|  | Commenti |
---|
 |
Il "Cremlino" di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Buonaluce ha scritto: | mah... dico solo che ci vuole una fantasia - a dir poco - galoppante per paragonarlo al Cremlino...
 |
Nel senso che il resto della foto non ti ispira alcun commento? Io, del nome, non ne ho colpa!!!!
Ciao Filippo, grazie di essere passato....lo stesso.  |
| |  |
Il "Cremlino" di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Soprannominato il “Cremlino”, per via delle forme fantastiche un po’ in stile soviet, con cupole e pinnacoli. Si tratta dell’istituto Giuliana Ronzoni, sede della Facoltà di ricerche chimiche e biomediche, costruito tra il 1924 e il 1927, su commissione di Luigi Ronzoni, noto industriale, mecenate attento e sensibile alle problematiche della formazione degli universitari. Oggi è una fondazione, dedita alla ricerca scientifica.
Suggerimenti sempre graditi.
Grazie. |
| |  |
Bella come una rosa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
pigi47 ha scritto: | Personalmente penso che la composizione sia un po' soggettiva anche se in linea di massima si dovrebbero seguire le classiche regolette dei terzi, però nulla vieta di saltarle se tu vedi la composizione in base al tuo gusto.
Per quanto riguarda il soggetto se punti ad una maf selettiva il tuo operato può andare, ma credo in questo caso la pdc andava estesa maggiormente per meglio visualizzare i petali in secondo piano, la neutralità dello sfondo l'avrebbe permesso....oggi poi sembra sia di moda lo sfondo un po' movimentato anche se personalmente preferisco quello più sfocato, ma per cambiare si può anche fare. |
Ciao Pierluigi, grazie di essere passato e avermi lasciato una tua osservazione.
Quello che cercavo era proprio una migliore messa a fuoco sui petali non in primo piano. Da qui i miei dubbi e la mia ricerca di risposte.
Grazie ancora.
Buona giornata.  |
| |  |
Bella come una rosa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
lamedelcaos ha scritto: | Non male come composizione avrei leggermente abbassato l'inquadratura di un non nulla. La nitidezza non incisiva dipende soprattutto dall'utilizzo di un diaframma gruppo aperto infatti se se avessi usato una chiusura ad esempio ad f/8 avresti ottenuto sicuramente un dettaglio maggiore. Peccato per lo sfondo grigio che non rende giustizia ai bei colori del soggetto.  |
Ciao Giuseppe, grazie di essere passato.
Eh sì. Ho provato successivi scatti con un diaframma più chiuso. la differenza si vede.
A me lo sfondo grigio non dispiace, proprio per l'accostamento dei colori. E' asfalto, il pdr è dall'alto. Ma come sappiamo è questione di gusti.
Grazie ancora.  |
| |  |
Bella come una rosa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Riconosco una mancanza di nitidezza. Vorrei capire se è dipesa dai parametri di scatto o da una errata messa a fuoco.
Anche qualche suggerimento sulla composizione sarà gradito.
Grazie. |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Giuseppe, Mario, Carlo e Bruno, grazie di essere passati e aver lasciato un vostro commento, un suggerimento tecnico o anche solo una espressione di gradimento.
Grazie ancora e buona giornata.  |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
GiovanniQ ha scritto: | Buona nella parte centrale, la parte alla ns. sinistra sembra essere stata "stirata" per far combaciare le linee in basso e in alto con gli angoli.
Questa cosa la si nota anche dai cerchi che sono diventati ovali.
da un po fastidio la mezza figura dell'uomo, da scattare magari con una figura umana solitaria e magari senza carrello della spesa, ma sono particolari soggettivi. |
Ciao Giovanni, in che senso "stiramento"?. Ho usato il formato originale, non ho effettuato tagli.
Ho altri scatti con altra tipologia di presenza umana.
Ciao. buona giornata. E grazie di essere passato. |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Piergiulio ha scritto: | Posto non entusiasmante..specialmente quando ci vado con mia moglie e figlia al seguito.hihi
Scherzi a parte..hai esagerato con la mdc e le linee non vanno, meglio forse un b e n ed una maschera più dolce..(ed una reflex)
un sorriso
pj  |
Ciao Piergiulio, ho applicato un livello nitidezza con fattore 62 e raggio 2 e nei livelli dei colori, un predifinito dal contrasto semplice.
Ti sembra esagerato?
Quando puoi mi dici dove non vanno le linee?
