Commenti |
---|
 |
Due uomini e un cane di paoletta.s commento di BuZz |
|
... mi pare un pò mossa forse hai usato un tempo eccessivamente lungo . Inoltre come foto dice pochino... scusa la sincerità .
ciao
andrea |
|
|
 |
Due uomini e un cane di paoletta.s commento di cius |
|
potevi aumentare gli ISO o aprire il diaframma...(e tenere la mano ferma)
cmq bello scatto!
i neri un pò troppo neri.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ferro Battuto di paoletta.s commento di Derby |
|
L'uomo che scalpella va bene secondo me, la relazione fra l'uomo ed il cancello costruisce la scena.
Il fatto è che la luce non lo rende protagonista dell'immagine, è troppo in ombra, e così anche la sua azione si disperde nel buio. Provando ad alzare il livello del bianco, la luminosità?
 |
|
|
 |
Ferro Battuto di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Pensa che io invece passavo di li e sono stata attratta dall'uomo che lavorava nella penombra
Nel mio monitor la vedo chiara, ma l'ho cambiato da poco e forse mi regolo male. Proverò a schiarirla.
Grazie, ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
gold di paoletta.s commento di Salvatore Altobelli |
|
paoletta.s ha scritto: | Grazie a tutti, siete davvero preziosi.
In effetti guardando un altro scatto, dove ho usato un diaframma più chiuso, la foto risulta più nitida.
Ho imparato un'altra cosa che non sapevo, pensavo di non riuscire a mettere a fuoco a causa della miopia  |
Visto?Ho indovinato...e pensa che prima di frequentare questo forum non sapevo niente di niente...Qui s'impara davvero!!Che bello!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
gold di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Grazie a tutti, siete davvero preziosi.
In effetti guardando un altro scatto, dove ho usato un diaframma più chiuso, la foto risulta più nitida.
Ho imparato un'altra cosa che non sapevo, pensavo di non riuscire a mettere a fuoco a causa della miopia  |
|
|
 |
gold di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Un vero artista di strada
mascian ha scritto: | Citazione: | Hey, ma io questo lo conosco! Era a Siena, vero? |
Idem....
Ha passato l'estate a Spotorno...(SV).
 |
|
|
|
 |
gold di paoletta.s commento di Mescalina |
|
Non sbagli in merito al diaframma.. Le ottiche in genere hanno la peggior resa a diaframma tutto aperto, inoltre con l'apertura del diaframma diminuisce per l'appunto la profondità di campo per cui a 1.8 era estremamente ridotta, tanto da non riuscire a mettere a fuoco sia la faccia che il corpo, e questo perchè il corpo è più in basso rispetto al centro dell'ottica e quindi più distante rispetto al viso..
In questi casi cerca sempre di chiudere un po' il diaframma, ne guadagnerai in profondità di campo (sempre che tu la voglia.. ) e in nitidezza dell'immagine..
Ciauz. |
|
|
 |
gold di paoletta.s commento di mascian |
|
Citazione: | Hey, ma io questo lo conosco! Era a Siena, vero? |
Idem....
Ha passato l'estate a Spotorno...(SV).
 |
|
|
 |
|
|
 |
gold di paoletta.s commento di Salvatore Altobelli |
|
paoletta.s ha scritto: | Grazie Salv, la foto l'ho scattata con la 350d, e il 50 1.8.
F/1.8
1/200
Io ho cercato di mettere a fuoco tutto il soggetto...
salv.aalt ha scritto: | dipende dalla macchina e dall'attrezzatura...se metti a fuoco una parte del corpo e l'altra sfoca allora può essere dovuto dall'apertura del diaframma e la prof di campo...ma anche dai punti di messa a fuoco...ecc
Cmq gli altri potranno certamente aiutarti più di me...
Ciao.
Sa |
|
allora la spiegazione può stare proprio nel parametro della focale in f1.8, la profondità di campo è troppo limitata e la messa è limitata in una zona meno ampia...Almeno credo.
Non sono un esperto.Gli altri mi correggeranno se sbaglio.  |
|
|
 |
dolci colline di paoletta.s commento di rosario |
|
bella come inquadratura, peccato che la luce non ti abbia aiutato...hai provato ad aumentare un pò il contrasto? ciao |
|
|
 |
|
|
 |
gold di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Grazie Salv, la foto l'ho scattata con la 350d, e il 50 1.8.
F/1.8
1/200
Io ho cercato di mettere a fuoco tutto il soggetto...
salv.aalt ha scritto: | dipende dalla macchina e dall'attrezzatura...se metti a fuoco una parte del corpo e l'altra sfoca allora può essere dovuto dall'apertura del diaframma e la prof di campo...ma anche dai punti di messa a fuoco...ecc
Cmq gli altri potranno certamente aiutarti più di me...
Ciao.
Sa |
|
|
|
 |
gold di paoletta.s commento di Salvatore Altobelli |
|
dipende dalla macchina e dall'attrezzatura...se metti a fuoco una parte del corpo e l'altra sfoca allora può essere dovuto dall'apertura del diaframma e la prof di campo...ma anche dai punti di messa a fuoco...ecc
Cmq gli altri potranno certamente aiutarti più di me...
Ciao.
Sa |
|
|
br>