Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Duomo di Caldo commento di Caldo |
|
elis bolis ha scritto: | ottima immagine dal b/n alla composizione e alla nitidezza, mi piace molto
E' il Duomo di quale città?
buon fine settimana
Elis |
Duomo di Orvieto Elis.  |
|
|
 |
Il Duomo di Caldo commento di Caldo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ottimo il B/N, la composizione e un plus il pavimento bagnato ma...è troppo allargata ai margini, ti allego una prova per evitare questa allungamento, se dovesse disturbare dimmelo che la tolgo, un saluto. |
Grazie Rossella, Claudio, Antonio, Stefano, Paolo, Giovanni, Elis e Arnaldo per il passaggio, i commenti e le preferenze anche!
No Giovanni non mi disturba affatto, l'avevo elaborata anch'io proprio come te cercando di evitare l'allungamento delle statue più vicine ma quello che non mi piace è l'inclinazione che assume il primo capitello praticamente a 30°, l'inclinazione è anche su quella postata ma un po’ meno. Purtroppo con un 15mm un po di deformazione resta, l'unico modo era di allontanarsi in fase di scatto ma non era possibile.  |
|
|
 |
|
|
 |
San Francesco Narni di Caldo commento di Caldo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Forse si poteva includere la punta in alto anziche' tagliarla, togliendo parte sotto?
Sempre difficili gli interni di Chiese, il rumore ISO si fa sentire.
E' una foto di Architettura comunque.  |
Eccola Giovanni, ma comunque la punta non è tutta. Avevo corretto la prospettiva con lr e per pigrizia non sono passato a ps.  |
|
|
 |
San Francesco Narni di Caldo commento di Caldo |
|
Grazie Rossella, Fabiana, Giovanni e Cesare. Si Giovanni la punta avrebbe migliorato, ma forse ce l'ho Messa in varie perchè c'è la persona, ma si in architettura è meglio. Guardo se la trovo con la punta!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Plebejus argus di Caldo commento di Caldo |
|
Mausan ha scritto: | Aggiungendo i dati di scatto si può essere più precisi negli interventi.
Riprenderli in attività non è mai cosa facile.
Hai mantenuto un buon parallelismo ma vedo anche io artefatti, rumore e dettaglio impastato.
Con quali strumenti è stata ripresa ? |
Grazie Alessandro e Mauro in realtà non capisco perche non ci sono i dati di scatto, ci vanno automaticamente o no? Comunque Nikon D810, Nikon 60mm macro, t 1/500 a f 5.6, ISO 100. Non era l'ora migliore in montagna alla 2pm sole alto. Il crop c'è ovviamente ma non mi sembrava cosi spinto. A dire il vero non mi sembrava neanche cosi incasinata ma se si puo migliorare accetto tutti i consigli, grazie!  |
|
|
 |
Panorama di Caldo commento di Caldo |
|
Arnaldo A ha scritto: | Una composizione piacevole, molto bello anche questo blu.. per la parte tecnica ti anno gia suggerito. Ben vista.
Arnaldo |
Grazie Rossella e Arnaldo per il passaggio! |
|
|
 |
|
|
 |
Fragilià di Caldo commento di Caldo |
|
kampes ha scritto: | Togliendo di corsa il rumore, migliora.
kampes |
Hai ragione Kanpes, ancora meglio applicata sul file raw. Grazie per il consiglio!  |
|
|
 |
|
|
 |
Panorama di Caldo commento di Caldo |
|
DuDidi ha scritto: | Ha un suo perche' : la scena marittima non e' niente di spettacolare ,bella seppur ordinaria ,pero' il contrasto creato con i colori del piede e' particolare con quel muretto bianco come il gesso e l'ombra allungata del cartello/orologio che porta un tocco di "mistero". Interessante.
Ciao
Alessandro |
Grazie Alessandro!  |
|
|
 |
Panorama di Caldo commento di Caldo |
|
1962 ha scritto: | o pende l'orizzonte oppure devo raddrizzare io lo schermo
A parte la raddrizzatina una foto come da titolo, un panorama che fa venir voglia di mare
 |
Si Claudio è leggermente storta, mi sembrava di averla raddrizzata ma se scorri lo schermo si vede! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>