Grazie mille.
Buona giornata. |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Esercizio di linee e luci in interno per la sezione architettura.
Di questo scatto ne ho prodotto una versione in b/n.
Ho anche altro scatto effettuato con la Canon che potrei inserire come allegato.
Ogni suggerimento al miglioramento di entrambi gli aspetti, è ben gradito.
Ringrazio anticipatamente. |
| |  |
Anacronismo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Il difetto maggiore che mi sembra di riscontrare è comune a decine di immagini ed è un qualcosa che inevitabilmente spunta dalla testa dei soggetti, un palo, un tronco, una grondaia, un segnale stradale, un lampione o, come in questo caso un corrimano. Per il resto:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=5362445#5362445  |
Farò attenzione, la prossima volta... al palo, al tronco, a una grondaia, a un segnale stradale, al lampione o, come in questo caso al corrimano.
Per il resto, ho dato una occhiata veloce. Leggerò domani con calma. Interessante discussione dalla quale prendere spunto per chiedere suggerimenti e critiche mirate.
Grazie Ettore, davvero. Buona serata.  |
| |  |
Anacronismo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Mister Solo ha scritto: | "Mens sana in corpore sano" |
Messaggio semplice ed efficace. Un nuovo senso....così, per dire.
Grazie.
P.S Ho letto l'intervista che ti è stata fatta, qui per p4u e guardato la tua pagina. Ci accomuna una foto, questa la mia:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=719290
Ovviamente la tua è una signora foto, la mia una fotina.
A te i miei complimenti per i tuoi lavori.
Grazie di essere passato. Un piacere conoscerti.
 |
| |  |
Anacronismo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
vittorione ha scritto: | Forzando un po' (anzi parecchio) la mano a questa foto e tanto per capire in cosa può consistere talvolta il gioco (uno dei tanti possibili giochi) della street photography, direi che forse (e dico forse perché magari lo vedo solo io) una briciola di street qui potrebbe trovarsi nella lettura al microscopio del particolare che qui allego, laddove la testa trafitta dal corrimano si somma allo sforzo di risolvere il "rompicapo" in modo da fare da innesco ad una scintilla street.
Una forzatura dichiarata all'origine, che certo, se funziona, funziona solo con un'inquadratura stretta, fatta tanto per giocare e... lasciar smorzare i toni.
V. |
Ma proprio una briciola!!!! però simpatica.
Grazie Vittorione, è stato un pensiero gentile.
(ma chi ha detto che deve essere per forza una street? Nessuno, è solo un gioco!). |
| |  |
Anacronismo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
vittorione ha scritto: | Tanto per chiarezza, dico la mia su alcuni dei punti qui toccati:
a) certo che andava dichiarato il riferimento all'origine di questo "gioco" così da non creare fraintendimenti; non che sia successo niente di grave, ma sarebbe rimasta una "foto-battuta" di spirito, trasparente e senza possibilità di confusione (non solo per chi casualmente aveva notato la frase di buonaluce);
b) l'autrice ha ripetuto un paio di volte che "questa è una street"; per chiarezza, no, questa non è una street, e non lo è soprattutto perché, come tu dici, "le hai chiesto di scattarle qualche foto" e "la ragazza si è prestata", e la collaborazione tra soggetto e fotografo contraddice sempre il carattere street della foto (e poi, se ne fossi stata convinta, avresti dovuto postarla in Street);
c) qualora mai non vi fosse stata questa complicità lo stesso come street sarebbe stata assai debole, di poco contenuto, rimanendo più che altro un semplice ritratto colto in strada (al di là di quello che vi riconosce l'autrice come valore soggettivo, ma che, riversato nello sguardo di chi osserva la foto, può finire col perdersi facilmente).
V. |
Preciso quanto segue, e spero nessuno più si soffermi su questa foto (ce ne sono ben 22mila da commentare). Da autrice penso mi si debba questa ultima possibilità.
Ricapitolando:
1) E' stata scattata perchè ho ricordato la frase di Filippo (ma che poteva essere quella di Pinco Pallino);
2) E' stata postata in varie perchè ritengo non abbia il valore di una street (ho usato queste termine solo per spiegare che è stato uno scatto al volo, a una persona che non conosco, casualmente incrociata);
3) Non ho fatto alcuna precisazione circa la sottointesa (per me!!!) dedica perchè non è una dedica (mi ha fatto piacere che qualcuno però ne abbia ricostruito il percorso);
4) l'ho messa in critica per avere un riscontro tecnico;
5) il suo senso è dato dall'attività anacronistica che sta svolgendo la ragazza (come facilmente intuibile dal titolo);
Penso sia tutto.
