|  | Commenti |
---|
 |
Vanishing...slowly di Steele commento di bbenjo |
|
BEL CONTRASTO TRA MOSSO E FERMO.
FORSE UN PO SCURA IN VOLTO(SUL SOGGETTO FERMO)
MA RESTA UNO SCATTO PIACEVOLE.
IL CENTRO DELLA FOTO E' RAPPRESENTATO A MIO AVVISO DAL SOGGETTO IN MOVIMENTO...
BRAVO |
| |  |
| |  |
| |  |
Colorful Shanghai di Steele commento di Steele |
|
ciao
hErB[/quote]
...belle parole,....belle riflessioni,....
...flickr è il mondo,....sono le idee da tutto il mondo,....è infinito,.....ti potresti perdere dentro flickr,.....all'inizio è di davvero difficile approccio,....vuoi per la vastità,...vuoi per le possibilità,....io sono iscritto da 3-4 mesi e ancora nn riesco a inquadrarlo bene,....
..la lontananza fisica degli utenti rende difficile se nn impossibile l'instaurarsi di qualsiasi rapporto umano,..nn telematico.......su P4u questo invece è possibile e avviene spesso,....penso che questa sia un grandissimo vantaggio che nn mi farà mai abbandonare 4u,...qui è tutto piu circoscritto,...siamo tutti una grande famiglia,....nascono amicizie,...
...quindi prendendo P4U come punto fermo,...nn sarebbe sbagliato sperimentare altre community, in cerca di un maggiore appagamento visivo, emotivo che qui potrebbe venire meno,.....
...parlavi di sperimentazione e innovazione fotografica, citando il ragazzo del cross process,....su flickr se ne vede parecchia,....spunti continui e stimoli per cercare e sviluppare un proprio percorso fotografico,....
...ben vengano entrambe le community,...una ke appaga il cuore e l'altra la mente.....nel mio caso,....ciao ciao Fra [/quote]
tra tante parole mi son scordato di farti i miei complimenti per il tuo lavoro in Nepal.
mi ha permesso di ripercorrere le strade di kathmandu che mi è rimasta nel cuore.
mi auguro che il paese trovi la strada della tranquillità e della democrazia perchè le preoccupazioni erano forti nel 2004 all'indomani del golpe militare fatto passare in sordina. pochi i turisti allora. lungo l'annapurna circuit quasi nessuno!
mi piace il ritratto del tipo seduto su uno dei templi con tutta la piazza sullo sfondo preso dall'alto verso il basso.
i sadhu poi sono una gioia per fare ritratti.
complimenti e grazie per il viaggietto tra i ricordi.
cheers
hErB |
| |  |
Colorful Shanghai di Steele commento di Steele |
|
pocket ha scritto: | .. funzionerebbe anche senza l'enfasi posta sul tratto cromatico ..
.. ma quando la sostanza non manca avere una forma gradevole aggiunge un gradito tocco in più ..
 |
grazie per il commento.
adoro il bianconero perchè detesto i colori mosci e quindi quando faccio il colore mi piace saturo
in questo esperimento pure troppo in effetti
col cross è difficile controllare il risultato: troppe variabili e soprattutto in relazione al lavoro in laboratorio.
cheers
hErB |
| |  |
Colorful Shanghai di Steele commento di _NN_ |
|
.. funzionerebbe anche senza l'enfasi posta sul tratto cromatico ..
.. ma quando la sostanza non manca avere una forma gradevole aggiunge un gradito tocco in più ..
 |
| |  |
Colorful Shanghai di Steele commento di gregzz |
|
herbert1968 ha scritto: | gregzz ha scritto: | fighissima,....visionaria,...mi piace un bel po,...  |
sono lieto di averti stimolato con questa immagine e le altre, se le hai viste, soprattutto perchè la scritta che porti sull'avatar e quanto scrivi circa la difficoltà a trovare ulteriori 'scossoni' all'interno di questo forum, mi stuzzica a portare avanti alcune sperimentazioni da condividere con altri.
molti dicono che è fuorviante se intendi fare reportage ma non lo credo.
pensa che il cross-processing l'ho visto per la prima volta alla fine di un workshop presso la fnac con Stanley Green, noto per i suoi lavori in bianconero dalla Cecenia all'Iraq e via dicendo.
in quell'occasione alla lettura dei portfoli se ne uscì un ragazzo con un lavoro su Londra tutto in cross-p fatto di stampe grandi e maneggiate con guantini di lino bianco.
Green lo prese subito per i fondelli a causa dei guanti e gli stroncò la presentazione in maniera pesante.
però la sorte a volte ti gioca degli scherzi imprevedibili. pensa che questo ragazzo -che si chiama Sirio Magnabosco- non si perse d'animo e presentò il lavoro per il Talento Fnac.
non lo vinse ma si aggiudicò la menzione speciale con diritto a partecipre ad un corso del TPW.
di lì a poco ha iniziato a lavorare a Berlino, è entrato nelle grazie della brava Giorgia Fiorio ed ora frequenta il masterclass del World Press Photo!!!
anch'io dopo il Nepal -vedi una foto in galleria proprio in fianco a questa- mi sono un pò depresso perchè avevo fatto un lavoro carino sulle donne nepalesi.
la sorte avversa ha voluto che proprio la settimana dopo il mio rientro se ne uscì su IoDonna un lavoro sullo stesso argomento di un famoso fotografo Magnum, lasciando il lavoro impresentabile alle riviste italiane anche se poi utilizzato da una ong per il fundraising.
ma se ti piace fotografare, hai la curiosità, provi un brivido quando sei sul campo e trattieni il fiato con tutte le tue facoltà che si concentrano per captare quel momento particolare, quel pezzo di vita, quella realtà fugace, allora l'unico risultato che ti deve interessare è l'immagine catturata come fonte di grande gioia fisica ed intellettuale, a prescindere dalla destinazione.
flickr è certamente uno spazio più esteso che incuriosice pure me...la dimensione è transnazionale. è interessante
condivido l'idea di ampliare gli orizzonti.
ciao
hErB |
...belle parole,....belle riflessioni,....
...flickr è il mondo,....sono le idee da tutto il mondo,....è infinito,.....ti potresti perdere dentro flickr,.....all'inizio è di davvero difficile approccio,....vuoi per la vastità,...vuoi per le possibilità,....io sono iscritto da 3-4 mesi e ancora nn riesco a inquadrarlo bene,....
..la lontananza fisica degli utenti rende difficile se nn impossibile l'instaurarsi di qualsiasi rapporto umano,..nn telematico.......su P4u questo invece è possibile e avviene spesso,....penso che questa sia un grandissimo vantaggio che nn mi farà mai abbandonare 4u,...qui è tutto piu circoscritto,...siamo tutti una grande famiglia,....nascono amicizie,...
...quindi prendendo P4U come punto fermo,...nn sarebbe sbagliato sperimentare altre community, in cerca di un maggiore appagamento visivo, emotivo che qui potrebbe venire meno,.....
...parlavi di sperimentazione e innovazione fotografica, citando il ragazzo del cross process,....su flickr se ne vede parecchia,....spunti continui e stimoli per cercare e sviluppare un proprio percorso fotografico,....
...ben vengano entrambe le community,...una ke appaga il cuore e l'altra la mente.....nel mio caso,....ciao ciao Fra  |
| |  |
Colorful Shanghai di Steele commento di Steele |
|
gregzz ha scritto: | fighissima,....visionaria,...mi piace un bel po,...  |
sono lieto di averti stimolato con questa immagine e le altre, se le hai viste, soprattutto perchè la scritta che porti sull'avatar e quanto scrivi circa la difficoltà a trovare ulteriori 'scossoni' all'interno di questo forum, mi stuzzica a portare avanti alcune sperimentazioni da condividere con altri.
molti dicono che è fuorviante se intendi fare reportage ma non lo credo.
pensa che il cross-processing l'ho visto per la prima volta alla fine di un workshop presso la fnac con Stanley Green, noto per i suoi lavori in bianconero dalla Cecenia all'Iraq e via dicendo.
in quell'occasione alla lettura dei portfoli se ne uscì un ragazzo con un lavoro su Londra tutto in cross-p fatto di stampe grandi e maneggiate con guantini di lino bianco.
