|  | Commenti |
---|
 |
Baciata dal sole... di Tropico commento di Tropico |
|
GiovanniQ ha scritto: | E invece no per me, la foto originale e' vero che e' sottoesposta, ma e' proprio li che il raggio di luce nell'acqua che va verso la bimba acquista potere, squarciando l'oscurita' e tracciando la via verso la bimba. Nella foto che hai postato aprendo le ombre si perde un po questa cosa, ovviamente e' un mio pensiero. |
Pensiero che ha una sua valenza, probabilmente potevo fare meglio in post e magari schiarire meno come consigliava Cris, di certo nell'originale le due figure sono troppo scure e indefinite, converrai. Quindi magari rielaborando si potrebbe trovare una via di mezzo...  |
| |  |
Baciata dal sole... di Tropico commento di Tropico |
|
GiovanniQ ha scritto: | a post produzione spinta sulla figura ha fatto si che pensassi ad una sagoma applicata, a volte lasciare le cose nature e' meglio, a me sembra che l'originale abbia anche una marcia in piu' rispetto a questa post prodotta. Nulla in confronto alla storia del gatto, non c'è alcun Sherlok o indagatore, ti do solo il mio feedback, quindi stai tranquillo.
Nella foto che hai messo in critica sembrava appiccicato l'uomo. |
Era una battuta, tranquillo, non era polemico lo Sherlock. Quando si investiga sulle cose giuste tipo quelle tecniche non ho nulla in contrario, anzi.
Che l'originale abbia una marcia in più ho i miei dubbi in quanto intanto è leggermente sottoesposta, poi c'è una bella dominante gialla e infine, cosa più importante, le due figure sono molto scure e abbastanza indefinite.  |
| |  |
Baciata dal sole... di Tropico commento di Tropico |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Stessa atmosfera magica di altre tue precedenti proposte, qui però i veri protagonisti sono lui e la bimba, in una vicinanza che sembra sottolineata dalla mira solare che coglie il piccolo gioco, nella pozza dorata. Un coro di barche lontane fa da palcoscenico aperto. Davvero bella.
Ciao
Clara  |
Grazie mille per l'ottima e attenta lettura...
jus ha scritto: | Sottoscrivo Clara.
Bella e non poco.
Ciao. |
Idem con patate, domani c'è pure una sorpresa per te...
Bruno1986 ha scritto: | Quoto Clara! Mi accodo! Mi piace molto la gestione cromatica. Davvero ben vista. |
Non c'è due senza tre
mille grazie pure a te!
essedi ha scritto: | Bellissimo il momento colto,splendide le cromie ed ottima la non facile gestione della luce.Complimenti!  |
Beh qualche controluce ogni tanto riesce per fortuna, grazie mille Sergio...
Cristian1975 ha scritto: | Davvero molto bella per quanta delicatezza restituisce questa immagine.
Sono molto sensibile di mio rispetto i bimbi per diversi motivi e questa foto mi colpisce tanto.
Bravo per come hai gestito i colori , tutto perfetto, la prima cosa che mi è balzata agli occhi( non perchè sia sbagliata) , e pertanto te la dico ma puoi anche non considerarla è la luce sulla sagoma del papà. Personalmente avrei "aperto meno" ma di pochissimo si intende , sul soggetto e anche sulla sabbia in primo piano. Mi sembra come se non ci fosse un adeguata proporzione di luce tra i due piani ma ripeto, probabilmente è una mia fisima, come quella di non rilevare ombre.
Lo scatto lo trovo molto emotivo, di impatto, dolce.
Il titolo: come l'ho letto ed ho guardato l'immagine il mio cervello ha visto un altra foto che per amicizia ti faccio vedere. Sia inteso non si parla certo di modifica migliorativa ma semplicemente di condivisione di uno stato d'animo dopo aver letto appunto il titolo. La tua va benissimo!
Ti abbraccio
Cristian |
Hai ragione ho schiarito bimba e padre che non essendo colpito dalla luce era piuttosto scuro. La tua versione è buona ma diventa tutta un'altra immagine, converrai. Nella mia c'è il padre che osserva e molto gioca su quello. Grazie di cuore comunque sia per l'apprezzamento che per l'alternativa, è sempre utile vedere altre visioni.