Ringrazio Cristian per il bel "trattato" sul (non)sense! Interessante, molto: letto con attenzione e piacere.
Ringrazio Clara, il cui occhio conferma di avere qualche decimo in più rispetto quello degli altri.
Ringrazio tutti.
Buon pomeriggio
 |
| |  |
Anacronismo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
AarnMunro ha scritto: | E Vittorione ha raffreddato gli animi...ma soprattutto il bianco (ma tutti sanno che il bianco deve essere se non freddo almeno fresco!).
Mi chiedo...la tua eos 20D come può sbagliare il bianco? Tutte le mie canon non hanno mai sbagliato se non di notte od all'ombra. E qui non c'era nè la notte nè l'ombra...
Dubbio e domanda: come tieni il bilanciamento del bianco?
Se è automatico è corretto (AWB)...se invece dell'acronimo ha un simbolino (sole, nube, lampo...) ecco il colpevole. |
Hai ragione.
Come può una Canon? Lei no! Io si!!!!
Allora, in macchina il bilanciamento mi sa che era quello scelto per una foto precedente (questa è stata una "street"...la ragazza si è prestata ma ho fatto tutto molto di fretta per evitare di metterla in imbarazzo). Mi sa che era sul simbolo del sole.
Ma non è un problema di macchina poichè l'originale è ok (allego).
In pp ho usato il cursore (mettendolo su di un grigio) e mi ha dato questa temperatura. E me la sono tenuta. L'errore che faccio molto spesso, e me ne sto rendendo conto solo da poco, è quello di utilizzare tutte (quasi tutte eh!) le funzioni a mia disposizione della pp. E molto spesso invece di migliorare......
Ciao Cesare.  |
| |  |
into the fire di SergioDerosas commento di Daniela Loconte |
|
Quanto mi piacerebbe avere le competenze tecniche per poter criticare una foto così fatta.
Non le ho, e per questo mi astengo, tantissime volte.
Ma alcune foto mi chiamano ad alta voce. E non c'è una regola. Possono essere semplici o complesse, vivaci o timide, eloquenti o mute.
Quello che so è che da alcune sono particolarmente attratta e non riesco ad esimermi da un commento anche se non di natura tecnica.
Questa foto è bellissima. Into the fire, in tutti i sensi!
Complimenti.
Buona giornata. |
| |  |
Anacronismo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
GiovanniQ ha scritto: | Cristian questa foto e' stata postata non per cercare suggerimenti o critiche specifiche, ma come simpatico rifermento ad una frase detta da Buonaluce in altro topic, l'autrice ha dato conferma nel topic.
Quindi cercare di dare suggerimenti, come ha fatto ad esempio Vittorio, mi sembra superfluo e inutile.
Comunque accolgo l'invito per le prossime proposte.
 |
Alt, alt, alt!!!!!! Fermo qui!!!! Leggi bene la mia risposta a un tuo commento (e magari anche gli altri):
"E' vero avrei potuto (inviargliela in mp). Ma ne volevo un riscontro tecnico (al mio livello è importante anche su una foto qualsiasi).
(ed è per questa che non l'ho più dedicata - questo lo leggi nel commento a Vittorione).
Dai, Giovanni. Sai che non è nè superfluo nè inutile. E sai che ho accettato il suggerimento di Vittorione facendo delle verifiche alla foto.
Se invece vuoi entrare in conflitto per forza, facendo intendere di non aver capito le mie risposte e i miei toni..... io non ci sto, gioca da solo.
 |
| |  |
Anacronismo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Cristian1975 ha scritto: | Assolutamente si Giovanni.
Vi invito alla tranquillità ragazzi.
Cara Daniela non prendertela se qualcuno ha un parere diverso del tuo . Lo sappiamo, le nostre immagini sono un pò nostre "figlie" ed è evidente tenerci.
Tu hai ritratto una situazione, che Giovanni in definitiva ne annuncia il rispetto delle tue scelte e dei tuoi punti vista. Magari però , al contrario delle tue aspettative" critica" ciò che per lui risulta essere sbagliato. Non c'è niente di piu normale , del resto quando mettiamo le nostre proposte in critica appunto è normale che queste non rientrino nella sfera di gradimento di ognuno.
