luogo per fare esercizio  |
| |  |
|| Dammi una nocciolina dai!|| di Gabri.Alle commento di BIANCOENERO |
|
Gabri.Alle ha scritto: | Ciao! per il verde forse ho ecceduto in PP...non mi destreggio ancora bene
Per i dati di scatto (ultimamente quando carico qui le foto non li prende in automatico...non so perchè) ho scattato a 300mm, tempo 1/300, f5.6
Grazie mille per i commenti Luca73photo e BIANCOENERO ! |
Ecco probabilmente dov'è il micromosso...
A 300mm. con una APS-C devi scattare "almeno" a 1/500 di secondo (300*1,6=420 ma 1/420 non esiste)
Piuttosto alza un pochino gli ISO se il diaframma non riesci ad aprirlo, per raggiungere un tempo di scatto adeguato
P.s. è lo scoiattolino del parco del Centenario?
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=805439 |
| |  |
S.Ugo_Serpentara_Roma_Feb21 di GiovanniQ commento di BIANCOENERO |
|
Bella foto Giovanni, si vede a colpo d'occhio che è stata minuziosamente controllata in ogni sua minima parte.
Perfettamente in bolla, vertice in alto a destra a fare da punto di partenza, dettaglio incredibile.
Molto incisivo il bianco e nero.
 |
| |  |
| |  |
Piezz e core di paolo cadeddu commento di BIANCOENERO |
|
paolo cadeddu ha scritto: | Una delle rare volte che insieme riesco a fotografarli | ...e ci sei riuscito benissimo.
Nitida, pulita, dettaglio da paura...si contano i peli della barba e baffi, i pori della pelle...
Una bella coppia di fratelli, di amanti, di qualsiasi cosa non importa, che porteranno nel cuore questo tuo scatto.
 |
| |  |
|| Tulipani || di Gabri.Alle commento di BIANCOENERO |
|
Bellissimo il punto di ripresa, ad evidenziare o i tulipani giganti o la tua bassezza...
La composizione invece mi lascia un filo di amaro in bocca perché avrei preferito i soggetti in primo piano con la giusta aria a disposizione, mentre i primi due tulipani di sinistra risultano entrambi pizzicati.
Poca cosa rispetto a quell'aria di primavera che si respira ma che non si può godere
 |
| |  |
ROPES di Klizio commento di BIANCOENERO |
|
Questo è il sunto di mesi di lavoro, una fotografia più bella dell'altra.
Ma lo sapevi già...
 |
| |  |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di BIANCOENERO |
|
Mi hai ricordato una mia vecchia foto del lontano 2007 di cui preferirei evitare di indicare, la scena è tutta tua, e sebbene condivido il pensiero di mauro, per una migliore lettura, anche io l'avrei scattata così.
Questa fotografia, sempre per me, rappresenta un'uscita di scena e anche molto veloce dato il passo lungo del soggetto, e rettangoli generati dalle strisce pedonali e i rettangoli sulla parete restituisce maggiormente un senso di velocità!
Bella, bella e ancora bella, che metto volentieri tra le mie preferite
Complimenti
 |
| | br> |