Commenti |
---|
 |
viola di paolo grosso commento di Squartapolli |
|
Questa mi sembra decisamente un gradino sotto a quella dei giacinti.
La composizione mi sembra troppo statica e si nota molto il taglio dei petali.
Peccato perchè i colori di queto esemplare sono veramente eccezionali! |
|
|
 |
primi raggi di ciccetto commento di Squartapolli |
|
Il dettaglio è molto buono, però l'ambiantazione mi sembra eccessivamente confusa: troppi rametti e foglioline!!
La testa della bestiola poi mi sembra un po' più scura del resto.
Molto bello il verde delle scaglie: dalle mie parti le trovo solo marroncine  |
|
|
 |
Una formica nel blu di Antonio De Santis commento di Squartapolli |
|
Per me in questo caso sarebbe valsa la pena di sacrificare un pelo l'ingrandimento e farci star dentro tutto il fiore.
Ma d'altra parte le formiche corrono che è un piacere e già ottenere un composizione ben bilanciata come in questo caso è molto difficile! |
|
|
![Impressionante [prova tecnica ob. invertito] Impressionante [prova tecnica ob. invertito]](album_thumbnail.php?pic_id=81258) |
Impressionante [prova tecnica ob. invertito] di HIPPO commento di Squartapolli |
|
HIPPO ha scritto: | nessuna delle tre è curata più di tanto
non ho mai fatto macro, ma la tecnica suggerita da Tekner mi ha incuriosito e stamattina appena sveglio ho voluto fare una prova
visto il risultato del mostriciattolo ho voluto provare con un insetto più piccolo....ed ho trovato solo un cadavere di formica
usando a mano il 50ino sovrapposto all'ottica, non vedo come sia possibile scattare a soggetti vivi visto che ti trovi a ca. 1 cm dal soggetto ....comunque è fichissima come tecnica, penso che nei prox giorni proverò ancora per affinarla ù
grazie cmq del commento...ciao  |
Per essere possibile è possibile: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=81016
Questa l'ho realizzata proprio col 50ino rovesciato sul 55-200.
Il trucco è, a parte lo scotch per fissare l'ottica e la mano ferma (ma mi è bastato un giorno per scoprire l'importanza di un buon cavalletto ) è una titanica dose di pazienza: siccome inseguire l'insetto ad ingrandimenti vicini al 3:1 è decisamente impossibile, la cosa migliore da fare è aspettare che l'animaletto capiti dove lo si vuole.
Intercettare una formica viva è molto difficile, ma ti consiglio davvero di provare perchè poi la soddisfazione è tanta  |
|
|
 |
Ben Svegliata Cara....Colazione! di Federico Raggi commento di Squartapolli |
|
Ti dirò, per me va benissimo anche con le rocce: danno l'idea dell'atrio della casa da cui stanno uscendo i due piccioncini.
Al tuo posto anzi avrei tentato di inserirne di più, se possibile, in modo da creare due belle fasce scure ai lati del fotogramma, come per incorniciare i protagonisti, ma naturalmente questa è solo un'idea mia! |
|
|
 |
E' Primaveraaaaa .... di sandro214 commento di Squartapolli |
|
Simpaticissima!!
Mi sembra un po' sgranata, ma l'espressione del tartarugone non mi fa sentire la mancanza di nitidezza!!
La signorina invece non sembra molto focosa  |
|
|
![Impressionante [prova tecnica ob. invertito] Impressionante [prova tecnica ob. invertito]](album_thumbnail.php?pic_id=81258) |
|
|
 |
Mosca 3X2 di tekener commento di Squartapolli |
|
Anch'io in questi giorni mi sto divertendo con questa tecnica per cui so bene quanto sia difficile.
Il risultato mi sembra ai limiti dell'attrezzatura peccato solo per lo sfondo non particolarmente gradevole e per la sovraesposizione del primo piano che probabilmente puoi recuperare con un po' di pw! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Flower or weed di EpLy commento di Squartapolli |
|
Anche il mio giardino è pieno di questi fiorellini... fossero tutte così le erbacce!!
Sulla foto non ho nulla da dire, se non che sarebbe stato l'ideale attendere o cercare una piccola presenza che dia idea delle reali proporzioni! |
|
|
 |
Formichina di Squartapolli commento di Squartapolli |
|
IreK ha scritto: | ma che bello ma che è neve quella!!
Complimenti davvero!  |
in effetti con questa primavera potrebbe anche essere neve
In realtà è una fogliolina di un melo che a forte ingrandimento rivela tutti i suoi minuscoli dettagli!
dimenticavo... grazie a tutti dei commenti! |
|
|
 |
T Rex di sandro214 commento di Squartapolli |
|
Anch'io preferirei uno sfondo più neutro, anche se a conti fatti questo colore mi sembra si intoni bene e dia risalto al verde del rettile!
Una curiosità: a che distanza eri? |
|
|
 |
Formichina di Squartapolli commento di Squartapolli |
|
Considerando che è stata realizzata con attrezatura di fortuna e a mano libera sono ultra-soddisfatto del risultato.
Leggere un commento positivo da un'autorità di questo forum non può che incoraggiarmi! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Airone Cenerino di Riccardo Svizzero commento di Squartapolli |
|
ziopino93 ha scritto: | Squartapolli??
Con questo nick nella sezione natura/uccelli farai scalpore
Benvenuto  |
hai ragione, ma sai com'è... ste bestiole non vogliono mai star ferme!!!  |
|
|
 |
Brutas di brutas commento di Squartapolli |
|
a me piace molto la prospettiva che hai dato e la saturazione dei colori.
Non capisco però perchè hai scelto di mettere a fuoco così indietro. |
|
|
br>