|  | Commenti |
---|
 |
Dittero di Liliana R. commento di Marengo |
|
Veramente un gran bel lavoro. Nitidezza eccellente, composizione di gran classe e colori magnifici. Come hai fatto ad avere uno sfondo così uniforme? Sto ancora pensando se (a mio avviso) sia una cosa buona o no e come sarebbe stata l'immagine con uno sfondo sfocato e variopinto.
Ma tu non ci fare caso più di tanto, è che io ho il vizio del "e se..."... e anche di questo non so ancora se è una cosa buona o no
Ciao,
Fausto |
| |  |
black & white cliff di freeadam commento di Marengo |
|
Splendido scatto.
Non cambierei nemmeno un pixel di questa composizione, ineccepibile sotto tutti i punti di vista.
Né spenderò una parola in più per commentare ciò che si commenta benissimo da sola e che richiede solo di essere ammirata a lungo.
Veramente complimenti.
Fausto |
| |  |
Roberto Gatto di Andrea Feliziani commento di Marengo |
|
Che la giacca sia di velluto la foto lo fa capire molto bene... oltre questo non vedo problemi di sorta.
Bello il momento colto: una forte concentrazione nella testa e una grande energia nelle mani.
Composizione impeccabile, con la pelata a 45° diretta esattamente nello spigolo in alto a sinistra.
Che dire del b/n, della nitidezza, della gestione della luce, ...? Bah, credo di non dover dire niente, l'immagine parla da sola... e in una lingua universale.
Complimenti vivissimi,
Fausto |
| |  |
Primavera alle porte di accursio commento di Marengo |
|
Ivo ha scritto: | Questa immagine non mi convince per niente; lo spazio che hai dato alla fioritura è esagerato ed ingiustificato....quella pianta ancora rinsecchita poi disturba la composizione.
Questo è solo un mio parere
Ivo |
Questo tipo di commento non lo condivido affatto. Non capisco che significa per esempio che lo spazio "dato alla fioritura è esagerato e ingiustificato". E ancora, perchè una pianta spoglia dovrebbe "disturbare la composizione"?
Che beneficio potrà trarne Accursio da una sentenza così categoria e allo stesso tempo così sibillina?
Mi chiedo per altro come, se la natura è il nostro metro di paragone per definizione, noi si possa giudicarla esagerata o di disturbo? Forse che è esagerata nel far sbocciare così tanti fiori, o maldestra se fa cadere le foglie dagli alberi in autunno? Questa è la normalità, e come tale non può essere esagerata o richiedere giustificazione alcuna. Un discorso di tal genere si può ammettere per un edificio o un qualunque altro manufatto dell'uomo (e ce ne sono molti di esempi in giro), ma farlo per gli elementi naturali, per altro di un ambiente incontaminato come questo, mi pare quasi una eresia...
Ho detto quanto sopra, senza ovviamente spirito di polemica, perchè d'istinto stavo per scrivere del contrasto tra la bellezza di questo costone in primo piano, "tuttu intessutu" (come dice una nota canzone siciliana) di fiori e l'albero ancora spoglio, segno della precocità della primavera al sud.
Sul piano compositivo mi sembra una immagine abbastanza equilibrata, specie per effetto dei rami che riempiono una buona parte del cielo, in un punto altrimenti troppo vuoto.
Ottimi i colori e la maf.
Saluti,
Fausto |
| |  |
| |  |
3+3 di marco64 commento di Marengo |
|
Immagine di grande impatto visivo e dal b/n eccellente. Luci e ombre si bilanciano in modo equilibrato, in un delicato tessuto chiaroscurale che abbraccia anche il cielo.
La posizione degli umani ha un nonsochè di metafisico, forse per la loro staticità ed estraneità al luogo.
Peccato aver tagliato i pinnacoli delle guglie e non aver puntato qualche grado in più a destra, per dare un po' d'aria in più.
Resta comunque uno scatto ottimo.
Ciao,
Fausto |
| |  |
il Bastione di Maurizio Rugiero commento di Marengo |
|
Ahh, adesso si, il cielo è come lo preferisco io (mio modo di vedere, s'intende).
Gran bello scatto. C'è tutto: grafismi (bellissimi), luce (magnifica), dettagli (da microscopio), nitidezza (alle stelle).
Bravo, grande Mauri, una immagine che ti risucchia letteralmente verso il punto focale della sua magnifica prospettiva.
Complimenti,
Fausto |
| |  |
al bar di biagio commento di Marengo |
|
Bello scatto in ottimo b/n e buonissima gestione del controluce.
Buona anche la composizione nel suo insieme, a parte lo squilibrio dovuto ad un non perfetto bilanciamento dei pesi tra i due lati dell'immagine. Il taglio, infatti, che hai praticato sulla destra, eliminando parte della sedia, stride col vuoto che hai lasciato sulla sinistra. Avrei fatto un passetto a destra per ovviare al problema e, già che c'ero, mi sarei abbasssato un pochino per prendere per intero il timpano della chiesa.
Ciao,
Fausto |
| |  |
A sera di sandecar commento di Marengo |
|
Una bella immagine, con un ottimo pp e un taglio piacevole (peccato la pendenza, bastava tenere d'occhio il palo di sinistra ...).
I colori del tramonto sono restituiti in modo sobrio e delicato, nonostante l'ora ormai tarda del crepuscolo.
Sono questi i colori veri di questa terra, posso testimoniarlo perchè fanno parte della mia memoria, dei ricordi dei miei anni verdi.
Riconosco il castello dei Ruffo, il Borgo Pescatori, il piccolo porto...
Posto magnifico, che mi riprometto di visitare quanto prima, ma che intanto riassaporo in questo tuo scatto.
