x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da surgeon
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 47, 48, 49 ... 78, 79, 80  Successivo
Commenti
Vicino a Ponte Vecchio, Firenze 2009
Vicino a Ponte Vecchio, Firenze 2009 di pex85 commento di surgeon

Funziona bene pex...


Una bella folata di vento che solca le chiome delle due donne, scoprendo i rispettivi cuoi capelluti. Questo vuol dire essere sintonizzato sugli attimi, sui piccoli frammenti di consapevolezza. I due cespugli di arbusti, uniti da sentimento naturale, incorniciano la passeggiata sul marciapiede cittadino fra turisti e fiorentini doc, infradito e scarpe da ginnastica, buste di plastica e marsupi a tracolla. E' estate e tu vagabondi per la strada......... Hai solo questo scatto oppure li hai pedinati per un pò? Magari qualche altro passo per avvicinare e concentrare meglio qualche espressione.


a presto Ciao
...
... di eyes61 commento di surgeon

Un'immagine puramente didascalica

il vero artefice dell'ironia dello scatto è l'autore del cartello pubblicitario grammaticalmente scorretto e non certo il tuo scegliere punto di vista, inquadratura, messa a fuoco, momento significativo, presenza umana ovv ero l'intera struttura formale di una buona fotografia street. Manca il tuo verso eyes61...
Fuga
Fuga di vigorsol commento di surgeon

Questa vigorsol non mi convince

Il titolo cerca di piegare la mia lettura e tappa le ali alla fantasia. Dopo aver lottato inutilmente per interpretare gli elementi della composizione come "fuga" cerco di chiuderla e riaprirla: e vedo un fotogramma bidimensionale senza profondità con una sagoma nera in primo piano, dalle gambe mozzate, in una posizione interessante tipo "Karate kid" ma fine a se stessa senza niente che riesca a contestualizzarla; e allora cerco qualche informazione sulle due sagome nere di donna in alto: purtroppo neanche queste riescono a farmi immedesimare. Mancano gli elementi oggettivi per costruire una scena compiuta e l'aiuto dell'aggancio del titolo non è sufficientemente forte.
Milano by night
Milano by night di tex_chopin commento di surgeon

Il soggetto principale di questo scatto notturno è sicuramente il meraviglioso Duomo di Miliano ripreso in tutta la sua maestosità e additittura esasperato dalla focale grandangolare che ci proietta in alto, in quel cielo plumbeo ed oltre, fuori del fotogramma. Questa struttura imponente viene introdotta da un bel riflesso chiaro, dato dalla pavimentazione bagnata ed illuminata dal lampione storico a quattro sfere, nitido dal primo piano fino allo sfondo. La componente umana presente nel fotogramma ma assente concettualmente, viene a rivestire un ruolo secondario. Nessun momento significativo che possa distinguere la scena dagli attimi seguenti. Nessun gesto umano appare evidente, solo le gambe sfumate di questi fantasmi cittadini. La suggestione e la magia della sera traspare in maniera evidente con gli odori di bagnato e l'umido delle superfici ma la street viene a mancare.

alla prossima Ciao
street 60
street 60 di surgeon commento di surgeon

Sono contento Ueda e Lilian che avete apprezzato lo scatto: mi rendo conto che non è un'istantanea popolare e immediata ma gli ingredienti mi sembrava ci fossero tutti. Le vostre attente analisi ripercorrono con dovizia l'immagine e danno conferma dei miei intenti.

Citazione:
Philippe Soupault ha scritto: Mi capita di camminare per ore tra due numeri civici o i quattro alberi di una piazzetta. i passanti sorridono della mia impazienza, ma io non aspetto nessuno!!!...e quanto non si attende nulla, tutto è possibile.


quanto mi ci riconosco Ueda... Wink

grazie ad entrambi per il vostro tempo.
-M-
-M- di Kid A commento di surgeon

uno scatto molto interessante

costringi l'osservatore a focalizzare l'attenzione sulle forme di questo fotogramma verticale dove il bianco e nero esasperato fonde l'uomo con il contesto urbano: tutto si fa unità e perdiamo le coordinate percettive fra animato e inanimato, consapevole e inconsapevole, convessità e concavità, senso e non senso. Una ottima intuizione che disegna, da un punto di vista originale, una fotografia opaca, autoriflessiva, ricca di richiami visivi, di geometrie. Quello su cui l'immagine richiama l'attenzione dello spectator è questo quadro complesso, senza profondità viva: non una finestra trasparente sul mondo reale ma una superficie opaca che la mima e la trasfigura. La sua autoriflessività produce un effetto soggettivo attribuendo alla fotografia la legittimità ed il ruolo dell'autore, il suo linguaggio intimo.

