|  | Commenti |
---|
 |
...! di maxilloss commento di Habrahx |
|
Straordinaria, veramente un notevole occhio.
Sulla sezione è inutile dilungarsi, ci sono state discussioni infinite su street e non street.
in quest caso Varie mi pare la sezione appropriata, anche perché "varie" non significa fotografie di valore inferiore alla street, ma semplicemente foto che non rientrano nelle categorie definibili.
Questa fotografia parla di attualità, ha un messaggio che non è legato all'istante colto, all'istante decisivo, ma racconta di una morte che la maschera affissa sul muro suggerisce destinata a tutti noi.
C'è come un allarme, dato dalla verità svelata: attenzione l'inquinamento le macchine uccideranno tutti.
Giovanni |
| |  |
India 2010 di Brado commento di Habrahx |
|
Brado ha scritto: | Ti ringrazio Giovanni per questa critica, adesso ti spiego.
Eravamo in una zona dell'India non molto frequentata da turisti e probabilmente questo bimbo non era abituato a vedere europei e attrezzature fotografiche così grosse e spaventose che non ha retto, si è attaccato al grembiule della mamma e si è messo a piangere. Ma era anche combattuto, ogni tanto non resisteva alla curiosità e allungava l'occhio.
E' stata una scena parecchio ricorrente anche in altri viaggi e contestualizzare un atteggiamento del genere non è facile se non con l'aiuto di un compagno di viaggio che di solito cerco di non includere negli scatti  |
Grazie per non esserti offeso; la mia critica voleva essere costruttiva, proponendo una lettura crtica appunto non basata sulla piacevolezza o perfezione tecnica dell'immagine.
e buona luce!
Giovanni |
| |  |
L'uomo e il mare di Habrahx commento di Habrahx |
|
Brado ha scritto: | Le divagazioni ci stanno tutte però a questo punto ti consiglio di rivedere il titolo se non altro per spostare l'attenzione dal mare a ciò che vuoi tu. |
Mi fai venire in mento un altro amico del Forum...forse Pietro, non ricordo, che in firma ha questa frase: "una foto che richiede spiegazioni è una foto non riuscita"
Ciao Brado, grazie, studierò un altro titolo
Giovanni |
| |  |
India 2010 di Brado commento di Habrahx |
|
Brado, ho visto la tua galleria e posso dire solo questo:
Detto questo però permettimi di essere critico; non tanto verso la tecnica o la qualità dell'immagine, ma per il modo che hai presentato il Soggetto.
Per me ha qualcosa di terribilmente banale: i lacrimoni del bambino, che tante volte si osservano in dipinti di secondo merito -celeberrima è la lacrima del Pierrot.
Sei stato a mio parere troppo sotto al Soggetto, lo hai decontestualizzato riprendendo solo l'aspetto che avrebbe suscitato emozione a noi osservatori, ma non racconti nulla del suo contesto, o di qualcosa che possa motivare , quindi dare un senso a quelle lacrime.
Hai fatto un'ottima fotografia, ma di cosa? della fame, della guerra, del disagio, o semplicemente dei capricci?
Naturalmente questo a mio parere, parere di semplice dilettante, che non vuole nulla togliere alla tua bravura.
 |
| |  |
Monica di Brado commento di Habrahx |
|
Aggiungo i miei complimenti: un ritratto che pare studiato fin nei minimi dettagli eppure mantiene la freschezza di una istantanea; complimenti!
A mio gusto preferisco il taglio originale, che pur se impreciso in alto, mi sembra più equilibrato e mette meno in evidenza quello che mi pare l'unico difetto dell'immagine: l'eccessivo chiarore della mano che sorregge il viso (AMMO & IMHO)
 |
| |  |
L'uomo e il mare di Habrahx commento di Habrahx |
|
Grazie Brado e Maxilloss, del passaggio e del commento
di solito, nelle foto che osservo (degli amici del forum) presto molta attenzione alla composizione, e nel mio caso riconosco che non è perfetta:
Ho provato infatti altri tagli, compreso il quadrato, ma alla fine ho preferito lasciare così, non perché ritengo vada bene, ma mi piace, più che il Soggetto, l'indefinito che questo ha attorno, a mio parere il vero soggetto della fotografia: questa nebbia indistinta in cui si fonde cielo e mare che mi da la sensazione di un indistinto nulla che tutto inghiotte, come la rete del pescatore...
