|  | Commenti |
---|
 |
Eyes on me di DeanBauer79 commento di vfdesign |
|
Il 50"ino" f1.8 è davvero un'ottima lente, rispettabilissima sia in mondo Canon che Nikon... l'unico dubbio che mi accompagna durante la lettura di questo gradevolissimo scatto (e tutta la splendida serie serie), a cui i miei migliori complimenti vanno in primis alla bellissima modella (dalla poetica espressività e raffinatezza), poi alla resa cromatica ed a tutto il resto, è se vi è stata applicata una seppur lieve maschera di contrasto. Come suggerisce anche cagliari79, avrei dato giusto un filino in più in basso (ed in alto), e forse, ma dico forse in punta di piedi, clonato un attimino anche tutto quell'ammasso di riflessi bianchi, a sinistra. Ancora complimenti! |
| |  |
Tra le mie braccia di gianjackal commento di vfdesign |
|
Congratulazioni gianjackal, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Dicembre 2011.
p.s.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici, nel pieno rispetto dello staff e degli utenti in primis. Grazie.
Buon anno e buona luce  |
| |  |
WildRose di MaXu commento di vfdesign |
|
Congratulazioni MaXu, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Dicembre 2011.
p.s.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici, nel pieno rispetto dello staff e degli utenti in primis. Grazie.
Buon anno e buona luce  |
| |  |
Kamila di Viola Lorenza Savarese commento di vfdesign |
|
Congratulazioni Viola Lorenza Savarese, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Dicembre 2011.
p.s.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici, nel pieno rispetto dello staff e degli utenti in primis. Grazie.
Buon anno e buona luce  |
| |  |
| |  |
DARKNESS GLOSS di MAXFOLLIE commento di vfdesign |
|
Davvero ottima, sembra un'ambientazione lunare, dove il riflesso del viso della modella nello specchio, racconta più di ogni altra cosa... in gamba  |
| |  |
Goccia blu di iceice commento di vfdesign |
|
Davvero bella questa esplosione di blu, unita ad un gioco più esteso di liquidi e superfici... bravo. |
| |  |
GSH-01 di Marcello Rapallino commento di vfdesign |
|
Ciao Marcello, la proposta sembra interessante, ma faccio un po' fatica a capire dal mio monitor, il braccio destro della modella, a sinistra in foto, come si articola, maggiormente in prossimità della testa...  |
| |  |
Cafe in Paris di blueanto commento di vfdesign |
|
Davvero ottimo questo ritratto Antonio, delicato, elegante, ricco di dettagli. Una suggestiva sperimentazione retrò, molto ben curata. Apprezzo anche gli altri scatti della stessa serie. Il riflesso che separa virtualmente l'osservatore dalla scena, impreziosisce ulteriormente il racconto. Bravo, anzi bravi ad entrambi. |
| |  |
Vicky di MaXu commento di vfdesign |
|
Ok, quindi non c'è un "vero" motivo... pensavo ci fosse qualcosa di "architettato".
buone feste  |
| |  |
Cromia di andreotto commento di vfdesign |
|
Non sono esperto di questo genere di fotografia, ma pare davvero bella, soprattutto per composizione, quindi momento colto e cromie restituite. |
| |  |
Bi di aerre commento di vfdesign |
|
Steven F. ha scritto: | Per me, nemmeno da paragonare. L'85 fornisce un bokeh per qualità e quantità non paragonabili a quelli dell macro. Quest'ultimo è un macro fantastico con il quale fare buoni ritratti; viceversa, non lo comprerei per fare ritratti.  |
Si Steven, il tuo discorso è chiarissimo, ma in questo periodo mi piace sperimentare il non convenzionale... sono due lenti diversissime, ovvio che l'85 è l'85, ma non mi dispiacerebbe il 100 per entrambe le situazioni (ovvio che per il sol ritratto sarebbe una scelta "sbagliata" in partenza).
---
Che dire Giuseppe, hai squisitamente e dettagliatamente risposto ad un atroce dubbio che mi accompagna da non poco tempo, poichè mi stuzzica il 100mm f2.8L, avendo anche intenzione, oltre al ritratto, anche di dedicarmi più o meno seriamente a macro e still-life (anche se per questi ultimi due, forse non è esattamente "LA" lente migliore, in termini qualità/prezzo, ma soprattutto in rapporto alla distanza obiettivo-soggetto)... ad ogni buon conto, l'85 f1.8 garantisce già degli eccelsi risultati in ritratto, come ben sai, e non lo venderei mai, ma anche quì sarei curiosissimo di poter osservare tutte le differenze con il 135mm, è ovvio che il prodotto di punta in serie L (parlo ora dell'85mm f1.2 L), fa gola a molti, ed è il sogno nel cassetto di tantissimi, ma haimè risulta quasi irraggiungibile, maggiormente in questo catartico momento economico. Sulla scia di quest'ultima, ho molto ben sentito parlare del Sigma 85mm f1.4.
Grazie ancora di tutto, e scusatemi per l'OT... a presto...
Vincenzo |
| |  |
Bi di aerre commento di vfdesign |
|
Vedo che si comporta davvero molto bene questo incisivo obiettivo macro Canon 100mm f2.8 L IS USM, tanto da farmi quasi ricredere sul magico Canon 85mm 1.8 USM... sarei molto curioso di leggere e paragonare il bokeh in ritratto, a luce naturale.
E' già stato detto tutto, non mi resta che aggiungere i miei complimenti al coro dei precedenti, in gamba  |
| |  |
Monia di bikemw commento di vfdesign |
|
bikemw ha scritto: | Lo slip! |
Bene, forse per questo tipo di taglio forse meglio evitarlo uno slip così importante, idem dicasi per la coperta di pari colore sul divano, a distrarre l'osservatore come qualche elemento sullo sfondo, ma ripeto, apprezzo molto la naturalezza d'insieme, è uno scatto che mi piace  |
| |  |
Vicky di MaXu commento di vfdesign |
|
Gambe divaricate e "distorsione" dei piedi onestamente non mi convincono più di tanto, strutturalmente "spezzano" in relazione alla grintosa espressione della parte alta del busto, e del viso, ma rispetto la scelta della posa come tale, non sottraendomi però dal chiederti spiegazioni in merito...
molto bella la luce, e la definizione d'insieme. |
| |  |
DOUCE di fabrizio caratelli commento di vfdesign |
|
Mah Fabrizio, rispetto il tuo lavoro, ma non condivido per niente le tue scelte questa volta: il taglio in basso è davvero penalizzante, idem dicasi per la bruciatura in alto a sinistra, e l'effetto cromatico d'insieme... cosa ti ha spinto verso questa proposta?  |
| |  |
Monia di bikemw commento di vfdesign |
|
Davvero una bella prova questa, è il genere di foto che preferisco in questa sezione del sito, molto più vera ed essenziale delle più blasonate "da copertina", come scrivevo in un altro topic, tutte tirate su con lo stesso stampino, e diciamocela tutta, ci siamo anche stancati di vedere sempre le solite proposte. Bravo, anzi, bravi ad entrambi!
In prossimità del fondo schiena, in basso, vedo un "drappo" blu, cos'è?
Vincenzo |
| |  |
Tra le piume.... di g.lele commento di vfdesign |
|
Apprezzo molto questo scatto, ed apprezzo allo stesso modo il tuo stile, ma come già suggerisce Carlo (cmag), sfogliando intere gallerie dagli scatti tuttosommato "simili", quasi tirate su con lo stampino, anche io sento ormai carenza di personalità, quella naturale "ruvidità" come esigenza di spontaneità e di cambiamento, di ricerca, di fuori schema, di quel pizzico di pepe in più insomma, quale frizzante ricerca di rinnovamento camaleontico che si discosta dai più comuni appiattimenti da prima copertina (o dagli stereotipi di vocazione commerciale che dir si voglia), che riesca a farci leggere una foto non proprio come da studio in quanto tale, senza alcuna sbavatura, ma più "realistica", più naturale, più umana, più intima senza timore alcuno, più vicina anche allo stesso tema di questa sezione, alla voglia di partecipare al portale come una sorta di laboratorio creativo, di continua crescita e scambio culturale, piuttosto che pubblicare per mera vetrina espositiva. Non vorrei sembrar polemico, nulla di personale
Buone feste
Vincenzo |
| |  |
riflesso.. di fotoreporter_66 commento di vfdesign |
|
Per questa scena, a mero gusto personale, ci avrei visto bene una grana meno invadente, ed una vignettatura ai bordi (che fa tanto "scatto rubato"), così da sfumare il taglio del rubinetto, a sinistra, e la cornicetta piastrellata in alto. Buono il momento colto, ma non taglierei nulla, così da contestualizzare meglio l'azione, e dare un senso d'insieme. |
| |  |
Tra le mie braccia di gianjackal commento di vfdesign |
|
Che dire: un lavoro difficile, dettato dal desiderio di realizzazione, dove personalmente premio l'iniziativa, l'impegno, l'audacia, e da buongustaio della calligrafia, apprezzo anche l'eleganza della firma.
Come non condividere le giustissime osservazioni dell'attento g.lele? depilazione gambe (uomo), rigidezza della posa (uomo), dubbioso utilizzo del lenzuolo a terra leggendo il battiscopa, così come la già segnalata cavigliera, od un eventuale aggiuntivo punto luce dall'alto, od un diverso angolo di ripresa (a cui aggiungo la "ruvidità" della pianta del piede della donna, sempre dettata dalla posa). Parametri che lasciano riflettere, con sufficienti ed abbordabili margini che suggeriscono sperimentazione (qualora dovessero rientrare tra le preferenze dell'autore), molti dei quali dettati da personalissimi punti di vista, esperienze, schematiche ed esplorazioni personali, e come tali vanno proposti in punta di piedi da chi legge, ed assunti "sportivamente" da chi riceve, sempre seguendo il proprio percorso, le proprie attitudini, il proprio impegno, sfruttando al massimo quel che si possiede, anche strutturalmente parlando. Continua a sperimentare, e vedrai che il percorso fotografico diventa sempre più interessante ed ambizioso... |
| | br> |