Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
attorno al Po di Silvio D'Amico commento di nicola.milani |
|
Tenebrosa, oscura e direi interessante. Ti confesso che un po' meno di spazio in alto e un po' più di spazio in basso, secondo la mia opinabile opinione, mi sarebbero piaciuti di più... Mi piacciono comunque le "linee" sul terreno e nel cielo, accennate, che si incrociano... |
|
|
 |
Reggio fine maggio 02 di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
essedi ha scritto: | Conoscendo la tua galleria mi riesce difficile pensare ad uno scatto un po' casuale.Il bambino(molto bella la posa)sembra essere attratto da qualcosa tanto da bloccare la palla ed interrompere il gioco.Interessante anche il rapporto dimensionale tra i diversi soggetti e la composizione che spinge il nostro occhio ad attraversare in diagonale il fotogramma,partendo da destra in basso,per poi costeggiare il lato superiore.In questo viaggio visivo ci imbattiamo più volte nella dualità:gambe,persone,piccioni.Forse questa è la chiave di lettura.Un forte saluto,Sergio.  |
Grazie, una dose di "casualità" c'è, come negarlo, come c'è la volontà di "tentare" un'inquadratura: quanto il tentativo sia riuscito, non saprei, ne ho una vaga idea. Naturalmente confido nel vostro aituto e nelle vostre opinioni.
Ciao. |
|
|
br>