Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
UF (09) di pamar commento di pamar |
|
Una mia favorita della serie.
se volete vederne altre sono a questi link:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5127362#5127362
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=646009
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=646409
oppure tutte e 12 sul mio sito.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Bea di pamar commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | travolgente bellezza incorniciata d'azzurro, |
Per me infatti l'idea di riprendere con l'accappatoio di un bel blu ad incorniciare il visetto è buona. I grandi occhi emergono dall'ovale del tessuto quasi più larghi ed intensi. Un ritratto di famiglia , ma ben eseguito.
Ciao
Clara
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Same viewdifferent moments (3) di pamar commento di pamar |
|
Grazie a tutti per i commenti e le considerazioni.
Rispondo ad alcune domande.
L'originale non presenta artefatti (o almeno non mi pare...). Ho scattato sempre in raw. Considera che l'immagine postata è super compressa e ridimensionata. Composta da 16 fotogrammi ognuno dei quali misura 2736 x 2736 pixel (23,16 x 23,16 cm a 300 ppi) per un formato finale di 11444 x 11444 pixell.
Vero, cerco sempre di mettere un fotogramma "anticonformista"; un'altra composizione (che magari posterò) vede lo stesso paesaggio e uno dei fotogrammi é composto da una coltre di nebbia che lo rende invisibile.
Per immortalare sempre la stessa scena inquadrata mi sono avvalso anche di riferimenti fisici, ma soprattutto ho usato la griglia sul display della compatta che ho utilizzato, facendo coincidere sempre una parte del lampione con un incrocio sulla griglia. Non sono scatti in 3:2 ritagliati ma fatti direttamente in formato quadrato.
stampata viene grandina per forza di cose. quasi un metro x 1 metro (a 300 dpi).
Pazienza? Si abbastanza, ma ti dirò, la cosa per me più impegnativa è stato selezionare i 16 fotogrammi (su un totale di 25 circa) e....scegliere la loro disposizione nella fotografia finale.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Catena del Bianco da Varese di pamar commento di pulchrum |
|
Spero di non disturbare allegando una mia immagine senza alcun valore artistico, ma solo documentaristico. Certamente è il Monte Rosa, che in una eccezionale giornata dal punto di vista meteorologico (9 ottobre 2011) si è fatto vedere addirittura dal lontano Veneto, dal Monte Baldo, dalla distanza di 230 km! Tra l'altro l'angolazione di visione del Monte Rosa è la stessa che da Varese... |
|
|
 |
|
|
 |
Same viewdifferent moments (3) di pamar commento di rarifer |
|
Mi piacciono molto queste tue realizzazioni/scomposizioni.
Per curiosità:la realizzazione degli scatti in momenti diversi prevede un punto preciso segnato sul terreno? |
|
|
 |
|
|
 |
Same viewdifferent moments (3) di pamar commento di Clara Ravaglia |
|
Io non posso che apprezzare. Mi piacciono queste moltiplicazioni scomposizioni che cercano e talvolta trovano al giusta armonia. Carinissimo il lampione anticonformista nella oscurità! In realtà per me è la sua presenza a dare un senso alla immagine. Vedo artefatti però attonro ai fusti dei lampioni. Non credo che dipenda dalla sola compressione web. magari riconsidera recuperando l'originale.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Same viewdifferent moments (3) di pamar commento di pamar |
|
Non vi è un ordine cronologico per scelta.....
Se volete altro scatto a questo link:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=681247
Marco |
|
|
br>