Ciao,
Fausto
Ah, dimenticavo, per chi non ha mai avuto il piacere di visitarla, questa è Scilla di Calabria, affacciata sullo stretto di Messina. |
| |  |
... di eidos2oo7 commento di Marengo |
|
La trovo affascinante sia per l'ottimo cromatismo, che per questa sorta di astrattismo che "decora" piacevolmente.
In particolare trovo ottima la luce (e le ombre) e la matericità della terracotta, incrostata di licheni e consumata dal tempo.
Solo un disappunto: che sia il solo a commentare questo bello scatto...
Un saluto,
Fausto |
| |  |
Accordi in rosso di francodipisa commento di Marengo |
|
Uno scatto ben eseguito, specie sul piano compositivo. Belli i colori e la piacevole atmosfera di antichi luoghi che trasmette.
Soltanto, forse, un tantino di contrasto di troppo, ma è solo un dettaglio.
Ciao,
Fausto |
| |  |
| |  |
Lungarni a Pisa...anzi lunarni di liucguru commento di Marengo |
|
Un gran bel lavoro, presentato in un ottimo formato, con una nitidezza impeccabile e un piacevolissimo gioco di cross-screen. Non so se è un caso, ma quella luna sulla verticale del campanile è il massimo.
Buoni il leggero viraggio e il gioco dei riflessi.
La versione in b/n mi coinvolge di più, ma confesso che sono di parte... non posto quasi mai a colori e uso la pellicola.
Molto bravo.
Ciao |
| |  |
... di belgarath commento di Marengo |
|
Gran bel colpo d'occhio.
Bella, sotto ogni punto di vista, l'immagine in se. Ancora di più se la si osserva sul piano simbolico. In quest'ultima chiave di lettura, essa va ben oltre la semplice raffigurazione, e molte sono allora le speculazioni interpretative possibili.
Complimenti.
Ciao,
Fausto |
| |  |
| |  |
Sotto l'occhio del Grande Fratello di Marengo commento di Marengo |
|
brunomar ha scritto: | Fausto ha detto:
Citazione: | E’ come se ci trasformassimo, pian piano, in tanti ignari protagonisti di un colossale “Truman Show”.
Questo scatto vuol essere una sorta di simbolica denuncia di questa situazione. |
Giustissima e fine osservazione, bello lo scatto è la nostra quotidiana realta rappresentata molto bene
Un saluto, Bruno  |
Grazie Bruno, sono contento del tuo commento positivo
sanpit ha scritto: | Godibilissima street che sembra celare una minaccia dietro l'apparente normalità
Orwelliana.
Bravo Fausto!
Ciao.
Massimo |
Mi piace la tua definizione; non siamo ancora ai meccanismi totalitari di controllo del pensiero umano, ma i presupposti ci sono tutti...
eidos2oo7 ha scritto: | ottima composizione ed il titolo le conferisce uno spessore ulteriore
ambiguità della tecnica, causa "dei mali" ma anche artefice dei "rimedi"
ciao |
La tua nota di ottimismo e fiducia verso la tecnica la condivido anch'io, ma occorre, nel caso specifico, essere coscenti dei rischi per far si che i rimedi si attuino. Molte grazie per il commento |
| |  |
la mia metà del cielo - 3 di aerre commento di Marengo |
|
Decisamente la prima.
La trovo ottima come b/n, ed eccellente come nitidezza. La luce certo non ti è stata affatto amica (bianchi al limite sulla guancia e sulla mano) ma nel complesso il risultato è più che buono.
Il taglio, veramente ben studiato, mette molto bene in evidenza bellezza e spontaneità della modella.
Complimenti.
Ciao,
Fausto |
| |  |
ritratto della vita di mary1973 commento di Marengo |
|
A primo acchito mi è sembrato stonasse il taglio cosi stretto, ma poi, a pensarci bene, ho capito che la tua era una scelta tra le tante, come di chi nel fotografare un albero sceglie di inquadrare solo il tronco. Analogamente, qui tu hai concentrato l'attenzione solo sul volto, quasi nel tentativo, appunto, di leggere tra le rughe il racconto di una vita.
Sul piano tecnico avrei preferito una leggera maschera di contrasto e colori un pochino più saturi.
Nel complesso mi pare comunque un buon lavoro... e poi questa vecchietta assomiglia al ritratto di mia nonna che ho postato un po' di tempo fa.
Ciao |
| |  |
I funghi di Viale Monza ( su un albero ) di marco64 commento di Marengo |
|
Bellissimo effetto grafico e ottimo b/n. Mi piace molto la resa della corteccia, modellata dalla luce, che fa da sfondo a questa miriade di funghi "ventaglio".
Trovo buona anche la nitidezza.
Ciao,
Fausto |
| |  |
Sotto l'occhio del Grande Fratello di Marengo commento di Marengo |
|
freeadam ha scritto: | Oltre ad essere pienamente daccordo con te, penso che sei sato geniale nel cogliere questa immagine ed usarla come veicolo per questa tua denuncia.
Veramente molto bravo. |
Moltissime grazie, ciao
cini ha scritto: | Davvero ben accopppiata con le tue parole,peraltro davvero giuste..la foto è bella,un perettto bn,una bella denuncia |
Sono contento che condividi. Grazie molte
Andrea Feliziani ha scritto: | ..acuta osservazione della realtà, realizzata alla perfezione..  |
Molto grato per questo tuo giudizio
cius ha scritto: | comunica in modo diretto....e i tagli a filo degli elementi in questocaso non disturbano affatto, bensì ne enfatizzano l'immediatezza!
grande fausto! |
Grazie per l'attenta analisi e il giudizio positivo, ciao |
| | br> |