Commenti |
---|
 |
Francesca # di Daniele Gabella commento di Salvatore Gallo |
|
una buona foto dal sapore pubblicitario.
la ricerca del bello è strettamente caratterizzante questa tua proposta, pertanto ritengo possa ricevere commenti più appropriati nella sezione studio e fashion.
sposto. |
|
|
 |
st_MI di Salvatore Gallo commento di Salvatore Gallo |
|
grazie a tutti, sono davvero gradite le vostre parole, sia nella critica che nell'apprezzamento.
Ho provato una sensazione particolare nel tornare a Milano Porta Garibaldi perchè quasi vent'anni la frequentavo quotidianamente per lavoro e non c'era niente di tutto questo. La morfologia della città, in questa zona, è radicalmente cambiata. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Webmin commento di Salvatore Gallo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Sembra una vecchia e scolorita foto degli anni 50/60... mi piace anche com'è composta
Sai, mi sta intrigando il "nuovo Mario"... non farti illusioni, parlo solo fotograficamente...  |
come non fare mie in toto le parole del maestro Romanelli...  |
|
|
 |
... di Mauroq commento di Salvatore Gallo |
|
è il ritratto del bambino che è nascosto dentro ogni adulto e che dovrebbe emergere più spesso in ognuno di noi per farci essere migliori.
per me è bellissima ed al solito tuo, il fulcro, il gesto, sta nel mezzo.
PS: me la porto in ritratto  |
|
|
 |
aa di dragoferro commento di Salvatore Gallo |
|
c'è una luce molto forte ed un taglio esasperato, sicuramente scelte di carattere espressivo, ma che trovo efficaci.
non arrivo a leggere il perchè degli occhi quasi chiusi e confiderei in un tuo aiuto per approfondirne la comprensione  |
|
|
 |
st di Webmin commento di Salvatore Gallo |
|
stratificazioni tra il reale e l'immaginario nella rappresentazione dell'ordinario. apprezzo, ammiro e prendo nota  |
|
|
 |
.... di Antonio Mercadante commento di Salvatore Gallo |
|
colto al volo, spontaneo nell'espressione.
troppo stretta l'inquadratura che appare leggermente claustrofobica.
lo immagino un po' più contestualizzato, visto il momento, includere una porzione maggiore dell'ambiente, avrebbe potuto raccontare qualcosa in più del soggetto. |
|
|
 |
Stefania L. di David Lee Roth commento di Salvatore Gallo |
|
l'espressione calma di Stefania mette serenità, segno di una buona empatia che c'era tra fotografo e soggetto.
il bn è improntato a rendere un iperdiafania dell'incarnato che certo non aiuta la tridimensionalità.
l'inquadratura risulta, a mia avviso, un po' troppo alta. |
|
|
 |
07-10-12__01P4921-3 di Massimo Passalacqua commento di Salvatore Gallo |
|
una Nina nuova, aggressiva, ma sempre velatamente malinconica.
un po' mi spiazza questo suo ritratto, fuorviato dall'abitudine che ho nell'interpretazione eterea e delicata che ne hai fornito fin ora.
La cosa potrà sembrarti strana, ma spesso osservo le ragazze che fotografi in compagnia di mia figlia Ilaria.
Lei è rimasta colpita dal colore del rossetto ed ha notato la presenza del piercing sotto il labbro inferiore.
questo è per me evidente di quanto a fondo possono arrivare le tue visioni ritrattistiche se addirittura imprimono impressioni nella memoria di una bimba.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di Salvatore Gallo |
|
riesci spesso a cogliere queste pose "umanoidi" nei tuoi cani...
...qui è una bella signora comodamente adagiata sul divano e con uno sguardo vagamente ammiccante, sicuramente amichevole.
punto di ripresa ed empatia con la bestiola, insegnano sul significato di ritratto canino.
ulteriore valore aggiunto è dato dall'impianto cromatico di sicuro interesse ed indubbio gusto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ilaria di Salvatore Gallo commento di Salvatore Gallo |
|
Giuseppe, Diego, Mario, Gianluca, grazie.
E' uno dei primi ritratti fatti con la rolleiflex.
f/4, perchè con f/2.8 non mi riesce ancora di mettere a fuoco con sicurezza.
c'è tempo...
grazie infinite per la vostra attenzione  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>