bravo Kid A Wink
Venezia, 12-09-09 (4)
Venezia, 12-09-09 (4) di Marco Petrino commento di surgeon

C'è agitazione nel fotogramma, energia, inquietudine. L'ansia del venditore ambulante viene incorniciata magnificamente dalla frenesia dei passanti, turisti con scarpe da ginnastica comode per lunghe passeggiate e zaini per le necessità giornaliere. Composizione ottima con una cornice dinamica che crea una triangolazione con il ragazzo di colore, introdotto con ulteriore energia da quell'avambraccio sfuocato e mosso. Siamo su quello sguardo voltato, sul patema, sulla tensione, sulla preoccupazione di essere scoperto in flagrante dalle autorità e perdere quel poco che possiedono. Provo tenerezza e non mi preoccupo più di tanto perchè sò che basta un avvicinamento, una parola amica per trovare quel loro bel sorriso bianco pieno di gioia che non aspetta altro che empatia.

bravo malko ottima street Wink
tour della città
tour della città di virtualtoppi commento di surgeon

Una fotografia sottotono virtualtoppi

non partecipa di un momento significativo o della presenza di personaggi attraenti ed insoliti tali da giustificare uno scatto street. Non c'è una re-interpretazione particolare e soggettiva di questo autobus da turisti citysightseeing e del contesto urbano. Li riprendi frontalmente, componendo bene la scena, ma senza niente che possa attirare un'attenzione meritevole: le espressioni dei turisti sono deboli, i loro sguardi sono oscurati da occhiali scuri e pergiunta all'ombra. Cerca di creare una sorpresa nei tuoi scatti, qualcosa che catturi immediatamente l'attenzione dell'osservatore, senza indugi.

alla prossima Ciao
Laptop
Laptop di Il Vecchietto commento di surgeon

Uno scatto molto interessante che soddisfa anche me

Non abbiamo un vero attimo decisivo tale da collocarla in un'ottica street in maniera univoca ma questo non penalizza la fruibilità dello scatto. Non vi è dubbio però che la scena presenta alcune analogie interessanti tipiche della street che vengono diluite all'interno della scena. La ragazza in primo piano, ben collocata nell'angolo in basso a destra, si lascia osservare piacevolmente complice la luce sul viso che esce dal suo laptop che simboleggia la curiosità e l'immedesimazione nel suo mondo virtuale. Immedesimazione che ci ritrova in prima persona nella successiva lettura dei piani posteriori, guidati piacevolmente dalle diagonali convergenti della pavimentazione fino a quello sportello posteriore dell'auto alzato come un laptop di computer da una sagoma umana che si stacca magnificamente dallo sfondo chiaro di luce. E sopra di questo abbiamo ancora un laptop architettonico alzato e illuminato di blu a introdurre una nuova realtà di banchi e persone, che si richiamano con gli altri nell'angolo in alto a sinistra. Ottima la composizione del fotogramma che ha permesso di costruire un fotogramma tridimensionale in condizioni di luce difficilissime.

molto bravo Il Vecchietto Wink
Fuga
Fuga di vigorsol commento di surgeon

Scatto interessante, semplice negli elementi raffigurati ma già di per se autosufficienti a smuovere la fantasia dell'osservatore. Mi piace l'idea del mosso che contribuisce ad esprimere il pensiero connotativo del tuo titolo ma forse l'avrei preferito leggermente meno, in maniera tale da rendere più chiara la figura umana, le sue forme anatomiche essenziali. Per intenderci avrei voluto vedere le gambe attaccate al tronco, un accenno di braccia ed una sorta di testa, tutto rigorosamente ancora mosso. Se congelavi la testa della della figura antropomorfa sulla zona chiara del bersaglio era da applauso Wink

bravo vigorsol, un ottimo inizio street Wink
Controcorrente
Controcorrente di torkio commento di surgeon

