Commenti |
---|
 |
amore...perduto di nisalfe commento di markondor |
|
A me piace invece proprio il fatto che non ci siano solo le coppie. Leggo da destra a sinistra il passare "naturale" del tempo...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...intrecci verso l'alto di nice79 commento di markondor |
|
Bella:D. Non mi vonvince molto il fatto che sia un po' scura, ma mi piace molto il gioco geometrico creato. A chi piaciono le foto "astratte" , non ha bisogno di cercare "significati" o "messaggi", solo questione di gusti IMO. Personalmente adoro le foto astratte come queste
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La rapina di Gino Quattrocchi commento di markondor |
|
Invece sei stato chiarissimo , ho capito il fatto della scala di griggi Per il momento scatto solo in analogico, ma sinceramente non ho mai fatto caos a ciò che hai spiegato. L'unico mio accorgimento è di scattare mezzo stop sottoesposto con la eso 3000( in caso di DIA). Alla prima nevicata invece starò attento . Buona notte e gazie ancora  |
|
|
 |
|
|
 |
La rapina di Gino Quattrocchi commento di markondor |
|
mmmh, Cio'è l'esposimetro ritiene, in questo caso il gabbiano, griggio, per cui tenderebbe a sottoesporre per renderlo tale. Siccome noi lo vogliamo bianco giustamente esponi di più rispetto alla lettura dell'esposimetro. Il problema è che non capisco perchè lo stesso discorso vale per i colori vicini o comunque presenti nel fotogramma in questione . Cio'è sono sicuro che ciò che dice è giusto (il tuo scatto è la dimostrazione evidente ) ma cè qualcosa che mi sfugge.
p.s.: scusa l'O.T. |
|
|
 |
|
|
 |
La rapina di Gino Quattrocchi commento di markondor |
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | markondor ha scritto: | perfetta . L'occhio del gabbiano è un magnete!! i colori incredibili!
ciao
p.s.: mi potresti spiegar per cosa intendevi con la sovraes. per il bianco? grazie |
gli esposimetri sono tarati sul valore del grigio medio
se fotografi la neve e la vuoi binca come la vedi devi sovra esporre di due stop
altrimenti la lettura esposimerica ottimale della fotocamera la "riduce" a grigio medio
lo stesso per il nero puro
devi andare due sotto altrimenti la macchina nel tentativo di riportarlo al grigio medio lo slava .....se non basta dillo che con più calma ripeto il concetto ora sono sulle canne.....
ma sono le basi della lettura esposimetrica insommma l'ABC della fotografia
ciao e grazie per il commento
gino |
capito. grazie! ma sovraesponendo non corri il rischio di "slavare" gli altri colori? |
|
|
 |
La rapina di Gino Quattrocchi commento di markondor |
|
perfetta . L'occhio del gabbiano è un magnete!! i colori incredibili!
ciao
p.s.: mi potresti spiegar per cosa intendevi con la sovraes. per il bianco? grazie |
|
|
 |
mare di markondor commento di markondor |
|
Ciao Alf! la luce era quella di un tramonto inoltrato velato dalle nuvole. E' possibile che i fari dello stabilimento fossero accesi, ma non ricordo. Interessante il taglio che proponi, la rende astratta. Grazie dei consigli  |
|
|
 |
|
|
 |
st di giobberto commento di markondor |
|
Complimenti
anche io conosco piuttosto bene quei posti e li hai resi magnificamente! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dormendo di markondor commento di markondor |
|
Grazie a tutti
effettivamente è un po' storta sopra, anche se ho lavoralo con PS, ma non sono molto capace , speso se raddrizzo da una parte si storce dall'altra . Ho scattato con una fuji across 100 che non ha molta grana, ma qui è aumentata perchè parte del fotogramma l'ho eliminato.
ciao  |
|
|
 |
|
|
br>