Commenti |
---|
 |
|
|
 |
s.t. di sanmoi commento di sanmoi |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Sì.. forse qualche stellina in più ci stava, ma il,paesaggio è davvero ben reso ed... interpretato, con una discrezione tonale che è di grande rispetto e naturalezza, per questo luogo bellissimo.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara...
Il luogo è davvero un incanto...  |
|
|
 |
spunta la luna dal monte di sanmoi commento di sanmoi |
|
Daniela Loconte ha scritto: | Ciao Sandro, io probabilmente avrei optato per un 16:9.
Dove si trovano queste grotte? Mi ricordano un po' i sassi di Matera e un po' anche la Cappadocia.
Per il resto io non so dirti. Forse hai esagerato con il fattore (e raggio) della nitidezza poichè vedo il cielo "squamato" (scusa per il termine utilizzato ma non conosco il corrispettivo tecnico).
Utenti più capaci sapranno comunque consigliarti meglio di me.
 |
Infatti, è Matera...
Avendo usato ISO alti, c'era molto rumore digitale, soprattutto nel cielo. Ho "piallato" (forse troppo) con il comando "luminanza" (credo...non vorrei sbagliare...non mi decido a studiare Lightroom seriamente).
Pero' non vedo "squamato" (ma non è che ti riferisci alle nuvole attorno alla luna?), anzi, vedo un po' troppo "leccato"...
Grazie per il passaggio!  |
|
|
 |
|
|
 |
spunta la luna dal monte di sanmoi commento di sanmoi |
|
A lungo indeciso se tagliare o meno il piede del frame con l'erba, alla fine non vorrei aver esagerato con la "lisciatura" del rumore digitale degli ISO alti...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
s.t. di sanmoi commento di sanmoi |
|
Klizio ha scritto: | Ciao Sandro.
Un'immagine molto suggestiva. La luce naturale si sposa perfettamente con quella artificiale.
Una foto che starebbe bene in un depliant turistico.
Ma dov'è ? Son troppo curioso
Ciao |
Stavo per intitolarla "Matera di sera", oppure "Cala la sera su Matera", ma ci ho ripensato...
Sono i Sassi di Matera, un sito magnifico che si "fotografa da solo"... Sognavo da tempo di visitarli...
Col senno di poi, mi sa che avrei dovuto diaframmare ancora di più (per fare le "stelline" più nette) e diminuire gli ISO...  |
|
|
 |
s.t. di sanmoi commento di sanmoi |
|
Marco
Giovanni
Grazie per aver dato un'occhiata...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
(?) di sanmoi commento di sanmoi |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Deve essere una macchinina ....che si è tuffata al centro piscina.
Il dialogo di azzurro fra vasca e sdraio è una chicca... E poi la moto in rosso...!
Il tutto assomiglia ad un simpatico modellino...
Ciao
Clara
 |
Grazie per il passaggio...  |
|
|
 |
(?) di sanmoi commento di sanmoi |
|
marzai ha scritto: | la superficie dei bacini (se sufficientemente estesi) assume questo aspetto quando una raffica anche modesta di vento, le colpisce; le zone perimetrali sono protette dai bordi rialzati, e prendono meno aria; l'acqua assume una frequenza di ondulazioni differente dalle zone limitrofe, e si modifica la trasparenza; è un fenomeno che a me intriga, e nella fattispecie a mio gusto movimenta lo scatto  |
Marco, grazie per la competente spiegazione!
Nel mio piccolo, pensavo che il tempo di 1/1000, in uno scatto come questo, garantisse più "fermezza"...
 |
|
|
 |
(?) di sanmoi commento di sanmoi |
|
Non riesco a capire come mai la piscina sia sfocata al centro...
Ho anche pensato che ci fosse una ditata sull'obbiettivo, ma non era così.
Il tempo troppo lento per la superficie mossa dal vento non credo (1/1000)...
Avrà "cannato" l'autofocus?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
Life on Mars di sanmoi commento di sanmoi |
|
teresa zanetti ha scritto: | Cielo nerissimo e struttura metallica di un biancore allucinante.
Alla ricerca di vita su Marte...
Inquietantemente bella.
Buon tutto.
Tere
PS: Tra l'altro, la mia canzone canzone preferita. |
Grazie Tere!
Mo' che ho imparato a fare il cielo "nero", chi vi salva più?
Ogni costruzione "strana/inusuale/particolare" per me è sempre "Life on Mars"... (piccolo OT: Bowie era un artista incredibile e straordinario. Gli sono affezionato in modo particolare...ha lasciato un vuoto che nessun altro potrà colmare... )
 |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggio_architettonico di Piergiulio commento di sanmoi |
|
Piergiulio ha scritto: | ...
Qui il mio rigore è andato a farsi friggere.. |
Sarà per questo che mi piace così tanto?
Scherzo naturalmente...
Nella sua "classicità", è davvero molto bella secondo me...mi piace tutto: soggetto, colori, equilibrio, nitidezza "naturale"...  |
|
|
 |
indovina chi viene a cena? di sanmoi commento di sanmoi |
|
Cristian1975 ha scritto: | Molto simpatica questa chiacchierata tra volatili . Probabilmente uno si stara chiedendo come si sta di fuori mentre l'altro non ha intenzione alcuna di capire come si sta dentro una gabbia. Simpatica , anche il titolo ci sta bene .
Un passo indietro non potevi farlo per inserire aria sopra? Perche questo taglio poi ? Forse un leggero spazio a sx avrebbe giovato. Parere personale.
La foto di fatto arriva  |
Cristian, grazie per la visita e il graditissimo parere...
Ho tagliato diversi elementi (tra i quali l'aria sopra... ...) che mi pareva disturbassero. Probabilmente ho sbagliato, esagerando...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pha That Luang di Tropico commento di sanmoi |
|
Bella!
È incredibile, per me, come tu riesca a fare queste inquadrature usando solo un cellulare...mi riferisco soprattutto alla perfetta "sovrapposizione centrale" dei diversi elementi architettonici...
 |
|
|
 |
indovina chi viene a cena? di sanmoi commento di sanmoi |
|
essedi ha scritto: | Fantastici questi ospiti che non si fermano al limitar dell'uscio!Bella composizione,ottimo il momento colto.  |
Grazie Sergio!
È merito di mia moglie che, quando prepara i semini per le sue calopsite - canarini - verdoni, ne mette tutti i giorni un pochino sul davanzale. Quindi le tortore sono ormai abituate alla nostra presenza e, quando adocchiano i semini dei pappagalli, cominciano a entrare anche dentro casa...
 |
|
|
br>