|  | Commenti |
---|
 |
Jus anch'io! di Tropico commento di Tropico |
|
La gatta è arrivata qui selvatica già grande e quindi è poco malleabile al contrario dei figli gran giocherelloni e un pò "bambacioni" visto che allattano pure grandicelli. Non so quanti ne ha sfornati, ho perso il conto, è di casa ma mantiene la sua indipendenza, ogni tanto sparisce ma poi torna sempre. Mi guarda in quel modo quando mi avvicino ai piccoli ma direi che è normale.
Grazie mille Jus e Sergio....  |
| |  |
| |  |
''' di opeio commento di Tropico |
|
opeio ha scritto: | Tropico intanto chiarisco che la frase da te riportata è solo un consiglio sincero nato dalle parole di gianuca" probabilmente è un mio limite" se non lo stimassi come fotografo sarei stato zitto .
Invece per la foto se non la trovi interessante io non posso farci nulla di certo non cercherò mai di convincerti di chi sa che cosa .
Klizio rispetto il tuo commento ma disonesto sarebbe non porsi delle domande |
Mi sembra che Klizio, come me ed altri, le domande se le siano poste su questa foto, il problema non è quello ma le risposte alle domande semmai.
Ora se uno risponde che potrebbe essere un suo limite non vederci nulla dimostra umiltà, converrai. Rispondere a sua volta che dovrebbe spingersi oltre dimostra a mio avviso quella presunzione di cui parlavo e che ha generato la durezza del mio commento, per rispondere a Nicola. Per capirci l'ho tradotto come una sorta di: puoi fare di più per capire questa opera ermetica se ti applichi, certo detto in tono affettuoso ma dall'alto di quella presunzione a cui accennavo, non so se mi spiego. E questo a maggior ragione se lo stimi come fotografo, come a dire tu che hai le capacità non vai oltre? E a uno che non lo stimi come fotografo non l'avresti detto perchè non c'è speranza di portarlo a capire la grandezza dell'opera? Tra l'altro la risposta di Gianluca alla tua frase mi è sembrata alla Troisi e cioè dolcemente ironica il che confermerebbe il mio discorso ulteriormente.
 |
| |  |
| |  |
''' di opeio commento di Tropico |
|
opeio ha scritto: |
Gianluca parti dal tuo limite e spingiti oltre in fotografia la realtà non è sempre ciò che vediamo
|
Ah certo con questo principio anche la foto più brutta e insignificante del mondo può farci fare voli pindarici se lasciamo spazio all'immaginazione, qualunque cosa può richiamarne centomila altre legate all'immaginario collettiva ed individuale. Ma così rischiamo di perdere il riferimento principale e cioè COSA VEDIAMO, appunto. E io qui esattamente come Gianluca vedo poco, un paio di jeans strappati e nemmeno resi benissimo in bn. Cosa si voleva trasmettere, il punto di vista dell'osservatore che sembra essere anche l'autore? Ok mi guardo i jeans e lo strappo e poi?
Sarà vero che la banalità è negli occhi di chi guarda ma lo è pure in certe proposte che hanno la presunzione di essere "alternative" o "eccentriche" o "diverse" dalla massa, scegli l'aggettivo che più ti aggrada. Per carità apprezzo il tentativo ma se i risultati sono come questo e altre cose che vedo non solo tue allora non ci siamo. La presunzione peraltro la si deduce sia da commenti come questo che ho quotato (chi ha detto che è un limite di Gianluca non saper apprezzare o comunque non vedere quello che non c'è?) sia da qualche mentore che da una parte porta sul palmo di mano certe operazioni e dall'altra distrugge quasi tutto il resto, comprese cose che magari saranno pure classiche ma molto meglio eseguite quantomeno, sempre se la forma non è un optional...  |
| |  |
la mesa verde di sanmoi commento di Tropico |
|
sanmoi ha scritto: | Si...però, con un po' di fantasia, oltre agli Apaches si possono vedere anche Tex Willer e Kit Carson...  |
Era il mio fumetto preferito, sappilo!  |
| |  |
Jus anch'io! di Tropico commento di Tropico |
|
Non avendo a disposizione nebbie mi son buttato sull'altra passione del nostro caro jus per fargli una dedica.  |
| |  |
La noia di Gasperino_carbonaro commento di Tropico |
|
Gasperino_carbonaro ha scritto: | Ti svelo un segreto: se punti la reflex (sia mai fare street con una reflex) le persone o ti guardano male o ti prendono a male parole (se non qualche ceffone), quindi devi essere il più discreto/invisibile possibile. Chiaramente non puoi fare street con uno zoommone, saresti un paparazzo. Inizialmente usavo una RX100 da me soprannominata cimice, nel senso che aveva (ha) lo scatto silenzioso ed piccola come un pacchetto di sigarette, ergo, praticamente invisibile. Con quella potevi fare foto anche a 1/2 metro e nessuno se ne mai accorto, cose che non puoi fare con una reflex.
 |
Sono abbastanza d'accordo ed è uno dei motivi per cui scatto col cellulare, leggero, maneggevole e se lo punti verso qualche persona è più tollerato di una reflex che in effetti sembra un'arma per le dimensioni. Ovvio che perdi in qualità ma nella vita non si può aver tutto...  |
| |  |
la mesa verde di sanmoi commento di Tropico |
|
Cos'è la fazenda dei Tazenda?
Bella panoramica ma la Sardegna è la Sardegna, non c'è trippa per gatti!  |
| |  |
Verso sera img.019 di essedi commento di Tropico |
|
Klizio ha scritto: | Una composizione eccezionale.
La donna al centro ha la testa lievemente calante verso sinistra, che in prospettiva segue la linea che conduce all'angolo alto del porto (quasi nel punto forte del primo terzo) e sopra, ancora, al campanile.
La linea dei ragazzi in basso taglia il terzo orizzontalmente come la linea del porto sopra.
In mezzo il mare e nel lato sinistro i palazzi storici illuminati dalla luce della sera.
Tutti sembrano leggere qualcosa, anche la signora, e questo uniforma la scena.
Io ci vedo la professoressa e gli alluni.
Più la guardo e più scopro qualcosa in questa foto.
Buona Pasqua Sergio ! |
Concordo abbastanza con questa lettura, un insolito soggetto centrale per il nostro Sergio che in genere decentra abilmente. Se proprio devo trovare un appunto è la leggera sovrapposizione della figura centrale con i due ragazzi ai lati, senza di questa sarebbe stata perfezione assoluta ma direi che va più che bene anche così...  |
| |  |
Di lilla... ingioiellata di Clara Ravaglia commento di Tropico |
|
teresa zanetti ha scritto: | Un disco in vinile e il pick-up che si avvicina per leggerlo.
Par di sentirne il fruscio...
Elegante, sapiente ... Claramente!
Buon tutto
Tere |
Bello il parallelo col vinile,
pure sul resto concordo di brutto e quindi....buon tutto!  |
| |  |
La noia di Gasperino_carbonaro commento di Tropico |
|
Gasperino_carbonaro ha scritto: | Ciao Tropico, beh insomma...cercare la composizione, la maf precisa (aggiungo), nella street è un'aspetto marginale e poi scattare ad altezza stomaco, con il display basculante, non è che spari a casaccio...
Quello che conta è trasmettere un messaggio, una storia o semplicemente una relazione, correlazione, contrasto, dualismo, il momento unico e irripetibile tra le persone e tra le persone e la strada. Certo è che se il messaggio non arriva...è inutile girarci attorno
Grazie del passaggio e per la critica (che fa sempre bene)
 |
Diciamo che non era una critica alla tua immagine che per essere stata realizzata "de panza" è venuta perfino troppo bene, quanto al metodo appunto. Giusto per precisare...  |
| |  |
architettura di luca.cina commento di Tropico |
|
jus ha scritto: | Pur colorato e vivace più di una abitazione mi sembra un carcere ed anche molto affollato.
|
Meno carcere di certe periferie italiane e romane in particolare che conosco bene.
Bella immagine, ben confezionata e con ottimi colori...  |
| |  |
GO ! di Klizio commento di Tropico |
|
Bella la contrapposizione quasi da street tra i due mezzi e buona pure la compo e la resa cromatica, bravo!  |
| |  |
| |  |
| |  |
Baciata dal sole... di Tropico commento di Tropico |
|
Klizio ha scritto: | Mi fa venire una mostruosa voglia di estate, quasi da star male.
Suggestiva. Le imbarcazioni sullo sfondo sono un magnifico tocco di eleganza.
La compo, i colori e tutto il resto: sottoscrivo chi mi precede.
Quel cellulare, con il tuo pc, stanno facendo miracoli. |
Beh ti confesso Nicola caro che vorrei un giorno si dicesse del sottoscritto: in un mondo di scettici ed ostici lottò con tutte le sue forze per operare il miracolo di rendere giustizia al povero cellulare dandogli almeno la dignità di apparecchio fotografico al pari della polaroid.
Grazie di cuore...  |
| |  |
verso l'azzurro di elis bolis commento di Tropico |
|
Indubbiamente interessante il pdr con annessa figura umana che esce dall'oscurità esasperata (immagino volutamente) della zona terrena e che poi emerge verso il cielo luminoso. Però non mi convince la composizione in quanto la figura non sta nè decentrata come dovrebbe nè centrale come a mio avviso sarebbe meglio visto che tra l'altro si trova perfettamente al centro della mezzaluna tagliando a sx. In più avrei tagliato un pò sopra, verrebbe così:  |
| |  |
La noia di Gasperino_carbonaro commento di Tropico |
|
Omo de panza omo de sostanza se dice a Roma.
Però non mi hai convinto nel senso che va benissimo cogliere la spontaneità, per carità, però se la inquadri stile 'ndo cojo cojo non mi sembra il modo migliore se non altro perchè poi la resa, spontaneità a parte, è spesso molto dubbia. Per resa parlo soprattutto di composizione che seppure in street è meno importante che in altri settori conta molto lo stesso.  |
| |  |
Di sotto... in su di Clara Ravaglia commento di Tropico |
|
Clara Ravaglia ha scritto: |
Oso una metafora un poco azzardata :
Con lo smartphone facciamo sesso, cercando di avere soddisfazione al meglio, con la reflex facciamo l'amore invece. |
Vabbè ho capito, da domani posto solo in sezione eros...  |
| | br> |