|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Sott'olio di sandro214 commento di MauroV |
|
E' una immagine un po' difficile da decifrare, dove solo la plastica salvagoccia si distingue bene.
Insomma, trovo che manchi un po' di impatto.
 |
| |  |
| |  |
*** Abbeverata *** di kampes commento di MauroV |
|
Ma la vera domanda è: come faranno a bere a testa in giù???
Io ci ho provato, ma mi è rimasta la sete!!!  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sottosopra di MauroV commento di MauroV |
|
Ho trovato questa Lasiommata megera infrattata tra l'erba, impossibile da fotografare.
Così l'ho fatta salire sul mio posatoio di fiducia, ma lei si è messa a testa in giù, mostrando anche una certa agitazione (era già caldo). per cui, nel timore che se ne volasse via, ci siamo accordati per una foto in questa insolita posa...
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
| |  |
... di gparrac commento di MauroV |
|
A mio parere, come in tutte le cose della vita, anche nella macrofotografia naturalistica non esiste una verità assoluta.
Il radicalismo, in politica, nella religione, nelle relazioni, e anche nella fotografia, trovo che non sia mai la scelta migliore...
Io partirei dal principio per il quale al soggetto fotografato non vanno arrecati danni.
Poi, di qui a scendere, ogni comportamento è a suo modo lecito, magari meglio se dichiarato, ma lecito.
Io personalmente preferisco l'approccio documentaristico (fotografare il soggetto dove si trova, con tutti gli "elementi di disturbo" del caso), ma in molti ho spostato il soggetto su un posatoio più comodo per me...
Nei forum che frequento, ho sempre ricevuto le critiche più severe su foto "naturali", ma dato che devo essere io il primo a trarre soddisfazione da questo hobby, non è certo per seguire il gusto prevalente che deciderò di fare solo foto "costruite".
 |
| |  |
Amiche di posatoio di Mausan commento di MauroV |
|
L'allineamento mi pare molto buono: io proverei magari a contrastare un po' di più le ali.
Carina la composizione e insolito l'accostamento, dove si nota molto (perfino stona) il diverso grado di umidità dei due soggetti.
Lo sfondo è, per i miei gusti, un po' anonimo, ma capisco che non sempre si può scegliere, e ancor più spesso i gusti possono divergere!!!
 |
| |  |
La mia prima macro di maxval1820 commento di MauroV |
|
La farfalla, per quel che si vede, pare ripresa molto bene, anche se effettivamente doveva essere un po' più decentrata.
Non mi piace molto il colore dello sfondo, che percepisco come un verde molto strano: cos'era? |
| |  |
Simpatia di pigi47 commento di MauroV |
|
Bellissimo punto di ripresa, e composizione molto accattivante, anche se, per come prosegue il rametto (finalmente non un fiore...), per me ci poteva stare anche una inquadratura orizzontale, sempre con la dama all'estrema sinistra (alla Alexīs Tsipras, per intenderci).
 |
| |  |
| |  |
Farfalle di maxval1820 commento di MauroV |
|
A me non dispiacciono le composizioni centrali, per cui complessivamente trovo l'immagine apprezzabile.
Peccato per l'esemplare un po' malandato, con i colori molto spenti, e per l'allineamento che non pare ottimale sul muso.
 |
| |  |
Anthocharis..... di Simone..... commento di MauroV |
|
Una meraviglia tecnica, dove però, in questa occasione, il fiore così inclinato non mi piace molto, anche se è funzionale a presentare la farfalla nel modo migliore.
Ma insomma, per me le tue sono sempre foto di un altro pianeta!!!
 |
| |  |
Limoncella di MauroV commento di MauroV |
|
Femmina di Colias Crocea (Geoffroy, 1785), una delle più belle farfalle migratrici che volano in Italia.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
Papilio machaon di Mausan commento di MauroV |
|
Un soggetto che fa sempre la sua sporca figura, specie quando è ripreso magistralmente, come in questo caso.
Complimenti per cattura ed esecuzione...
 |
| |  |
Actias luna di pigi47 commento di MauroV |
|
Magnifico soggetto, ripreso con la consueta abilità.
Certo che, con questo sfondo, ti sei "superato"...
 |
| |  |
| |  |
*** di Graziano Racchelli commento di MauroV |
|
Soggetto molto bello, che però neppure io conosco.
Curiosi l'enorme pungiglione, e gli occhi "da farfalla".
Complimenti per cattura ed esecuzione...
 |
| | br> |