x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da claudiom
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52  Successivo
Commenti
a perdita d'occhio
a perdita d'occhio di squa commento di claudiom

A me pare, che nel mare di banalità che passano qui, con le solite montagne al tramonto e gli alberi solitari e le nuvolette polarizzate, una persona che si mangia un panino mentre contempla il mondo sia una botta di vita pazzesca.
Very Happy ciao, Claudio.
Perso nella nebbia continuo ad esser solo..
Perso nella nebbia continuo ad esser solo.. di scottysquare commento di claudiom

Un bell'esempio di molte cose che non si dovrebbero fare, da manuale.
Triste claudio.
Malghe
Malghe di lucats commento di claudiom

foto pensata a colori: montagna, tetto, ombra: tutto uguale.
Ciao, Claudio.
guardando l'infinito ( panoramica )
guardando l'infinito ( panoramica ) di leopoldo commento di claudiom

La panoramica è un trucco.
Quando di un paesaggio non si sa cosa fotografare si faccia una panoramica, meglio se a destra e/o a sinistra del centro viene collocato qualcosa in primo piano, che sia però ritratto interamente.
Si aggiungano delle nuvole invariabilmente quasi tempestose e cieli polarizzati.
Tutti quelli che guardano ci vedranno quello che vogliono vederci, qualsiasi cosa sia, accompagnato quasi sempre da un senso di infinito.
Se poi in b/n la panomarica assume un' aura di raffinatezza che giova ancor di più.
Very Happy ciao, Claudio.
lago peyron
lago peyron di masca commento di claudiom

Non basta stringere, permettimi, bisogna comporre.
Comporre vuol dire, nei paesaggi, quasi sempre indirizzare lo sguardo.
Qui si vaga con gli occhi qua e là, tra una lingua di neve sovraesposta e una montagna laggiù a destra che non chiude l'inquadratura.
O si cerca il grafismo del riflesso nel'acqua tagliato dalla massa di neve o si cerca lo sfondo delle montagne al fondo, magari spostandosi verso il colle a sinistra.
L'immagine per come la vedo è povera di grigi, troppo contrastata.
Riprovaci tra tre mesi, magari ci provo anch'io.
Smile ciao, Claudio.
Monti Sibillini!
Monti Sibillini! di elisa19821236982001 commento di claudiom

Una foto con un primo piano muto e così tanto non regge.
Come non regge l'angolo in alto a sinistra, nè il buchetto di cielo in centro in alto.
In realtà mi pare non ci sia niente da vedere.

Smile ciao, Claudio.
B&n Venezia
B&n Venezia di mareblu commento di claudiom

A mio gusto, naturalmente, una delle migliori cose viste in questo ng.
Ottimo equilibrio, masse a posto, angoli calibrati, base, pochi e netti bianchi.
Complimenti.
Ciao, Claudio.
Torino Olimpica #2 - Arco al Tramonto 2
Torino Olimpica #2 - Arco al Tramonto 2 di phedericho commento di claudiom

phede, lo sappiamo tu ed io quanto è grande l'arco.
Credo che lo si debba far vedere, per il resto raddrizzala.
Ciao, Claudio.
L'oro della Terra
L'oro della Terra di EOSman commento di claudiom

Il cielo più scuro vicino alle colline non va.
Quell'albero troppo nero.
Le stoppie in basso a dx troppo chiare.
I piani poco scanditi, poco riconoscibili.
Il formato buono solo per gente alle primissime armi: lascialo ai digitali.
La poca definizione generale.
Cattivo come al solito, Smile ciao, Claudio.
Studio B&W
Studio B&W di argentique commento di claudiom

Il piede è la parte di sotto della foto, dove si appoggia.
Peccato che tu non abbia modo di passare al chimico, sei portato.
Ciao, Claudio.
Tracce BN
Tracce BN di Wind commento di claudiom

