Commenti |
---|
 |
a cavalcioni di jay commento di camillik |
|
cerbero_rm ha scritto: | NON SONO UN PROFESSIONISTA MA LA TROVO SPLENDIDA INCLUSI I RAMI IN PRIMO PIANO FUORI FUOCO |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
left. di Carlitorp commento di camillik |
|
Carlitorp ha scritto: | camillik ha scritto: | Poi, mi dispiace, ma geograficamente sei in Emilia. Wikipeida è scritta da utenti Emiliani che vorrebbero ardentemente essere Romagnoli.
Intanto spero che tu abbia capito che skerzo.
Belle foto. |
copio qui l'articolo uno che può essere trovato a questo link: confini della romagna
Art. 1
Romagna: determinazione dei Confini Storici
Il territorio romagnolo nell’ambito della composita Re-
gione Emilia-Romagna è delimitato a nord dal fiume Sil-
laro, dalla sorgente alla confluenza nel fiume Reno e da
questo fino alla foce. A sud, est, ovest, è delimitato dagli
attuali confini regionali. La Regione promuove e sostiene
anche finanziariamente le più significative iniziative pub-
bliche e private volte a conservare le tradizioni, il folclo-
re, le specificità culturali della Romagna e fra queste il
dialetto e la valorizzazione delle “Terre Malatestiane”.
Per una mappa dell'Emilia-Romagna questo link (notare che il sillaro passa tra Bologna e Imola in prossimità del simbolo A14): http://www.bvmracing.com/mappe/mappa_romagna.jpg
Ovviamente anche io sto scherzano! quando non sono in Svezia (come adesso fino a luglio..) vengo spessissimo a Ravenna che adoro per più di un motivo..
scherzi a parte, viva la piadina
e che gli emiliani non me ne vogliano.. |
Sei mitico. Speriamo proprio che gli emiliani non ce ne vogliano, oppure non leggano qui.
Comunque si arrabbierebbero adesso per tornare in pace ad agosto.
Scusate a tutti per l'OT |
|
|
 |
left. di Carlitorp commento di camillik |
|
Poi, mi dispiace, ma geograficamente sei in Emilia. Wikipeida è scritta da utenti Emiliani che vorrebbero ardentemente essere Romagnoli.
Intanto spero che tu abbia capito che skerzo.
Belle foto. |
|
|
 |
spiando i vicini.. di Nausicaa commento di camillik |
|
Che bellezza che sono i riflessi nella goccia.
In quelle poche che ho visto, non avevo mai visto i riflessi così nitidi.
Brava. |
|
|
 |
|
|
 |
left. di Carlitorp commento di camillik |
|
Carlitorp ha scritto: | cius ha scritto: | parli con un altro amante del panoramico....soprattutto se slegato dal genere paesaggistico! |
completamente sullo stesso punto di vista.
cius ha scritto: | fratello della piadina! |
 |
Complimenti a tutti e due.
Caro Cius, Imola non è in Romagna, non diamo asilo a tutti !!!!!!  |
|
|
 |
stop all I am arriving di zioseb commento di camillik |
|
BuZz ha scritto: | superganzissima e tecnicamente ben eseguita la profondità di campo è buona nonostante la velocità del soggetto
bravo bravo da manuale della fotografia davvero |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Brutto di EpLy commento di camillik |
|
Ottima mano ferma. Strana pdc.
E' una foto che colpisce.
Brava. |
|
|
 |
Cimice 2 di EpLy commento di camillik |
|
Mi piace molto. Ho pure imparato che le cimici hanno gli occhi!!!!
Sembra che manchi di pdc. |
|
|
 |
|
|
 |
Mare d'Inverno di MilaCroft commento di camillik |
|
salv.aalt ha scritto: | mi piace...e tanto. La parte in primo piano è molto rumorosa...ma credo che tu l'abbia voluta così. Ed effettivamente ci sta molto bene.
Complimenti. Sa |
 |
|
|
 |
al Molo di Nico85 commento di camillik |
|
Concordo con il b/n e non metterei una firma così invadente.
Molto bella, bravo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>