|  | Commenti |
---|
 |
S.T. 323 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao Sergio....ma che formato e'?
Molto bella  |
Formato Dorian Gray (D.G.)
Ti ringrazio, Giovanni.
Un caro saluto
Sergio |
| |  |
S.T. 323 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Fabiana, Giacomo, Claudio,
buongiorno
Vi ringrazio per i commenti.
Sono felice per i riscontri positivi.
A presto
Sergio |
| |  |
Apple store di Laki85 commento di Dorian Gray |
|
Non sono affatto pratico del genere ma, dal mio punto di vista, associ ad una precisione chirurgico / ingegneristica, la capacità di leggere geometrie dove gli altri vedono solo muri.
I miei invidiosi complimenti
Sergop |
| |  |
S.T. 323 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Arpal ha scritto: | Stupenda!
Effetto nucleare delle nubi, con tanto di fulmine al centro.
Una bella botta di
Bravo Sergio.
 |
... sono gli indubbi vantaggi di avere una moglie con "tempi di approntamento alla serata" pari a quelli della durata di un temporale.
Il marito, me medesimo , ha il tempo di attendere la saetta.
Sergio |
| |  |
S.T. 323 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Dario,
Ti ringrazio per il commento.
Mauro, grazie anche a te.
30 minuti in attesa di questo fulmine.
In realtà avrei una immagine migliore, con il cielo diviso in due da una nuvola esattamente verticale. Temporale a sinistra, sereno a destra.
Ma è senza saetta... sigh!
Ti abbraccio
Sergio |
| |  |
| |  |
S.T. 322 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Franco, Mauro, Maurizio,
buongiorno.
Vi ringrazio per i commenti.
Non ho dovuto croppare molto, in realtà.
Il problema sono gli ISO elevati che hanno generato molto rumore.
La perdita di dettaglio è in parte imputabile al tentativo di abbattere il rumore.
Sergio |
| |  |
| |  |
Zaanse Schans /2 di Laki85 commento di Dorian Gray |
|
Ciao Giacomo,
la luce che hai scelto non rende, per quelli che sono i miei gusti, l'immagine appetibile.
Anche nella composizione noto uno squilibrio nelle masse.
In particolare, la parte destra mi sembra essere troppo importante rispetto a quella sinistra.
La scelta di includere il riflesso Ti ha costretto inoltre ad una "sproporzione" anche verticale.
Ti prego di considerare il mio commento come una personalissima opinione, non volto assolutamente a sminuire il Tuo scatto
Sergio |
| |  |
Last_Landscape di GiovanniQ commento di Dorian Gray |
|
Immagine molto ben costruita.
Apprezzo il contrasto tra le masse, nello specifico l'antitesi tra volumi del cielo e le ridotte dimensioni dell'architettura nel piede della foto.
Come Ti hanno già indicato, noto anche io una minima carenza nei bianchi.
Immagino sia però frutto di una precisa scelta personale.
Veramente molto apprezzabile il cammino fotografico che stai percorrendo.
Sergio |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T. 322 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Dario,
buongiorno.
Si, è proprio una aquila di mare, fotografata a Svolvaer (isole Lofoten - Norvegia).
Sergio |
| |  |
| |  |
Tramontino di CPG commento di Dorian Gray |
|
Ho dato uno sguardo alla Tua galleria e, sinceramente, ho trovato foto migliori di questa.
A prescindere dal mezzo utilizzato, è il modo che mi lascia perplesso.
Cielo non... immanente ed inutilmente abbondante,
nessun centro di interesse, messa a fuoco approssimativa.
Non capisco, ad essere sincero, la ratio di questa immagine
Sergio |
| |  |
| |  |
Temporale estivo di mlmaz commento di Dorian Gray |
|
Per beccare i fulmini, non hai bisogno del colpo di fortuna o dei riflessi pronti.
Devi aumentare il tempo di esposizione e sperare.
Con tempi di 10 / 20 secondi, durante un temporale, hai ottime possibilità di immortalare una scarica.
Questo che ti allego è comunque un fulmine, ma con cui "gioco" per lavoro
Sergio |
| |  |
| |  |
Temporale estivo di mlmaz commento di Dorian Gray |
|
Ciao, io credo che le zone sottoesposte siano eccessive.
Ci sono troppe zone completamente prive di dettaglio.
Da contraltare la luce in primo piano che distoglie non poco.
Infime, hai scattato ad ISO800 che non mi sembra possano giustificare il rumore nel cielo.
Credo ci sia una buona idea di base, ma non trovo - a mio parere - eccellente l'esecuzione
Parere personalissimo, eh...
Sergio |
| |  |
st di GiovanniQ commento di Dorian Gray |
|
Ciao Giovanni,
molto buona la resa del controluce, mai semplice da gestire.
Trovo complessivamente piacevole l'immagine, ad eccezione della parte inferiore a destra, eccessivamente chiusa nelle ombre.
Mi sembra di intravedere, inoltre, un intervento di post (tracce di pneumatici?), sempre nella stessa zona, ad ombre recuperate, che rende poco leggibile la zona.
Non so se si possa trattare però di una scelta personale.
Un caro saluto
Sergio |
| | br> |