Le foto wind o si fanno a colori o in b/n.
Se si scattano a colori e poi magari si prova a vedere se in b/n non siano meglio si vede subito.
Questa non è una foto in b/n, pensata in b/n.
La conversione non è peggio di altre, ma le masse sono squilibrate, gli alberi in primo piano sono troppo chiari, non si stagliano sullo sfondo, le onbre di quelli a sin son relativamente troppo scure, le orme son bianco troppo sparato, il fianco della montagna è una massa indistinta.
E' una foto non b/n.
Smile ciao, Claudio.
Studio B&W
Studio B&W di argentique commento di claudiom

Poco piede.
Mi pare sia una caratteristica anche di altre tue immagini.
Dig. o chim.?
Ciao, Caudio.
Ascoltare il Silenzio
Ascoltare il Silenzio di EOSman commento di claudiom

Perbaccolina ragazzi: una discussione, ne sono contento.
No, non ho criticato solo la grana.
Precisazione: Eos fa foto chimiche e perciò mi sento di dirgli proprio quel che penso perchè è sottintesa la tensione e la fatica laggiù al buio della c.o.
In questo ng ho imparato una cosa, che non sapevo: sono foto a video e a video si devono giudicare.
Per questo non metto (più) foto qui, perchè la resa a video non è buona.
Dunque giudizio a video: la grana è fioccosa, non ben definita, non è una bella grana (secondo me è lo scanner).
L'inquadratura è oleografica, ottocentesca, un pochino "qualsiasi".
C'è una nuvola di troppo che avrei bruciato, in mezzo al cielo a dx, l' angolo in basso a sin è poco curato, non salta fuori nulla di veramente bianco, quel poco che rialza tutta la stampa, l'acqua è mal definita, urge una sbianca parziale dietro le canne, il cielo a sin e a dx degli alberi non è omogeneo.
Sono considerazioni del tutto diverse da quelle dei fotografi digitali, Eos mi capisce.
Scusate la pedanteria, ma tengo dei corsi di stampa chimica.
Ciao a tutti, Claudio.
Vecchio casolare
Vecchio casolare di elisa19821236982001 commento di claudiom

Buttare via, Elisa, bisogna buttare via e capire perchè rimane quel che rimane.
Tu hai due cose, secondo me: delle doti e dieci pagine di galleria.
Riduci il tutto a una pagina sola, o anche meno.
Fai conto (fai sempre conto) di dover presentare il tuo lavoro per fare una mostra: una cartella con poche immagini, omogenee.
Prova, accetta il consiglio.
Claudio M., che organizza mostre.
PAESAGGIO
PAESAGGIO di cyano commento di claudiom

perbacco: geniale!
La prima volta che ne ho vista una avevo 15 anni, era il 1966.
Very Happy Claudio.
Vecchio casolare
Vecchio casolare di elisa19821236982001 commento di claudiom

Comincio a pensare che altri tuoi scatti erano casuali.
Peccato che tu non ti chieda perchè.
Smile Antipatico vero?
Ciao, Claudio.
Ascoltare il Silenzio
Ascoltare il Silenzio di EOSman commento di claudiom

Troppo penalizzata dalla scelta incomprensibile della pellicola: perchè 400 iso quando ne bastano 50?
Scala dei grigi troppo povera anche per un 24x36, nessun punto di bianco che "canti".
grana eccessiva (sviluppo tirato o caldo?).
Abbi pazienza, il buonismo che impera non è mai servito a progredire.
Con simpatia, ciao, Claudio.
Norcia
Norcia di elisa19821236982001 commento di claudiom

Regole, tanto regole che non ci si accorge che sono regole: l'ideale delle regole!
Smile Ciao, Claudio.
Norcia
Norcia di elisa19821236982001 commento di claudiom

Il vaticinio Smile era fin troppo facile.
Ecco arrivate le regole, non idiote, ma regole.
Ciao.
Norcia
Norcia di elisa19821236982001 commento di claudiom

Grosso senso del ritmo, come anche nelle altre.
Ti vaticinio Smile che sarai fuorviata da un mare di regolette idiote che ti verranno propinate in questo e altri forum.
Vai a vedere mostre di fotografia, sei una persona dotata.
Non farti incanalare, continua su quei colori smorti, evita per ora in b/n che non conosci abbastanza.
Ciao, Claudio.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi