|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
tenderness #1 di il signor mario commento di il signor mario |
|
Grazie dei passaggi, delle critiche e dei commenti sempre ben accetti.
Spiegazione di cosa? Della Foto? Gioca sullo "sguardo" del Panda abbandonato, sguardo che sembra chiedere un abbraccio, di essere raccolto e portato via, cosa che ho fatto. Perché street&life? Perché questo "sguardo" richiama l'attenzione, richiama alla memoria altri sguardi, veri e umani che vediamo ogni giorno, sguardi ignorati e tralasciati, diciamo che questo panda potrebbe essere parte di una metafora.
PS l'aspetto tecnico è in effetti discutibile ma la foto è scattata con iphone e c'è poco da fare il banco e il nero assoluti nella stessa scena non sono gestibili al meglio, non ho tolto il foglio, stagnola di un pacchetto di sigarette, perché non intervengo mai a modificare la scena e anche perché alla fine a ma non dispiace in quanto mantiene lo stesso senso di disordine della situazione. |
| |  |
... di Matteonibo commento di il signor mario |
|
Mario perdonami se intervengo su un tuo commento, a mio avviso invece il volto risalta bene malgrado un forte punto di disturbo che io trovo nella macchia bianca, lampada?, una cropatina leggare penso aiuterebbe molto in questo senso; la posizione del volto, centrale in orizzontale e, approssimativamente, sulla sezione aurea in verticale aiuta molto a ritrovare e a riconoscere il soggetto.
Più che in street la vedrei in ritratto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Enzo Cositore commento di il signor mario |
|
La differente luminosità della scena non ti ha certamente aiutato, il contrasto tra i due volti è molto, troppo, forte, e l'espressione della donna a sinistra non solo non arricchisce la foto ma, a mio avviso, la indebolisce |
| |  |
Gallipoli di il signor mario commento di il signor mario |
|
PS, chiarisco che quanto ho scritto non ha intento polemico, rileggendo mi accorgo che potrebbe sembrare, ma davvero non capisco, in questo caso, cosa intendi con "manca però il momento" |
| |  |
Gallipoli di il signor mario commento di il signor mario |
|
sandrinosandrino ha scritto: | Contestualizzazione è spesso necessatia nelle street ma così siamo distanti dalla scena principale che resta poco leggibile.
La composizione guida verso le presenze umane che sarebbero comunque state di richiamo per l'occhio, manca però il momento. |
Perdonami non capisco quale momento mancherebbe, ad una fontana pubblica si fanno solitamente tre cose: bere, lavarsi o lavare. |
| |  |
Gallipoli di il signor mario commento di il signor mario |
|
Ho pensato di costruire la scena con una linea guida forte sulla sinistra, stendino e panchina, e con la presenza di spettatori che guidano l'occhio verso la scena sulla destra, mantenendo l'ambientazione tipica del posto e della stagione. I due bambini da soli, dal mio punto di vista, avrebbero offerto solo una scena "banale" |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
riposo di il signor mario commento di il signor mario |
|
Grazie dei passaggi e dei consigli.
L'idea sarebbe quella di mostrare l'ambiente in cui si "svolge" la scena.
questa altra inquadratura come vi sembra? |
| | br> |