|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
st di Luigi Volpe commento di ilioyumbo |
|
Luigi Volpe ha scritto: | Ilio trattasi di una struttura posta davanti ad una azienda,il taglio è per escludere il tetto
ecco la versione in verticale che ho fatto
grazie e ciao |
grazie a te. Come inquadratura preferisco questa, come foto...poco entusiasmo anche qui, scusami. Ciao |
| |  |
Siviglia di fabio.ansermin commento di ilioyumbo |
|
fabio.ansermin ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Foto poco nitida e nel complesso (secondo me e mi scuso) poco interessante sia per il soggetto in sé, che per l'espressione poco "disinvolta" delle ragazze, quasi infastidite. Effettivamente fastidiosa l'ombra sul viso della ragazza a dx. Ciao |
| |  |
s.t. di Michele58 commento di ilioyumbo |
|
Michele58 ha scritto: | La scelat dei bianchi "sparati" è voluta.  |
bella immagine, foto interessante. Avrei preferito (come al solito) una cornicina nera da 1 pixel per delimitare il campo. Ciao  |
| |  |
st di Luigi Volpe commento di ilioyumbo |
|
Luigi Volpe ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
ed io che pensavo che fosse la macro di "qualcosa" con l'aggiunta del cielo in pp!
Non so cosa ci sia sotto, ma anche io l'avrei preferita in verticale. Non mi piace la...sfera così mozzata, ma forse è tutta l'immagine che non mi entusiasma. Ciao |
| |  |
Solo...più di un cane di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
frank66 ha scritto: | Peró tu sai che i titoli non mi interessano
Ciao  |
figurati a me! Però a me era parso che, nel tuo commento, facessi un certo riferimento proprio al titolo  |
| |  |
Solo...più di un cane di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
frank66 ha scritto: | Anch'io non colgo un collegamento a livello narrativo tra la persona ed il cane; diverso sarebbe stato se il cane stesse puntando verso il soggetto. E' indubbio che il cane serva a livello compositivo a riempire un vuoto, anche se non é detto che lasciare la parte a dx vuota non sarebbe potuto risultare funzionale nel sottolineare la condizione di emarginazione del soggetto, probabilmente anche piú dell'abbinamento con un cane al guinzaglio (quindi non randagio). |
Grazie per il passaggio.
Il titolo, però, (solo PIU' di un cane, per quello che può valere un titolo...), nasce proprio dal fatto che questo cane non è randagio e quindi appare MENO solo del mendicante! |
| |  |
Solo...più di un cane di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
moebius64 ha scritto: | Non sono d'accordo, Liliana.
Il solo ritrarre un mendicante (semi)addormentato può far cadere lo scatto in quel calderone di foto sbagliate e assolutamente da cestinare.
L'interazione (seppure virtuale) del cane, e la sua presenza contribuisce a creare un piccolo surplus che può salvare lo scatto (un po' scontato, IMHO).
Bellissima la serie linkata da ankelitonero.  |
Grazie.  |
| |  |
Solo...più di un cane di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Liliana R. ha scritto: | A mio avviso la foto si sarebbe retta bene da sola senza il cane che non aggiunge nulla e non ha alcuna correlazione con la persona. Mi piace moltissimo quella segnalata da ankelitonero.  |
Grazie per il commento.Ciao |
| |  |
Solo...più di un cane di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
falcotto56 ha scritto: | Ciao Ilio, se posso permettermi, direi che questo è uno scatto molto interessante. Altri, meglio di me, sanno dire di aspetti e dati tecnici. A me giunge una profonda emozione nell'osservare due condizioni di vita. Pensa, talmente connesse che quelle esistenze e le relative solitudini, sono entrate a far parte persino del bagaglio idiomatico di noi tutti! Mi riferisco, naturalmente alla correlazione della solitudine dell'uomo e quella, talvolta, del cane! Complimenti! |
Ti ringrazio per i"generosi" complimenti. Ciao |
| |  |
Al porticciolo di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
il signor mario ha scritto: | Condivido l'idea di tagliare il portaombrelloni, è un portaombrelloni dell'Algida , ma non il taglio del cerchio centrale, non mi piace neanche il taglio del graffito sul legno. Studiata per studiata, tagliata per tagliata tanto valeva studiarla un po' meglio arretrando di pochi centimetri |
ribadisco che il taglio (magari poco accurato nella composizione) era voluto, non si tratta di una...distrazione: non mi piaceva la boa-portaombrellone ripresa per intero. Ti confesso che lo scarabocchio (il "graffito") sul legno l'ho notato solo ora che me lo hai detto. Non sappiamo però la sua estensione: magari, per non tagliarlo, avrei dovuto riprendere il pilastro in tutta la sua altezza!
Ciao |
| |  |
Solo...più di un cane di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
ankelitonero ha scritto: | Non mi piace ilio
Apprezzo da un punto di vista compositivo la scelta di tracciare la diagonale con il guinzaglio del cane che guida all'uomo, così come il punto di ripresa basso per rapportarti al soggetto, però, a parte questo non ritrovo un coinvolgimento, non ritrovo quell'umanità che invece ricordo molto bene in un tuo precedente lavoro. |
Ti confesso che "il punto di vista compositivo" non è meditato: non era mia intenzione "rubare" l'ennesima foto di un Rom, poi ho visto passare il cane, ho inquadrato velocemente e scattato con le impostazioni che avevo in macchina. L'altra foto è...altra cosa!
Ciao |
| |  |
| |  |
Quelli dell'Addolorata di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Sisto Perina ha scritto: | Come si diceva precedentemente: coerente...certamente col titolo, perchè trattasi di ritratti dei partecipanti al rito; della cerimonia vera e propria non si parla e nemmeno, in questa sede, ci interessa...
La 7 non convince nemmeno me come punto di ripresa ma ancor meno convince il bianco e nero e l'uso della maschera di contrasto i alcuni scatti...
ciaoo |
sì, essenzialmente ritratti, come essenzialmente ritratti "Quelli della banda" e sicuramente ritratti quelli di "Ritratto di uno sconosciuto", tutte foto scattate nella stessa manifestazione, la processione dei Misteri del Venerdì Santo, che casualmente...incrociai mentre ero a spasso (la macchina è ...una mia protesi! ). Volutamente nessuna foto delle statue, né della processione in campo largo che non mi interessavano.
In...armonia con miei gusti sono tipo di BN e contrasto (quasi sempre elevato), ma capisco che si possa non condividere. Circa il punto di ripresa della 7, ho spiegato che, più che averlo scelto, ...sono stato scelto! . Grazie per l'attenzione.Ciao
P.S. Please, con me si parli di contrasto, non di "maschera di contrasto" termine che credo abbia a che fare con photoshop che non ho  |
| |  |
Quelli dell'Addolorata di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
nerofumo ha scritto: | si, tagli stretti forse figli della necessità di isolare un dettaglio, ripulire quello che non ci azzecca nulla tutto intorno alle processioni, un cancro vero e proprio per un fotografo doversi ritrovare segnaletica e arredi urbani in ordine sparso. Ecco che però la cura può non essere risolutiva perdendo la contestualizzazione dei soggetti.
La seconda andrebbe eliminata e a mio avviso anche la 7, la ripresa di tre quarti posteriore, mi diceva il mio vecchio maestro, evitala come la peste. |
sì, "tagli stretti forse figli della necessità", forse, ma soprattutto figli delle mie "preferenze" quando faccio ritratti di strada e non (perché qui per me le foto nascono come ritratti, da fruire anche singolarmente e "messe insieme" solo per...sfruttare la sez. Reportage del forum!).
Ho spiegato perché ho postato la seconda, ma effettivamente è un po' ripetitiva.
Il tuo maestro aveva ragione, ma ...l'inquadratura è di tre quarti posteriore per l'uomo, ma frontale per il putto (che in questa foto, nei miei intendimenti, vuole essere preminente rispetto al signore) E poi, io ero fermo sul marciapiede (bloccato appunto dalla processione) e quello camminava e probabilmente (non ricordo) quando l'ho visto e deciso di scattare mi era già passato davanti.
Ciao, grazie |
| |  |
Quelli dell'Addolorata di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Toglierei la prima dopo l' apertura perché è la stessa persona e il fatto si nota subito. L' idea è chiara; il risultato coerente. |
Sì, è la stessa persona in due scatti fatti in successionei mentre la processione avanzava. Le ho postate entrambe, nonostante qualche subbio, perché entrambe mi piacevano (forse un po' più la prima) e anche per il tatuaggio A M presente sul collo nella seconda. Solitamente A M sta per Ave Maria: sarà un caso?
Ciao |
| |  |
Quelli dell'Addolorata di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Si vorrebbe vederne di più di questi scatti,come se la storia stesse per decollare e invece è tenuta a freno.
Tagli strettissimi(fin troppo nella 7 dove ala e mento vengono troncati),carichi di energia,nel bel contrasto di un bianco e nero dai toni seriosi.
Molto belle le prime due seppur troppo simili,ma è la 8 ad avermi colpito per l'enfasi di un primissimo piano che cede il passo allo sguardo altero del gendarme in alta uniforme.
Attenzione alla mdc che nella 6 si fa sentire.
Un saluto |
Ti ringrazio per l'attenta analisi e il commento complessivamente favorevole. Per la 7 l'intendimento era quello di isolare l'angioletto e la testa (soltanto) del signore, ma effettivamente mi è "sfuggito" il taglio dell'ala, forse anche perché...camminavano. Dici che la 6 è troppo contrastata? Nel complesso non mi pare che lo sia più delle altre, non so.
Grazie .Ciao |
| |  |
| |  |
The hill, the tree and the little man di cheroz commento di ilioyumbo |
|
cheroz ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Volutamente non ho guardato l'altra foto per non farmi condizionare e quindi esprimo "liberamente" il mio parere su questa. Mi piace parecchio. Mi piacciono il taglio (di taglio quadrato non parliamone proprio: non lo sopporto...), la nitidezza, i colori, la saturazione (anche e soprattutto quella del cielo. Io "saturo" sempre parecchio e quindi non posso che approvare!) e, ovviamente, il soggetto e la composizione, con l'occhio che viene guidato dalla base verso l'alberello in alto. La presenza o meno dell'omino, in queste condizioni è per me ininfluente: si fa fatica a distinguerlo anche con le indicazioni del caso!Ciao |
| |  |
Ritratto di sconosciuto di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Gannjunior ha scritto: | ...che infatti è l'immagine che hai scelto come "principale".
e tra il resto - ci ho fatto caso solo dopo il mio commento - quel "particolare" è sufficiente di suo a "raccontare" il personaggio... |
infatti  |
| | br> |