|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| |  |
| |  |
| .|. di albo49 commento di albo49 |
|
Grazie a voi per esservi soffermati e per i graditi commenti.
Non sono più (e forse non lo sono mai stato se non per lavoro), ossessionato dal perfezionismo tecnico. Molte mie immagini del passato e del presente sono trattate alitando sulla lente frontale o spalmando vaselina sul filtro neutro (oggi con la postproduzione se ne può fare a meno), gli unici vincoli che mi pongo sono relativi al formato e alla composizione evitando il più possibile clonature, aggiunte e/o alterazione del soggetto (se un viso ha le occhiaie gliele lascio). |
| |  |
| .|. di albo49 commento di Cristian1975 |
|
Concordo con gli amici sopra, di fatto molto delicato e ben colto questo momento. Valuterei la possibilità di far scomparire quelle ombre sotto gli occhi.
Sposto in ritratto in quanto di tale si parla.
Saluti  |
| |  |
| .|. di albo49 commento di Enrico Lorenzetti |
|
delicato il riflesso, delicata la bellezza della modella, creato tutto con delicatezza----mi permetto..l'occhio manca di nitidezza, importante all'interno di un ritratto  |
| |  |
| .|. di albo49 commento di albo49 |
|
| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| ... di albo49 commento di littlefà |
|
Ciao Albo..in fotografia ,qualsiasi "categoria" si prenda in considerazione ,ci sono delle regole che stanno alla base, che segnano dei canoni, dei consigli che inidirizzano verso la corretta riuscita di una foto.In ritratto una di queste regole è che gli occhi del soggetto dovrebbero essere a fuoco. Questo perché nella maggior parte dei casi,non in tutti, è attraverso gli occhi che il soggetto ci attira a se e si racconta . Ho detto dovrebbe, perché questa,cosi come tutte le regole possono essere trasgredite se in modo funzionale. Ci sono molteplici ritratti (anche su questo spazio)dalla forza dirompente anche senza che gli occhi siano inclusi o che siano a fuoco,per scelte autoriali.
Nel caso specifico della foto messa a commento, gli occhi sono chiusi e il viso completamente fuori fuoco, ma non c'è un'espressione di lei o un qualche suo movimento o altro abbastanza forti e o comunicativi da poterci mettere in contatto con l'io della ragazza. Per questo se la scelta di far cadere il fuoco sulla spalla è voluta,non arriva in modo efficace e fa sorgere comunque il sospetto che si tratti di un errore.Ecco perché la tua proposta risulta migliorabile e un poco debole ritrattisticamente parlando. Almeno secondo me ..  |
| |  |
| ... di albo49 commento di Anna Marogna |
|
ps. non avevo letto l'intervento di Bruno che sottoscrivo per la puntuale efficace chiarezza .
A te Ancora grazie per la possibilità di chiarire il mio pensiero in un confronto che mi fà piacere . Ciao, Anna |
| |  |
| ... di albo49 commento di Anna Marogna |
|
Ciao Albo49, scusa non conosco il tuo nome,se ti fossi presentato avrei avuto piacere di usarlo trattandosi di una digressione che avevi piacere di continuare, Tanto per continuare ma anche poi ,per quanto mi riguarda , chiudere la disgressione su cui,ti ribadisco, non ho le capacità tecniche ma solo la 'cultura curiosa' di una persona cui piace leggere di tutto ,compresi i commenti che nella sezione apposita tutti noi qui vediamo. A me il fuoco pare proprio li' , di sicuro non è sul viso,( dovrebbe esser sugli occhi come insegnano i ritrattisti, ma qui sono chiusi ) e, credo, che in un ritratto il viso debba essere a fuoco. C'è un noto fotografo che ha ritratto SOLO persone con gli occhi chiusi , se non erro si chiama Nadjib, ma tutti i visi sono perfettamente a fuoco (...e pure gli occhi chiusi ) . Certo ,come dici, un ritratto sfocato e' un ritratto sfocato, un paesaggio sfocato è un paesaggio sfocato , un'archi sfocata lo è ,ma entriamo decisamente su un altro campo che l'autore dovrebbe spiegare . Nel primo intervento dissi come la foto mi coinvolgesse per "l'aura" , ma confermo anche l'altra impressione . Grazie, buona serata ,Anna |
| |  |
| ... di albo49 commento di Bruno Tortarolo |
|
Ciao albo, a me non sembra che Anna abbia messo in dubbio che questo sia un ritratto, lo è certamente sennò avrebbe detto che era qualcos'altro ma 'istantaneo' non nega la sua natura, è solo un ritratto non da studio e neppure studiato.
Qui ci sono due elementi incontrovertibili, la messa a fuoco che cade sulla spalla destra del soggetto e un viso sfocato, basterebbe il secondo per dire che questa è una foto sbagliata a meno che tu non ci spieghi i retroscena e per questo intendo uno studio particolare sull'effetto sfocato in un ritratto però consentimi di dirti che allora avrebbe avuto più senso tutto fuori fuoco, avremmo pensato ad una intenzione ma così temo che non lo sia.
Una buona serata |
| |  |
| ... di albo49 commento di albo49 |
|
Tanto per continuare la piacevole digressione, se ti va e per divertimento:
ammesso e non concesso che il fuoco cada da qualche parte, non sapevo che il punto di fuoco fosse una discriminante per definire una foto un ritratto, un ritratto sfocato è pur sempre un ritratto. |
| |  |
| ... di albo49 commento di Anna Marogna |
|
Ciao, come ho premesso non sono esperta . la mia osservazione era basata sul fatto che la prima cosa che si nota è che il fuoco cade sulla spalla , che ,diciamo ,in un ritratto non dovrebbe essere. perciò ho detto 'ritratto-istantaneo' bello nell'insieme ma che non segue i canoni . Spero di essermi spiegata ora  |
| |  |
| ... di albo49 commento di albo49 |
|
Grazie Anna per il gradito commento.
"ma più che ritratto direi istantanea o,se vogliamo, ritratto-istantaneo" sei scusata, ma non comprendo. |
| |  |
| ... di albo49 commento di Anna Marogna |
|
Buongiorno Albo49, non è il mio genere di sicuro ma ci provo, gli esperti del genere ti sapranno dire di più e meglio. A me piace tanto perchè ha tutto il sapore del '79 ,la luce, il mare, .... ma più che ritratto direi istantanea o,se vogliamo, ritratto-istantaneo . Scusa e' una mia personale opinabile opinione
un saluto, Anna |
| |  |
| |  |
| ... di albo49 commento di albo49 |
|
| Grazie Daniele per esserti soffermato e per il gradito commento. |
| |  |
| ... di albo49 commento di Daniele63 |
|
Molto gradevole, in qualche modo racconta di un momento di spensieratezza di una lontana giornata al mare.
Bella la macchia rossa.
Mi piace. |
| |  |
| |  |
| ... di albo49 commento di albo49 |
|
| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| Sogni proibiti di albo49 commento di essedi |
|
Evocativa e bella immagine che ci parla di viaggi,di sogni,di evasione.Mi riporta alla mente le parole di Melville nel suo Moby Dick:"Intorno al mondo!Vi è molto in questo suono che possa ispirare sentimenti di orgoglio;ma dove conduce tutta questa circumnavigazione?Solo,attraverso innumerevoli pericoli,al punto stesso da cui partimmo,dove coloro che lasciammo indietro al sicuro erano per tutto il tempo avanti a noi."  |
| | br> |