GiovanniQ ha scritto: | Bellissima in tutto, a me la figura dell'uomo sembra essere avulsa dal contesto, ingrandendo si nota un alone intorno alla figura e il contorno della figura sembra essere stato scontornato, sarebbe un peccato aver incluso l'uomo in post produzione, la sensazione e' questa quella che mi da, non e' detto che sia cosi', dico solo quello che vedo. |
Ciao Sherlock,
meno male che l'alone si vede solo passando al setaccio, come detto prima ho schiarito e pure parecchio quindi evidentemente non ho fatto un pessimo lavoro. Capisco che molti di voi magari ancora pensino al gatto nero famoso, ma non è che ogni volta ho bisogno dei trucchetti, per fortuna la vita offre tante situazioni naturali di suo conto. I thai poi è vero che sono meno ossessivi coi figli ma di certo quella creatura che avrà avuto forse un anno e mezzo massimo due il padre non la lasciava sola nell'acqua, non credi?
A riprova metto l'originale, grazie tante comunque per l'apprezzamento a prescindere dai dubbi...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
::: I L C A P O T R E N O ::: di BIANCOENERO commento di Tropico |
|
BIANCOENERO ha scritto: | È arrivato il momento di svelare un piccolo segreto...
Pensavo che tu me lo chiedessi, ma in ogni caso...questo è il famosissimo treno che passa sul ponte kwai !!!
 |
Beh dalla foto non è facile dedurlo, non c'è praticamente contesto. Non sapevo ti eri spinto fin laggiù, siamo ai confini della realtà...  |
| |  |
St di littlefà commento di Tropico |
|
Che storia Fabiana, alla luce del racconto la foto diventa ancora più interessante...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Di sotto... in su di Clara Ravaglia commento di Tropico |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Ma grazie per i vostri numerisi riscontri.
Cesare:
uso garibaldino...
Addirittura .
Ma come... non offendere il mio NOTE, preferisco prendermi io ogni responsabilità!
Seriamente, accetto la critica, ma confesso che non avevo avvertito aloni accentuati..
Ti allego un crop della parte indicata dall'originale. Se c'è qualcosa può essere arrivato nella poca post applicata da me. Comunque io non avevo notato nulla, per cui è sempre utile se mi fate osservare dei particoleri critici anche piccoli.
Ciao
Clara
 |
E infatti non è colpa del tuo Note eventuali aloni, gli originali dei cellulari non generano aloni ma semmai è la pp. Cosa che avviene pure su macchine altamente professionali se la fai male. Bell'immagine, posta più spesso dal tuo Note che sollevi la causa di noi aficionados come la maggior parte dei commenti dimostrano....  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di opisso commento di Tropico |
|
A me piace, tra l'altro sembra proprio il classico ragioniere che visto il luogo dello scatto potrebbe essere pure Fantozzi...  |
| |  |
... di wizard commento di Tropico |
|
Stellizzo anch'io, anche se non hai usato il cellulare.
Veramente bella, si vedono spesso finestre con rampicanti, spesso finestre con riflessi ma questa accoppiata sapientemente composta e dalla resa bellissima dei colori è veramente unica...  |
| |  |
Solitaria di Tropico commento di Tropico |
|
1962 ha scritto: | Bello scatto, bel posto, bel cielo.
 |
Non mi basta, dovevi dire anche: bel mezzo usato!
Grazie fratello...  |
| |  |
Netta separazione di Tropico commento di Tropico |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Grazie per la esauriente e pronta risposta. In realtà ho considerato anch'io le riflession di luce dall'alto, ma le trovavo troppo nette. Infatti nelle foto a colori vedo più gradualità e naturalezza e non avrei avuto nulla da obiettare .Magari nella conversione in b/n l'effetto si è accentuato, forse aumentando i contrasti. Resta il fatto che io stellizzo moralmente solo per la versione a colori!. E la preferisco in tutto, a parte il problema che continuo a percepire nel b/n.
Grazie Francesco.
Ciao
Clara
 |
Considera che prima cosa l'originale non è stato toccato mentre quella bn oltre alla conversione è stata abbastanza trattata in post e questo ovviamente aumenta quelle differenze che vedi ma che comunque partono da una cosa naturale e reale. Poi che il famoso ridimensionamento porta ad aggravare certe cose se non altro perchè aumenta i contrasti in maniera abbastanza percepibile. Sul colore come sai lo prediligo in genere ma qui secondo me ci stava molto bene il bn. Thanks again!  |
| |  |
Solitaria di Tropico commento di Tropico |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Semplice ed efficace
Nulla da dire, solo da ammirare giusto per ricordare...
 |
Stai ricordando troppo, attento che la thailandite acuta è dietro l'angolo.