Citazione:
c'è un accenno a seguire il soggetto con la fotocamera


questo panning piuttosto evidente , insieme ala polarità di chiaro scuro, mette ben in evidenza il soggetto principale che viene fermato in una buona posizione contro lo sfondo chiaro ed omogeneo, senza giustapposizioni con altre figure ed un giusto spazio davanti e dietro. Sono daccordo con Ueda sul suggerimento di un inquadratura leggermente più bassa; lo scatto vive di una sua dinamica, e di una sua posa: hai scelto un buon momento che si apre alla riflessione, al non detto, ad una pensosità. Il mosso e l'indefinito dello sfondo urbano, compreso quello della componente umana mi dà la sensazione di un potenziale film. Le screziature orizzontali dell'asfalto e del muro dietro donano velocità e dinamismo e mi fanno sentire in accordo all'idea anticonformista del personaggio con il cartello che cammina nella direzione naturale di lettura del fotogramma. L'esposizione come sempre, viene letta ed interpretata soggettivamente, come è giusto che sia, ma mi trova ben disposto.

alla prossima Ciao
Mercato
Mercato di yure commento di surgeon

Citazione:
La sottoesposizione è stata necessaria, al tramonto e biottica a mano, già così ho dovuto usare tempi mediamente lenti, però non so, mi piace l'atmosfera crepuscolare che la Luny ha tirato fuori Smile


La mia osservazione circa l'esposizione è strettamente personale, frutto di una mia interpretazione della giornata di mercato, che associo sempre alla mattina, alla luce, dove la merce dei banchi è sempre protagonista.
Mi preme aggiungere yure il fatto che a differenza di quello che la manualistica destinata al neofita insegna, la "corretta esposizione", intesa in senso assoluto, non esiste. Questo perché lo stesso soggetto può assumere significati diversi a seconda di come viene "interpretato". Ne consegue che la coppia tempo-diaframma impostata sulla tua luny deve essere considerata parte della tua visione, della tua scelta espressiva e al tempo stesso rispettata.

alla prossima Ciao
Senza Titolo
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di surgeon

Scatto molto interessante

Ecco un altro tuttofare del nostro forum che approda nella sezione street anzi Street & Life: un autore paul_bk eclettico, sempre pronto a re-inventare il segno e il rito di Macro e Close up, Paesaggi, nature, varie. Uno sperimentatore doc, versatile, sempre proteso al sovvertimento dei codici da far riflettere lo spettatore di turno sulla natura dei suoi scatti fotografici. Questa che presenta appare un'ulteriore prova di intuizione e percezione acuta: una street riuscita, dai ritmi lenti. Scopro un piacevole scambio di ruoli, dove il personaggio a fuoco sulla sinistra del fotogramma non riesce a tenere la gerarchia di soggetto principale cedendo irrimediabilmente la scena a quell'ombra antropomorfa: una suggestione fantastica in continua evoluzione, a cui non concediamo riposo mentale tanto è la voglia di capire e interiorizzare. Una pareidolia, una creatura che abbiamo dentro e vuole venire fuori da noi stessi, proprio come le poesie di questi giovani, i loro versi. Composizione pulita, essenziale, ben inquadrata, con tutti i margine al posto giusto. Trovo interessante da un punto di vista espressivo anche l'esposizione della scena, con questi neri che inghiottono le forme e i dettagli contribuendo a mascherare la distinzione fra presenze manifeste e intuite. Ce ne fossero istantanee come questa in sezione...

bravo paul_bk
Wink
Torino 2009
Torino 2009 di pex85 commento di surgeon

Citazione:
si vede troppo la schiarita sui lucchetti? Ops ti ringrazio molto



si vede si vede.....ma va bene.........ottima percezione: sei sempre sulle lunghezze d'onda giuste Pex Ok! L'inquadratura più a destra si poteva fare o c'erano elementi di disturbo?
Io e il lago
Io e il lago di LoSpezzaManubri commento di surgeon

un'istantanea sotto tono

colpevole è il bianco e nero non ottimizzato, la centralità del personaggio e l'espressione demotivata e infreddolita del piccolo bambino: tutto concorre a rendere debole questa fotografia, dove manca un momento particolarmente decisivo. L'unica caratteristica insolita che attrae l'attenzione dell'osservatore street è rappresentata da quel ramo che spunta fuori dalla manica del giubbotto priva di mano, come un bastone per la giovinezza. Potevi giocare su questo particolare: cambiare punto di vista, prendere il tuo personaggio leggermente di profilo, con le due gambe giustapposte una sull'altra e davanti quell'insolito ramoscello a mimare la seconda gamba. Soltanto un idea su come poter cambiare la percezione di quel momento. Naturalmente questa è solo un idea che può essere del tutto impossibile in quel contesto. La fotografia street è una complessa, continua, spontanea interazione fra l’osservazione, la comprensione, l’immaginazione e l’intenzione.

