Commenti |
---|
 |
sull'orlo degli eventi di lodovico commento di lodovico |
|
Claudio, intanto un grazie (grande), per aver commentato questa proposta che, mi rendo conto, per tutta una serie di evenienze, non risulta essere proprio di facile fruizione.
Il messaggio.... ! Ehh!!! Sai in questo momento particolare della mia vita dove davvero poche cose vanno per il giusto verso, potrei dirti che il messaggio è apocalittico! Invece io uso la Fotografia, la mia passione e la post prodizione come antidoto verso mio occhio destro che non ci vede quasi più, al fatto che una pseudo fascite plantare mi regali 15 minuti di autonomia al giorno per camminare, che la mia insonnia mi regali notti molto lunghe e pensose...! Va be' basta! Però questo è il quadro! Quindi se tu mi chiedi in questo artwork concept che cosa volevo trasmettere io posso solo risponderti che se ti inquieta almeno un poco... allora ho fatto centro!
Un abbraccio! (a tutti)  |
|
|
 |
Enrica di Dreef commento di lodovico |
|
Detesto vedere una foto condivisa senza neppure un commento (e questa non è stata pubblicata 5 minuti fa). Ancor di più quando il soggetto è umano come in un ritratto.
Allora mi chiedo, perchè questa foto è senza neppure un commento?
E' orrenda? Non mi pare. Non comunica nulla? Io direi che questo sguardo e questi occhi raccontano più di qualcosa di Enrica. Ha un B/N di scarsa qualità? Anche questa domanda è retorica! Il B/N (che è poi altamente soggettivo) qui mi pare quanto meno discreto. Forse un poco più di alte luci sul volto potevano servire ad isolarlo meglio dallo sfondo.
Resta la domanda di fondo. Perchè nno ha un commento? La mia è la visione numero 25.
Possibile che nessuno prima di me abbia sentito il desiderio di lasciare un segno tangibile del proprio passaggio?
Spero sia chiaro che non c'è alcuna vis polemica contro niente o contro nessuno.
Però siamo qui a condividere foto... Così come spesso resto basito di fronte all'eccessivo riscontro di alcune proposte, così altrettanto mi amareggia vedere foto (buone come questa) senza un minimo di riscontro.
Facciamoci un bell'esame interiore e... pensiamoci!
Un saluto a tutti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lucia di Francesco Ercolano commento di lodovico |
|
Ohhh! che grande e magnifica sorpresa!
Ora... non per la dedica (che apprezzo e mi onora) e non perchè te lo avevo suggerito... ma questo unione in un trittico è davvero portentosa!!!
C'è ritmo, fascino ed eleganza... quindi ancora grazie a te e a Lucia!
Un saluto. |
|
|
 |
Lucia di Francesco Ercolano commento di lodovico |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Ciao Lodovico,
prima di tutto grazie di cuore per l'attenzione che dedichi alle mie fotine, ne sono davvero felice.
Chiedo scusa a te e a tutti gli altri utenti se io non riesco ad essere sempre presente con i commenti, i ringraziamenti e non sempre rispondo alle domande.
Non è presunzione ma semplicemente il risultato della mia lotta con il poco tempo a disposizione e con il diabete che mi porta una stanchezza cronica.
Ho chiesto a Lucia di rimanere immobile così da mettere a fuoco eppoi le ho dato il via per uno scatto con la testa all'indietro rimanendo ferma poi con la testa all'indietro.
Ho così scattato a raffica quattro/cinque foto eppoi scelto le migliori.
Non ho attrezzatura da studio, scatto nel negozio dove lavoro durante la pausa di chiusura del pomeriggio o della domenica mattina.
Uso come sfondo un telo di cotone nero pesante e le luci sono quelle del soffitto a Led accesa al massimo; poi rifinisco in post.
Anche se in ritardo spero di aver risposto alla tua domanda.
Avrei voluto le trecce congelate meglio ma come detto la mancanza di luci e flash professionali non me lo ha permesso.
Mi sono divertito a unire le due foto ( più una terza inedita qui sul forum) in
un unica sequenza che umilmente ti dedico.
Spero ti faccia piacere.
Un abbraccio e grazie di cuore per tutto,
Franco
 |
Franco, ne sono onorato!
Grazie anche per aver risposto alle mie curiosità.
Un abbraccio. |
|
|
 |
dettagli urbani di pulchrum commento di lodovico |
|
La foto è stata inserita nella categoria varie, piuttosto che in architettura o paesaggio. Questo indica da parte dell'autore la volontà di una certa libertà interpretativa rispetto al genere. Letta in questo senso la scelta di un cielo abbastanza sopra le righe in termini di saturazione (e quindi rumore cromatico) è comprensibile. Credo che invece la foto avrebbe senza dubbio beneficiato di una mano più leggera sul cielo, perlomeno sulla dominante ciano piuttosto invadente.