Grazie caro...
Clara Ravaglia ha scritto: | wow: che bella luce, calda, intensa. Il paesaggio, in cui il campo aperto è in fondo grande protagonista, non risulta però nè spoglio nè desolato: la bella corona di verde alberato è vivida e rigogliosa sotto il sole. Albero solitario lateralizzato, forse io avrei cercato una lateralizzazione persino un pizzico più estrema. Mi piace, mentre la tua precedente, pur con un cielo interessante, non mi aveva colpito più di tanto.
Ciao
Clara
 |
Sì ho beccato una bella luce, ne ho altre di quel giorno una almeno la posto, fronte alla palma, ancora più calda. Sulla lateralizzazione mi son regolato con la vecchia ma sempre valida regola dei terzi ma anche tagliando un pochino non succede nulla, va bene lo stesso. Su quella di ieri io la preferisco a questa, sarà che adoro i nuvoloni e le tempeste che danno una forza incredibile alle immagini di solito. Grazie cara...
lamedelcaos ha scritto: | Bella la luce della scena e molto buona anche la composizione. |
Luce e soprattutto composizione, quando ci sono queste due cose ben combinate difficilmente si toppa. Grazie Peppe...
jus ha scritto: | Semplice ed efficace, ben composta, coinvolgente la luce ed il cielo è sereno in tutti i sensi.
Mi piace. Ciao. |
Magari qualcuno pensa che è banale, il solito albero decentrato. Ma viva la semplicità se poi da piacere all'occhio. Grazie Peppe2...
Cristian1975 ha scritto: | Mi piace per la sua semplicità e calore. Una buona prova, posso sbagliare ma vedo solo una eccessiva ricerca di nitidezza ma prendi questa mia con le molle.  |
E invece non hai tutti i torti, come ho scritto anche altre volte ultimamente sto lavorando su questo aspetto più di prima. Questo sia perchè sto verificando che aumentando nitidezza e chiarezza e diminuendo il contrasto in alcune zone rende meglio i soggetti da evidenziare, sia perchè voglio spingere ancora la perfettibilità delle foto fatte col cellulare, ultimamente sto leggendo varie cose sul forum che mi lasciano pensare vi siano parecchi fortemente preconcetti sul tipo di device quindi cosa c'è di meglio che poter dimostrare la qualità che non sarà mai come quella di una reflex ma nemmeno così scarsa come, appunto, alcuni pensano? Grazie amico mio...
wizard ha scritto: | Bella nella sua semplicità minimale. Solitaria accarezzata dalle splendide nuvole  |
E io ti ringrazio di cuore Giancarlo anche se ho appena letto in altro thread che odi le foto coi cellulari. Sono un'eccezione?  |
| |  |
Netta separazione di Tropico commento di Tropico |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Ma Francesco, vorrai mica pensare di cavartela così....
No dai, una domanda...
Premetto che apprezzo molto il punto di vista, la ricerca della esatta successione della fila di lampioni centrali, e la bella resa del cielo.
Ma, forse, orse hai scordato qualche minuzia
Se è come penso , correggi se stampi.
Nella schermata che allego, non mi do ragione delle parti chiare indicate a mare dalle frecce rosse, ad esempio rispetto alla tinta più reale della stessa zona con la freccia blu. Non so cosa è successo, ma comunque la cosa andrebbe sistemata.
Un insolito Tropico in B/N che mi paice.
Ciao
Clara  |
Come puoi leggere dal titolo della foto originale ingrandita ( ) non hai considerato quello che le frecce mie evidenziano e cioè gli squarci del cielo che è lo stesso del famoso occhio del ciclone, quello che ti ha già mandato in crisi una volta per capirci.
Come vedi quelle in giù partono dagli squarci e guarda caso sotto essi il mare è molto più luminoso, viceversa quelle in su stanno nella zona centrale dove squarci non vi sono.
Ora la puoi anche stellizzare, please.
Scherzi a parte grazie per l'apprezzamento...  |
| |  |
| | br> |