Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Interno cinese di marco963 commento di massimiliano ingrosso |
|
Un uomo e la sua vita: attestati, foto, strumenti di lavoro (il suo passato, la sua storia) e lui che continua a lavorare nel presente
Una ottima composizione che non solo ritrae ma racconta: tutto quello che serve e niente piu'
Ciao e benvenuto
Max |
|
|
 |
Prigionia di luciEcolori commento di massimiliano ingrosso |
|
Non conosco il posto per cui la mia e' una considerazione generale
La foto ha sicuramente un buon impatto, anche se il muro che si intravede, limita comunque il desiderio di liberta' che potrebbe avere la foto
Potrebbe essere anche un ulteriore barriera a togliere ancora speranza (e magari e' cosi')
Bella
Ciao
Max |
|
|
 |
Cappella di Montesiepi di scorpio101980 commento di massimiliano ingrosso |
|
Mi sa che con la nuova modalita', sono tutti presi dalla smania di proporre foto... che mettono in secondo piano i commenti ... ma se tutti mettono foto, e nessuno commenta... cosa ce ne facciamo delle centinaia di foto proposte?!?!
Ma veniamo alla tua foto
Da un punta di vista tecnico e' fatta abbastanza bene: fuoco ed esposizione sono corretti, forse un po' di definizione in piu' ci vorrebbe, ma probabilmente e' responsabilita' della compressione per poterla proporre sul WEB.
La composizione, invece, e' meno riuscita: scegliendo il taglio panoramico orizzontale e mettendola cosi' al centro la spinta verso l'orizzontalita' data dal taglio e' bloccata dalla composizione centrale; come se si volesse dare spazio al panorama "dominato" dalla costruzione... ma poi non lo vediamo. Cerca di decentrare per dare piu' dinamicita' e spazio al panorama anche con una focale piu' grandangolare
Buona la scelta della luce calda e bassa
Ciao
Max |
|
|
 |
Scoglio dell'Elefante (Sardegna) '02 di scorpio101980 commento di massimiliano ingrosso |
|
Il traghetto ruba molta dell'attezione che dovrebbe avere lo scoglio: in questi casi considera l'impatto di tutto quello che includi nella composizione, se' e' veramente necessario all'economia della foto, lo spazio/importanza che deve avere e se non diventa un elemento di distrazione.
L'inclusione avrebbe potuto funzionare (ma da verificare) se discreta, e quindi sfocata, in secondo piano, in modo che se anche l'occhio ci va a finire sopra, ritorna al punto di fuoco
Poi... attenzione all'orizzonte: soprattutto se con il mare (escluso in rare occasioni, cioe' foto da barche a vela e simili....) l'orizzonte pendente da' sempre una brutta sensazione; cerca di tenerlo dritto il piu' possibile in ripresa... e se proprio poi non ci riesci (come me ) una raddrizzatina in un secondo momento, non e' un reato... anzi (una tecnica semplice la trovi descritta in questo tutorial, ma tecniche simili esistono su tutti i programmi di ritocco piu' o meno sotto la voce Straighten o Raddrizza)
Ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
uffici di stug commento di massimiliano ingrosso |
|
Me l'ero persa la volta scorsa.
Questo monitor non e' fatto per quella foto, limitato in gamma
Bella la composizione e il contrasto di tutto quel bianco e la presenza dell'uomo, nero che spicca
Mi piace e mi piacerebbe vederla su carta (o almeno su un monitor pi'u serio)
Ciao
Max |
|
|
 |
sbocciata come una rosa di Gabriella Carta commento di massimiliano ingrosso |
|
Dalla risposta di Gino, credo di averti gia' incrociata e devo dire che e' un piacere averti qui Benvenuta!!!