Sotto la linea del cielo invece funziona tutto pur con colori pieni e pastosi.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
il cerca anime di lodovico commento di lodovico |
|
perozzi ha scritto: | momento decisamente divertente e ben ripreso. |
Grazie! Sono molto felice del tuo apprezzamento!
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
All'infiorata di rrrrossella commento di lodovico |
|
Suora e cupolone (compreso l'ombrellino turchese) fanno la foto.
L'infiorata...? Diciamo che abbiamo visto disegni migliori e realizzazioni!
Un saluto. |
|
|
 |
Il Tetto che Scotta (ma senza la gatta) di gfalco commento di lodovico |
|
...e meno male che la gatta non c'è! Piacevoli i colori (senza effetti speciali) e buono il cielo. Lo sfondo era quello che era e là stava!
Fa parte della scena... in questi casi prendere o lasciare.
Un saluto Giuseppe. |
|
|
 |
Fanello all'abbeverata di ribefra commento di lodovico |
|
Non sono un esperto di foto naturalistiche ma fuoco e nitidezza mi paiono di buon livello. Forse ciò che un poco penalizza la foto è la scena in ombra con poco contrasto e colori smorti. Magari in post in tal senso si poteva osare qualcosa di più.
Un saluto. |
|
|
 |
Archi_MIlano_Quad2022 di GiovanniQ commento di lodovico |
|
Hai usato in modo mirabile il formato quadrato per inserirvi questo avvolgente mix di vetro acciaio e cielo!
Sembra un file preparato per la stampa più che per la fruizione a video (dove forse un pizzico di contrasto in più ci stava).
In questi casi si tratta anche di gusti personali.
Buona assai Giovanni!
Un saluto. |
|
|
 |
La porta sul retro di fabiopollio27 commento di lodovico |
|
Giusto secondo me l'inserimento nella categoria "paesaggio". In questo caso direi antropico o antropizzato sebbene la benevolenza di madre Natura renda tutto più leggiadro con questo campo verde trapuntato di papaveri. Una foto di semplice impianto compositivo che con pochi elementi fa la sua bella figura.
Un saluto. |
|
|
 |
il cerca anime di lodovico commento di lodovico |
|
fabiopollio27 ha scritto: | Immagine evocativa e che lascia spazio alla riflessione e al ricordo.
Io sono un frequentatore abituale di cimiteri: quando torno al mio paese al sud, ogni (circa) due anni, è uno dei luoghi che vado a visitare sempre
E mi aggiro tra le croci "recenti" in silenziosa caccia di facce conosciute che non rivedrò mai più e che non ho potuto salutare e che, nel tempo, erano diventare soltanto vite sfiorate in passato e diventate lontano, vago o vivido ricordo.
Più o meno l'atteggiamento è quello della scena che hai ripreso.
L'atteggiamento di chi più che "cercare anime" fa un tour di addii per ripartire con il cuore più a posto.
Bellissima fotografia (e scusa la zuppa) |
Grazie Fabio per la tua succulenta "zuppa"!  |
|
|
 |
|
|
 |
tre passi nel delirio... di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Fabiana e Rossella.
Si Rossella, proprio lui! Questo: http://www.anonimacinefili.it/2021/08/01/tre-passi-nel-delirio-poe-fellini-malle/
L'episodio diretto da Fellini è memorabile!!!  |
|
|
 |
tre passi nel delirio... di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie ancora a voi per questo inatteso gradimento.
Alessandro, hai ragione! Il terzo concept è stato quello più difficile da calibrare!
Un saluto a tutti!  |
|
|
 |
tre passi nel delirio... di lodovico commento di lodovico |
|
Nel profondo della mente, da quella gabbia dove custodiamo le nostre pulsioni più negative, a volte sfuggono stati d'animo che tutti più o meno abbiamo sperimentato.
Ne ho indagati tre, cercando di rappresentarli visivamente, attingendo alla mia personale esperienza ed anche all'immaginario collettivo di tutti noi.
Ecco la prima, l'ansia paralizzante. Quella per cui la tua vita si ferma cristallizzata in un attimo eterno... e ti sembra di non poter più ripartire.
Poi l'ira bestiale che annebbia ogni razionalità e porta in superficie il nostro oscuro ed ancestrale lato animale.
Infine il terrore cieco, quello senza un volto definito che scandisce l'insicurezza per il futuro e la paura atavica di tutto ciò che è ignoto.
Grazie per la visione di questi concept artwork. |
|
|
br>