x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da tafy
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 47, 48, 49 ... 165, 166, 167  Successivo
Commenti
Arte
Arte di Mister blues commento di tafy

Vorrei apportare il mio modesto contributo alla discussione, che nonostante i diversi (e rispettabilissimi) punti di vista si è mantenuta garbata nei toni.
Personalmente considero la fotografia una forma d'arte al pari (e non sorella minore) di pittura e scultura e come tale vive fondamentalmente di emozioni.
Una foto, come una qualunque altra opera d'arte, sarà tanto più interessante quanto più grande sarà l'emozione che riuscirà a trasmettere.
A questo punto c'è però una considerazione da fare: l'emozione suscitata è figlia del suo tempo oppure il suo senso estetico va al di là del tempo in cui è stata generata?
Anni fa Luciano De Crescenzo nel film "così parlo
Bellavista..." cercò di rispondere a modo suo, raccontando questo aneddoto:
Due muratori si presentarono alla sua porta chiedendogli di fare da arbitro nella loro discussione il primo muratore definiva "ignorante" il secondo perchè non capiva l'arte moderna.
Il secondo appellandosi ad un innato senso estetico, portò questo esempio, raccontò che suo nonno durante un restauro ad una chiesa trovò dietro un muro una pala raffigurante una Madonna, non capì di chi fosse ma subito ne comprese l'importanza e ne comunicò la scoperta.
Ora se dei muratori del 3000 facendo un restauro trovassero sotto le macerie "l'orinatorio di Duchamp" lei cosa crede che costoro penserebbero di aver trovato, un opera d'arte o 'nu ciess scassato?
Il povero Luciano ammise che quest'ultimo aveva ragione.
L'arte quella vera sopravvive sempre all'emozione del momento.
In pratica non vive dell'emozione ma la crea.
Un saluto a tutti, Antonio Ciao
classico veneziano
classico veneziano di graphicgragiti commento di tafy

Devo essere onesto, lo trovo un lavoro molto approssimativo, in fin dei conti un filtro e una maschera di livello potrebbero essere gestiti meglio e con meno approssimazione.
Perdona la franchezza ma è il mio pensiero.
Ciao Antonio
**st**
**st** di dido'73 commento di tafy

Piace molto anche a me, la trovo molto bella nella sua semplicità
Ciao Antonio
la corsa
la corsa di Habrahx commento di tafy

Ciao Giovanni, bella questa tua idea, mi piace e anche se con qualche difetto "di gioventù" la trovo molto interessante Ok!
Un caro saluto, Antonio Wink
Highgate Cemetery East
Highgate Cemetery East di Susanna.R commento di tafy

Struggente...
Un'immagine che porta lontano con la mente e con un solo scatto ti racconta una storia.
Semplice e molto bella Ok!
Ciao Antonio
taccola vs cornacchia grigia
taccola vs cornacchia grigia di olpi commento di tafy

Bellissima immagine mi ha catturato subito, solo peccato per la grana un tantino evidente Ok!
Ciao Antonio
La finestra delle libertà negate!
La finestra delle libertà negate! di ioclick commento di tafy

ioclick ha scritto:
Ciao e grazie per i tuoi dettagliati consigli (quasi un tutorial) io ci ho provato, ma più di così! Mandrillo
franco



Come non dar ragione a Giuseppe, in questo campo lui può fare dei veramente dei tutorial.
Consentimi però di farti vedere la mia versione, ha trovato in archivio una foto di un muro e ho cercato di adattarla alla tua foto, ho inserito un po' di grana visto che nella tua foto è presente e ho ricreato le luci che si percepiscono nella foto.
Certamente, si poteva fare molto di più con un originale con più pixel, ma credo che l'idea la dia.
Ciao Antonio
.... s  i  l  v  i  a  . . . .
.... s i l v i a . . . . di poldacol commento di tafy

Ciao Franco, un'altro bellissimo scatto della tua bellissima Silvia Ok!
Ciao
Milky Visions III
Milky Visions III di Luca71 commento di tafy

Altro stupendo scatto.
Ammiro affascinato. Ok!
Ciao
Tra i colori...un'operaia...
Tra i colori...un'operaia... di Simone..... commento di tafy

Bellissimo scatto Ok!
Ciao
6943
6943 di Pio Baistrocchi commento di tafy

Una foto che mi ricorda molto una pièce teatrale e ti trasporta a tal punto che ti aspetti che da un momento all'altro da quella porta possano comparire gli attori Ok!
Ciao
Lui piccolo (Phylloscopus collybita)
Lui piccolo (Phylloscopus collybita) di l.p. commento di tafy

Molto bella Ok!
Complimenti Luigi
Ciao
Lotta
Lotta di angelbear commento di tafy

Complimenti anche da parte mia Ok!
Ciao
Upupa in volo
Upupa in volo di Remex commento di tafy

Complimenti anche da parte mia.
Per fare foto come queste ci vuole bravura e tu ne possiedi tanta Ok!
Papavero al tramonto
Papavero al tramonto di JumpMan commento di tafy

Mi piace!
la trovo originale e ben composta, l'unico piccolo appunto che mi sento di fare sono le alte luci sullo stelo di destra che trovo al limite. Ok!
Ciao Antonio
Burning Sky
Burning Sky di Matteo Re commento di tafy

Uno scatto dei tuoi, una magnifica tavolozza di colori.
Ciao Antonio
Light and shadow
Light and shadow di cheroz commento di tafy

Senza parole Surprised
Paesaggio graffiato
Paesaggio graffiato di gemini9 commento di tafy

Lo trovo un interessante lavoro.
Trovo piacevole tanto il lavoro in post quanto la dominante che gli hai dato un saluto, Antonio Smile
.../...
.../... di Nico Nemore commento di tafy

C'è poco da dire e molto da ammirare.
Per me, bellissima Ok!
Antonio Smile
Venezia - vista da Piazza San Marco
Venezia - vista da Piazza San Marco di KenHensley commento di tafy

KenHensley ha scritto:
Ok, che non sia particolarmente ferrato lo accetto Ops

Ma che ne pensi della EOS 400D? Sinceramente, in un futuro pensavo di cambiarla...

Come ti ha sottolineato Silvano, per fare delle belle foto non è necessario possedere un'attrezzatura ipercostosa con chissà quali ottiche (anche se tuttavia tutto aiuta), piuttosto è molto importante a riuscire ad allenare la mente a scorgere dettagli che spesso ai più sono nascosti, e per far questo ci si allena come qualunque atleta che vuol vincere una gara.
Occorre molta passione e dedizione e soprattutto mai scoraggiarsi per i primi risultati negativi (sono importanti anche quelli, aiutano a crescere).
Pensa se tutti riuscissero a fare foto perfette fin dal primo scatto, la fotografia avrebbe perso d'interesse già da molto tempo.
Invece non è così (per fortuna) e quando si ottengono dei risultati discreti c'è soddisfazione che aumenta se siamo riusciti a raggiungerli con un attrezzatura mediocre.
Per finire un consiglio spassionato segui con costanza questo forum ha veramente tanto da insegnare a tutti.
Un saluto, Antonio Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 47, 48, 49 ... 165, 166, 167  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi