Commenti |
---|
 |
Lavoro al ritorno dalla pesca di ceccodavide commento di il signor mario |
|
Più che abbassare la luminosità in ombra ha cancellato tutti i bianchi trasformandoli in grigi e in alcuni punti, le casse di polistirolo con le alici ad esempio, donando un senso di artefatto per nulla piacevole; l'inquadratura non è delle migliori, troppo disturbo a Dx, ad esempio la catena che sembra pendere nel vuoto è un elemento "fastidioso" e a sn con quel "pezzo" di contenitore.
In ultimo il titolo: a volte un titolo danneggia una fotografia e questa, a mio avviso, è una di quelle volte: l'atteggiamento dell'uomo, anche se probabilmente è davvero intento come affermi nel titolo in un'attività lavorativa, per volto, sguardo e posa corporea trasmette più una sensazione di pausa che di lavoro. |
|
|
 |
|
|
 |
Lavoro al ritorno dalla pesca di ceccodavide commento di ankelitonero |
|
Rivedrei la conversione in B/N: i bianchi sono poco rappresentati e l'immagine pare quasi coperta da una patina grigia che appiattisce tutto.
La scena documenta bene l'uomo nel suo contesto lavorativo. |
|
|
 |
|
|
 |
Primo bagno di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
Ho deciso di eliminare alcuni elementi di disturbo come la signora e la rete metallica.Mi rendo conto che ciò andava fatto in fase di scatto ma speriamo di migliorare..  |
|
|
 |
|
|
 |
Primo bagno di ceccodavide commento di vittorione |
|
Difetti: storta e dispersiva nell'inquadratura, tonalmente piuttosto spenta, eccessivamente centrale il soggetto, c'è troppo in basso e poco in alto.
Pregi: un piccola foto di street, naturale e spontanea. Se anche la donna fosse stata voltata verso il curioso naufrago avrebbe funzionato meglio.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Artisti mimi cinesi di ceccodavide commento di Conrad79 |
|
La 2 in quella posizione e con quelle posizioni è decisamente perversa
Quoto con quanto detto prima, forse più che un racconto di mimi è un campionario delle espressioni facciale tipiche jappo, che sono abbastanza uniche. |
|
|
 |
Artisti mimi cinesi di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
Purtroppo le foto che ho scattato non erano molte,nell'arco di tutta l'esibizione,la folla dietro i mimi era inevitabile per questo sono intervenuto in post per guidare lo sguardo su di loro.Ringrazio tutti x la partecipazione.
ciao  |
|
|
 |
Artisti mimi cinesi di ceccodavide commento di nerofumo |
|
A parte il cino biondo, classico da film, le foto prposte non trovano risalto nei soggetti principali perchè troppo simili alla folla da cui non si staccano mai del tutto. L a7 è forse la migliore, l'unica che rende l'impegno dell'artista in maniera forte e diretta. |
|
|
 |
Artisti mimi cinesi di ceccodavide commento di Ostico. |
|
Hanno avuto na bella trovata, del resto, pure parlassero,
chi li capirebbe!?
Mi accodo a ciò che è stato detto da chi mi ha preceduto! |
|
|
 |
Artisti mimi cinesi di ceccodavide commento di Sisto Perina |
|
A ciò che hanno scritto sopra, e che quoto, aggiungo il cercare di evitare interventi pesanti in post quali la sfocatura pesante sulle prime due a colori....
ciaoo |
|
|
 |
Artisti mimi cinesi di ceccodavide commento di Alessandro Signore |
|
Il problema principale di questa serie è la ridondanza: vista una, viste tutte.
Partire in quarta col bianconero e proseguire col colore, poi, è una cosa da evitare o quanto meno da fare, ma con molta cautela, solo se si ha un buon motivo (in base al racconto) per farlo. |
|
|
 |
Artisti mimi cinesi di ceccodavide commento di Mauroq |
|
La serie di foto non riesce ad essere chiara, per questo c'è stato bisogno dei titoli.
Una tutina nera da mimo sarebbe stata già qualcosa.
Già il mimo ha il problema di dover far capire cosa sta facendo, figuriamoci le fotografie ad un mimo.
Alla fine, proprio per mancanza di chiarezza, la serie risulta debole. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>