Commenti |
---|
 |
controcorrente di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
E' un mosso volontario, è, in un certo senso, un tentativo: credo infatti che anche la fotografia naturalistica possa avvalersi degli artifici formali che sono comunemente accettati per molti altri generi fotografici... La comunicazione visiva può trasmettere informazioni ed emozioni sia rispettando i canoni formali, sia sovvertendoli.. (forse )
Per Design: il flash sulla seconda tendina è un impostazione che consente al flash di attivarsi solo al termine del periodo in cui l'otturatore è rimasto aperto, generando effetti a volte strani, a volte interessanti, a volte inutili.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
volo notturno di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Ciao, Mike: c'è un colpo di flash sulla seconda tendina, anche se in realtà l'effetto scia risulta molto moderato per il tempo non lunghissimo e per la densa oscurità dello sfondo. A dire il vero, l'unica difficoltà che ho dovuto superare è stata la messa a fuoco che ho dovuto impostare manualmente: credo infatti che difficilmente sarei riuscito ad agganciarlo in automatico.
Grazie.
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
controluce di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Un grazie sincero a Mike..
Ottimi lavori, OMT: siamo in perfetta sintonia; anch'io ho elaborati simili in archivio..Che dici, se li prendiamo di sorpresa e sommergiamo il sito su due fronti si schiereranno compatti contro o rimarranno disorientati?
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
controluce di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Avete ragione entrambi: il secondo limicolo forse toglie "purezza" e rigore alla composizione, ma l'apparente sdoppiamento che ha notato OMT mi ha fatto considerare accettabile l'insieme. Non è una foto naturalistica canonica, così come la foto (che ho fatto di recente) ad un tuffetto in acque rosso acceso per i riflessi della tettoia di un capanno di pesca: a volte però mi piace sperimentare situazioni nuove di ripresa e risultati estetici differenti da quelli che solitamente ottengo..
Ciao e grazie per le osservazioni..
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
Relax di Luigi Parisi commento di Luigi Piccirillo |
|
Ciao, Luigi. Lo scatto è frutto di sensibilità ed intuizione da par tuo: non è il solito anziano su una panchina dei giardini contornato da piccioni...La panchina è di pietra dura, ruvida ed eterna come il vecchio; l'espressione assorta e di chi beve, sorseggiando, non per vera sete, ma.. quasi compiacendosi del gesto in una pausa della lettura; non beve poi acqua o orzata come ci aspetteremmo da un signore della sua età, ma coca-cola e questo genera una piacevole (perchè sorprendente) contraddizione con tutto il resto: con l'abbigliamento, ad esempio, che pare ricalcare canoni di un'eleganza ormai andata e un po' sgualcita che è insieme loro orgoglio e fonte per noi di un sentimento di tenerezza.
Ciao
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sul fiume di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Vi ringrazio molto
Per Massimo e OMT (ci siamo sovrapposti ): filtro ND4 avvitato sull'obiettivo che produce tonalità calde (ma controllate) sui colori accesi del tramonto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'astuta di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Vi ringrazio molto .. Ho camminato per parecchi km nel Parco della Maremma alla ricerca di daini: niente. Poi, all'improvviso da un cespuglio a pochi metri da me è sbucata questa volpe che prima di dileguarsi si è voltata a sorridermi.. |
|
|
 |
|
|
 |
gheppio di Svetly commento di Luigi Piccirillo |
|
E' un interessante scatto al volo: riprende questo piccolo rapace in un suo classico atteggiamento, il momento in cui fa "lo spirito santo", si ferma cioè a mezz'aria muovendo rapidamente le ali e mantenendo il corpo e la testa perfettamente fermi per scorgere meglio il movimento impercettibile di rettili e piccoli roditori tra la vegetazione del tereno. La luce che giunge da tergo pone in leggera ombra la testa, ma i dettagli restano ben leggibili.
Ciao
Luigi |
|
|
 |
|
|
br>