La parte di critica e' importante ma non disdegnare una occhiata anche a tutto il forum, che e' una risorsa molto importante
La foto e' una bella macro, bei colori e composizione e buono il fuoco
Ciao e a presto altre foto
Max |
|
|
 |
|
|
 |
I vicoli di Venezia di cavalierecatello commento di massimiliano ingrosso |
|
Benvenuto
E' vero che non abbiamo messo limiti al numero di fotografie da proporre... ma 26 in un colpo solo sono obiettivamente un po' troppe: se tutti gli utenti facessero cosi', la sezione diventerebbe inutile.
Non vogliamo mettere limiti perche' crediamo nelle capacita' intellettive e sociali di ognuno di noi... non fateci ricredere
Passiamo alla foto
In questo tipo di foto la nitidezza aiuta, mentre il micromosso toglie interesse: in questo caso e' necessario che la macchina sia il piu' possibile ferma durante tutto il tempo dello scatto compreso l'attimo in cui si preme il pulsantino; conviene mettere l'autoscatto se non si ha a disposizione un comando remoto
Una presenza umana (una barchetta) anche fantasma avrebbe arricchito la scena che cosi' non e' poi cosi' interessante: una rappresentazione di un canale di Venezia, come ce ne sono molte, e non un momento di vita di Venezia
Ciao
Max |
|
|
 |
Ora blų di Ivo commento di massimiliano ingrosso |
|
Bella con la presenza delle fronde a dare profondita' con il leggero sfocato; senza sarebbe stato un bel paesaggio sė, ma poco incisivo
Ciao Max
... beh, anche un po' rosa  |
|
|
 |
Nonno e nipote di ventrix commento di massimiliano ingrosso |
|
kabiria ha scritto: | bellissima.. eloquente... solo da b/n..ottima..ciao |
concordo con kabiria
un ottimo colpo d'occhio con una buona scelta di profondita' di campo limitata per evitare che il nipote rubi la scena, ma riconoscibile quanto basta per rimanere nell'aria
Ciao ciao
Max |
|
|
 |
parigi - louvre di Redmondbarry commento di massimiliano ingrosso |
|
Fotografare le statue e' sempre un problema, perche' si deve cercare di fare propria una realizzazione di un altra persona, reintepretarla per evitare di fare una pura documentazione
In questo caso la composizione e' molto personale, peccato pero' che il fuoco sia andato a finirepiu' sulla guancia che sugli occhi, come il ritratto richiede
Ciao
max |
|
|
 |
sale di mike1964 commento di massimiliano ingrosso |
|
Una foto molto bella, un gioco di luce e colori molto interessante ed accattivante
Molto bella, sisi proprio bella
Ciao
Max |
|
|
 |
leone veneto di markondor commento di massimiliano ingrosso |
|
un po' affamato o fa sentire il suo ruggito da re della citta'?
Una foto differente di Venezia: la citta' e' riconoscibile, ma interpretata in con due dei suoi simboli principali
Difficile fare foto particolari di una citta' cosi' fotografata come Venezia
Bella
Ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
A pesca di blek commento di massimiliano ingrosso |
|
Concorco con Claude: una bella foto, ma avrebbe avuto bisogno di piu' spazio al mare e cielo, per spaziare di piu'
cosi' e' un po' chiuso, almeno a mio avviso
Ciao
Max |
|
|
 |
la mia nipotina elisea di sara.g commento di massimiliano ingrosso |
|
La foto e' una bella foto ricordo della bimba
Per la conversione in BN, nella nuova e fiammante sezione Tutorial (dalla home la trovi nel menu') dove c'e' una tecnica per fare la conversione in BN con il miscelatore canali
La seconda versione e' gia' molto migliore come conversione
Ciao
Max |
|
|
 |
Gondola di digital commento di massimiliano ingrosso |
|
Una foto molto classica, che sa' di gia' visto ed il viraggio seppia contrasta un po' con l'abbigliamento molto moderno dei turisti: con l'atteggiamento allegro e sereno una foto colore ci starebbe molto meglio
Ricordate che non sempre il BN (e tanto meno il viraggio seppia) sono adatti a tutte le foto e le rendono piu' interessanti: anzi e' molto piu' difficile da usare correttamente
Ciao
Max |
|
|
 |
|
|
br>