Invito magari Giovanni , viste le sue competenze note, di suggerire anche un'alternativa alla Daniela, sempre che ne abbia voglia e magari non lasciare solo un feedback negativo. Capisco Giovanni, non siamo obbligati a farlo però fa sempre piacere sapersi (da chi fotografa da piu tempo ) consigliati.
Daniela anche tu, ti prego di capire che qui si parla della tua foto e non di quella di un altro utente. Per questo l'utente in questione ha , come te, messo in critica una immagine in altro topic.
Spero continuiate in forma collaborativa entrambi.
Un caro saluto
Cristian |
Ciao Cristian, non fraintendere i toni. I miei sono tranquilli e quelli di Giovanni presumo pure. Ed è libero di dire quello che pensa, ovviamente come tutti noi, del resto.
Le mie sono osservazioni da chi la fotografia la conosce poco, sono elementari. Forse dovrei astenermi dal farle. Ma ho voglia di dire la mia nonostante le mie riflessioni possano sembrare banali e soprattutto quando si tratta di una mia foto.
E' un po' che mi si sottolinea questa aspetto del senso (lo ha fatto anche Vittorione in una mia foto di qualche giorno fa).
Premesso che le metto in critica innanzitutto per un riscontro tecnico, mi chiedo perchè giudicare il senso di una foto? E' fondamentale? E' il valore aggiunto? E' il valore della foto? Contribuisce al suo valore? Ma allora una foto di architettura può averlo un senso? E un fiore in macro?
Così, domande ad alta voce che non chiedono necessariamente risposta.
Ciao Cristian, buona giornata. |
| |  |
st di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao Daniela, in verità e' poco tempo che e' online, pensa che ne abbiamo quasi 22mila ancora online e senza commento:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=677072
Per quanto riguarda la foto la trovo buona dal punto di vista del colore, meno buona dal punto di vista del punto di ripresa, basso e non particolarmente esaltante. Le linee del cancello e della struttura sono cadenti, ai lati soffre di morbidezza e mi da la sensazione che sia stata fatta "al volo", ma potrei sbagliare. |
Grazie Giovanni. Fatta al volo....relativamente. Riguardo l'originale e i parametri e cerco di capire cosa avrei dovuto fare per ovviare a quelle note negative che mi hai indicato.
22mila foto senza commento? Accade forse perchè ci si scambia commenti come se fossero favori?
Alcune volte vedo delle miniature sulle quali leggo tot numero di commenti e ancora prima di aprirle immagino i nomi dei commentatori.
Secondo te li azzecco? Tutti? Non proprio tutti tutti ma quasi.
Brutto vizio.
Grazie ancora Giovanni.
Buona giornata. |
| |  |
Anacronismo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
GiovanniQ ha scritto: | Daniela puoi dire quello che vuoi ma sotto le mie foto, non menzionando mie foto sotto la tua. lascia un commento come questo, ma sotto la mia foto.
Ti ho detto solo che per me non ha molto "appeal" questa foto se non messa in relazione con quello che hai detto poco sopra, tutto qui.
 |
Giovanni, si parla, ci si confronta. Pensi che sia importante il dove?
Il mio riferimento alla tua foto era solo per dirti che c'è sempre un senso....basta avere voglia di cercarlo (se non è immediato), predisporsi all'ascolto (e non delle parole ma delle immagini).
Non esistono foto senza senso, secondo me. Almeno uno (forse "di tipo qualsiasi") ce l'hanno tutte. Le foto, belle e quelle brutte ed è quello che ha motivato l'autore a fare clic.
E secondo me va sempre rispettato. E piuttosto che dire che una foto non ha senso bisognerebbe chiedersi se siamo in grado, o così abbastanza empatici da capire il senso degli altri. |
| |  |
st di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Questa mia foto di 2 giorni fa, pur avendo avuto un discreto numero di visualizzazioni, non ha ricevuto alcun commento, il che mi manda un po' in crisi.
Vorrei capire, se possibile, il perchè.
Trovate che sia una foto talmente brutta da non dover essere neanche presa in considerazione? E' una foto che non stimola alcun commento? O pensate che possa rimanerci male per i commenti negativi?
Non abbiate timore! Trattatela, se volete, senza alcuna pietà.
Il riscontro è la cosa che mi interessa, sia esso negativo o positivo.
Qualcuno si fa avanti?
Grazie mille, in anticipo. |
| | br> |