Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
giocando con le oche di tallone commento di tallone |
|
grazie roby e neroavorio per i consigli molto utili.
per ueda: purtroppo questa foto l'ho persa, nel senso che l'avevo tagliata senza salvare l'originale.a distanza di molti mesi l'ho ripresa e pubblicata tagliata.
è stata tagliata sopra.
per caso hai visto anche l'altra foto delle oche che ho pubblicato? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
giocando con le oche di tallone commento di tallone |
|
ciao franco,
il mio monitor non è il massimo per risoluzione.quel dettaglio non
riesco a vederlo.
dato che la mdc l'ho usata, credo che tu abbia ragione |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
campagne lucane di tallone commento di tallone |
|
grazie riccardo,
anche merito tuo che mi hai dato dei consigli per come salvare la foto e non perdere nitidezza.
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
che palle.. di mikele commento di tallone |
|
buona la composizione.
al mio monitor si intravede un leggero alone che delimita i bordi(maggiormente a sx) della balla centrale. per questo motivo sembra un corpo estraneo.
comunque rimane una bella foto.
saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il gioco dell'oca di tallone commento di tallone |
|
grazie accursio per il commento.
franco, trovo molto utili i tuoi consigli.
spero di perfezionarmi sempre di più nella post pruduzione.
saluti |
|
|
br>