Green lo prese subito per i fondelli a causa dei guanti e gli stroncò la presentazione in maniera pesante.
però la sorte a volte ti gioca degli scherzi imprevedibili. pensa che questo ragazzo -che si chiama Sirio Magnabosco- non si perse d'animo e presentò il lavoro per il Talento Fnac.
non lo vinse ma si aggiudicò la menzione speciale con diritto a partecipre ad un corso del TPW.
di lì a poco ha iniziato a lavorare a Berlino, è entrato nelle grazie della brava Giorgia Fiorio ed ora frequenta il masterclass del World Press Photo!!!
anch'io dopo il Nepal -vedi una foto in galleria proprio in fianco a questa- mi sono un pò depresso perchè avevo fatto un lavoro carino sulle donne nepalesi.
la sorte avversa ha voluto che proprio la settimana dopo il mio rientro se ne uscì su IoDonna un lavoro sullo stesso argomento di un famoso fotografo Magnum, lasciando il lavoro impresentabile alle riviste italiane anche se poi utilizzato da una ong per il fundraising.
ma se ti piace fotografare, hai la curiosità, provi un brivido quando sei sul campo e trattieni il fiato con tutte le tue facoltà che si concentrano per captare quel momento particolare, quel pezzo di vita, quella realtà fugace, allora l'unico risultato che ti deve interessare è l'immagine catturata come fonte di grande gioia fisica ed intellettuale, a prescindere dalla destinazione.
flickr è certamente uno spazio più esteso che incuriosice pure me...la dimensione è transnazionale. è interessante
condivido l'idea di ampliare gli orizzonti.
ciao
hErB |
| |  |
| |  |
| |  |
Colorful Shanghai di Steele commento di Steele |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Devi clickare sul pulsante "anteprima" (quello a sinistra di "Invia"), in fondo alla finestra che ti si aprirà ci sarà, in basso, la sezione "Aggiungi allegato": il pulsante "Sfoglia" serve per scegliere il file da postare, poi hai una eventuale casella di testo e il pulsante "Aggiungi allegato", dopo aver aggiunto il primo allegato poi proseguire con gli altri.
Spero di essere stato chiaro.
 |
oH, grazie mille, Andrea!
ora posso farmi una foto con una lampadina in testa per la sezione 'come la vedi'...  |
| |  |
Colorful Shanghai di Steele commento di Andrea Comelato |
|
Devi clickare sul pulsante "anteprima" (quello a sinistra di "Invia"), in fondo alla finestra che ti si aprirà ci sarà, in basso, la sezione "Aggiungi allegato": il pulsante "Sfoglia" serve per scegliere il file da postare, poi hai una eventuale casella di testo e il pulsante "Aggiungi allegato", dopo aver aggiunto il primo allegato poi proseguire con gli altri.
Spero di essere stato chiaro.
 |
| |  |
Colorful Shanghai di Steele commento di Steele |
|
grazie a tutti e tre...vi chiedo un commento anche sulle altre 14 che riguardano lo stesso tema e che trovate nella galleria personale -tempo permettedo!!!.
la prossima volta le posto come reportage anche se non so come si fa a metterle in fila senza aprire mille post.
bye
hErB |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Colorful Shanghai di Steele commento di Steele |
|
altre foto di quella sera in giro per Shanghai le trovate nella mia galleria.
è un 'quasi reportage' sulla Shanghai di oggi vista di notte tramite un esperimento tecnico di una diapo sviluppata come pellicola (cd. cross-processing).
buona visione! |
| |  |
Unusual Florence di Steele commento di Steele |
|
cini ha scritto: | Che spettacolo!!Bravisimo Herbert!
Ottima idea,ben riuscita!  |
thank you!
bye
hErB |
| |  |
| |  |
Unusual Florence di Steele commento di Steele |
|
grazie Maurizio,
meno male che i ponteggi erano in fase di allestimento o smontaggio.
così brutto vedere i monumenti storici con quelle tende di plastica.
l'aspetto retrò è dato dall'ottica un vecchio Summitar che ho invendita...forse
bella la tua percezione dello strappo nella strada...ci si può lavorare
ciao
herb |
| | br> |