Ma le mie sono solo divagazioni
 |
| |  |
Un ritratto di strada (+ due foto) di ilioyumbo commento di Habrahx |
|
marco.rilli ha scritto: | A photographic portrait is a picture of someone who knows he’s being photographed, and what he does with this knowledge is as much a part of the photograph as what he’s wearing or how he looks.”
Richard Avendon.
 |
a mio parere Avendon si è dimenticato di mettere "a mio parere"
"I lost my patronage in Spoon River
From trying to put my mind in the camera
To catch the soul of the person.
The very best picture I ever took
Was of Judge Somers, attorney at law.
He sat upright and had me pause
Till he got his cross-eye straight.
Then when he was ready he said "all right."
And I yelled "overruled" and his eye turned up.
And I caught him just as he used to look
When saying "I except."
Persi la clientela a Spoon River
perché cercavo di infondere la mia intelligenza alla macchina fotografica
per catturare l'anima del soggetto.
La migliore fotografia che abbia mai fatto
fu quella del giudice Somers, avvocato.
Si sedette impettito e mi fece aspettare
finché non ebbe raddrizzato l'occhio guercio.
Poi quando fu pronto disse "avanti".
E io gridai "obiezione respinta", e l'occhio gli si rivoltò in su.
E lo colsi proprio con l'espressione che aveva
quando diceva "mi oppongo".
(Edgar Lee Masters, "Antologia di Spoon River", "Penniwit l'artista"
 |
| |  |
Un ritratto di strada (+ due foto) di ilioyumbo commento di Habrahx |
|
Esprimo il mio modesto parere sul ritratto si e ritratto no, memore anche di altre discussioni riguardanti altri Amici del Forum.
Tutte le fotografie che riprendono il volto umano (e non solo) a mio parere sono ritratti.
Perché?
Perché comunque, per nostra struttura mentale, tendiamo a leggere il carattere della persona che osserviamo: ovvero chi è, cosa rappresenta per noi, è un pericolo o meno ecc.
Chiaramente ci sono delle variabili, e queste variabili sono il luogo e le circostanze in cui viene eseguito il ritratto, e infine lo scopo; è diverso un ritratto se serve per vendere un rossetto o per segnalare un delinquente;
come è diverso un ritratto fatto in uno studio o nei giardini pubblici.
Il ritratto di Ilio non serve a nulla di tutto questo, però ci parla di un carattere: una persona ribelle, anticonformista; e questi elementi sono sufficienti, sempre a mio parere, per individuare la persona, che in circostanze analoghe, potremmo riconoscere.
Certo è che se ci fossero stati gli occhi il ritratto sarebbe stato completo...
 |
| |  |
| |  |
Un ritratto di strada (+ due foto) di ilioyumbo commento di Habrahx |
|
Altro ritratto da strada, lasciando perdere le categorie
Lo metto per la notevole somiglianza con i tuo; come dire: ripetere giova
...anche si di una vera e propria somiglianza non si può dire
A me il tuo ritratto piace
p.s. se disturba tolgo, naturalmente  |
| |  |
Untitled di ilioyumbo commento di Habrahx |
|
Sarà mica Mano degli Adams?
Comunque ci è andata bene: hai scelto l'indice; altre dita avrebbero potuto dare adito a malintesi
Detto questo a me non dispiace; ha un ché di surreale, anche se, a mio parere, sarebbe stata più completa come fotografia se effettivamente vi fosse stato un elemento di interesse, anche presunto, sullo sfondo.
 |
| |  |
World Press Photo 2012 di tiziana_t67 commento di Habrahx |
|
"Tutti i libri parlano di altri libri" (U. Eco)
Non sia mai che tutte le fotografie parlino di altre fotografie!
Detto questo la fotografia non mi dispiace: ha un ché di rubato e nello stesso tempo mi pare preparata con cura, distorsione prospetticha compresa.
Noto inoltre come la lettrice sia collocata vicino alla finestra, elemento solo apparentemente banale, equivalente alla scelta di una stanza silenziosa come ambiente per ascoltare buona musica.
 |
| |  |
...fino a toccare il cileo di mattiba commento di Habrahx |
|
Su alcune cose ti hanno già detto, aggiungo che l'inquadratura non è molto precisa; visto il grandangolo che le linee delle piante non siano perpendicolari ci può stare, ma l'inquadratura mi pare tutta sbilanciata a destra, con l'abete che incombe.
Vorrei chiederti inoltre, se per caso hai scattato senza paraluce oppure se c'era della nebbia, perché mi sembra di vedere una specie di flare, nella zona centrale.
 |
| |  |
L'ultima Alba di CuorerouC commento di Habrahx |
|
Complimenti, anche per il panorama
Anche io sarei per una leggera schiarita, ma temo che poi si vedano i tetti delle case...
 |
| |  |
... di mau76 commento di Habrahx |
|
A mio parere sei stato troppo sotto i soggetti.
Allontanandoti non solo avresti risolto il problema dell'inquadratura, ma avresti conferito un aspetto quasi mistico ai tre pali, che avrebbero assunto una similitudine alle croci sul Golgota.
ci sarebbe stato bene anche una porzione maggiore di cielo.
Comunque concordo su un buon b&n.
 |
| |  |
Dogs di losmat commento di Habrahx |
|
Pietro MCMLXXVII ha scritto: | C'è un grosso errore di composizione che pregiudica la resa finale dello scatto, ovvero le braccia mozzate e la ruota mozzata in primo piano.
Il taglio di quest'ultimi, purtroppo la penalizza troppo e la rende poco efficace.
Un po di anni fa qualcuno mi disse:
"Tu allargati un pochino*, che a tagliare si fa sempre in tempo".
*ma non troppo...  |
Concordo, in tutto
 |
| |  |
Ragnatela di BND commento di Habrahx |
|
A mio parere una fotografia di questo genere si gioca sulla composizione e sulla luce; il contenuto è assente, se si eliminano le gocce d'acqua.
Sempre a mio parere l'immagine, proprio per la luce e come questa si distribuisce sull'elemento presente: l'acqua, avrebbe quadagnato con un taglio selettivo eliminando zone inutili.
Metto una mia interpretazione, se disturba tolgo, naturalmente.
E benvenuto nel forum
 |
| |  |
gita fuori porta di gregT* commento di Habrahx |
|
gregT* ha scritto: | a me i fanali piacevano molto...  |
I fanali piacciono anche a me; osservando la luce poi, creando una specie di paradosso: sono a sinistra ma la parte illuminata è a destra e questo è comunque un aspetto, a mio parere, interessante.
Piuttosto trovo come elemento di disturbo il ramo alto, di fronte al viso, ma purtroppo c'è e ci rimane
 |
| |  |
Onde nella memoria... di sdomenico commento di Habrahx |
|
sdomenico ha scritto: | grazie per avermi spronato altrimenti non avrei riaperto questa foto
Ho scurito di un tanto perché comunque è giusto che quei denti siano un po' più chiari degli altri ceh stanno dietro...  |
Grande Domenico!
 |
| |  |
Architettura a Parigi . 2 di vLuca commento di Habrahx |
|
Caspita che discussione! io non ci ho capito niente
Però, penso, che diamine, la fotografia, questa fotografia, vuole trasmettere una sensazione, uno scorcio di vita lavorativa dove le le persone sono come dire, inscatolate in tanti loculi, oppure vuole descrivere al meglio il palazzo e il suo contesto attorno?
Perché nel primo caso gli eventuali difetti, sfumature e riflessi, fanno parte della storia e, sempre a mio parere, non guastano per niente!
(Atget docet )
Comunque bella, a me piace la prima ipotesi
 |
| | br> |