ne aspetto altre LoSpezzaManubri
goal !!
goal !! di lucherino commento di surgeon

un buon scatto lucherino

la tua perseveranza e la tua curiosità ti stanno facendo fare miglioramenti vistosi. Il fotogramma è composto molto bene; Il fuoco selettivo ci regala un soggetto principale fermato in un gesto atletico molto significativo. Il tutto viene contestualizzato con una buona focale per restituire un ambiente ricco di spunti, pulito, senza sovrapposizioni di elementi che disturbano. Una fotografia trasparente, tridimensionale, che si fa gustare.

bravo davvero Wink

ps. vedo con piacere che hai risolto i tuoi problemi tecnici Ok!
Mi sento osservata
Mi sento osservata di onaizit8 commento di surgeon

Un classico street ben realizzato Tiziano

L'occhio voyer, incorniciato , studia la sua preda: le condizioni di base sono sempre le stesse: è nascosto e distante dal suo intimo desiderio, in una posizione alta e privilegiata. Un gattino bianco sulla sinistra fa compagnia alla presenza nascosta. La piccola bambina non si accorge di essere osservata e si lascia andare ad un momento di relax. Il braccio destro di appoggio della ragazza, ben in evidenza con la sua muscolarità contratta e definita del tricipite, richiama le forme nude all'interno della seconda cornice in basso, sotto l'occhio: in particolare alle linee di demarcazione fra bordo inferiore del mento e collo e fra collo e deltoide. A tal riguardo, risultano funzionali allo scatto i colori.

un altro buon scatto Wink
...
... di Kid A commento di surgeon

Un fotogramma molto elegante dove la composizione fotografica premia prevalentemente la componente architettonica del paesaggio urbano: le geometrie sapientemente composte incorniciano questo lungo porticato conducendo l'osservatore dentro la profondità del fotogramma alla ricerca della componente umana: le persone sono riprese di spalle durante una passeggiata fra queste suggestive colonne, rappresentanedo più un elemento compositivo che altro. Non ritrovo una valenza street propriamente detta, mancando un momento più o meno unico. Resta sicuramente un ottimo fotogramma. I grafismi architettonici sono resi bene dalla scelta tecnica del bianco e nero che purtroppo soffre di una gamma tonale troppo larga: ti consiglio di ottimizzarla per ritrovare i punti di bianco e di nero.

alla prossima Kid A
Venezia impressionista
Venezia impressionista di maalox commento di surgeon

Scattare delle fotografie street di notte rappresenta una sfida veramente difficile maalox: prima bisogna essere padroni degli scatti diurni, in condizioni standard e poi avventurarsi in terreni più difficili di ricerca e sperimentazione. Lo scatto manca del rigore compositivo che ti ha accompagnato in molte tue precedenti fotografie: appare come un'istantanea partita per caso dove la mancanza di allineamento dell'orizzonte, la sovrapposizione dei personaggi, il mosso, le forti fonti luminose a distrarre concorrono pe rendere la lettura inefficace.

da riprovare
Mercato
Mercato di yure commento di surgeon

Una fotografia del genere life che ci racconta di un mercato lontano, dei suoi prodotti, dei suoi colori ma soprattutto della sua gente. Una composizione sbilanciata verso sinistra per includere quella bicicletta sulla destra che non aggiunge molto al ritmo vivo e dinamico della scena; al tempo stesso il personaggio sul bordo estremo di sinistra risulta eccessivamente sul margine. Anche l'espansione verso l'alto non contribuisce a raccogliere l'atmosfera particolare su quei personaggi a sedere, sulle loro espressioni, sui loro indumenti e sui loro prodotti di vendita. Ci sono delle sovrapposizioni fra i personaggi che penalizzano la descrizione di alcuni dettagli. Lo scatto presenta una sottoesposizione generale che tende a inghiottire i volti e i particolari dei commercianti, già scuri di per sè.

Per curiosità: dove siamo?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 47, 48, 49 ... 78, 79, 80  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi