Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Passaggio rifesso di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Habrahx, Dersu,gulfis,bikeyz.
La cicca... non l'avevo vista ... e vi ringrazio per avermela fatta notare. La clonerò immediatamente.Ho provato a tagliare i piedi ma cosi mi sembra che dia maggiore contatto con la realtà...
Sapevo di non essere originale, ma i riflessi mi piacciono.. e visto che il duomo di Modena era tutti pieno di impalcature ho provato questo modo per portare a casa un bel ricordo.
Approfitto per dire la mia sull'originalità.
Essere e voler essere originali spesso mi blocca... mi trovo come in un turbinio di idee che però non trovano un reale sbocco.
Io sono ancora un principiante e mi impongo di fare, anche male, quello che hanno fatto altri , molto meglio, prima di me...
Io fotografo prima di tutto perchè mi piace il gesto ... poi perchè sono curioso e voglio sempre scoprire e imparare.. Poi arriveranno, forse, spero anche quelle originali... Un' artista?!.. nOOO! Non lo sarò mai ... sicuro!
Grazie ancora.
Matteo |
|
|
 |
Passaggio rifesso di Matteonibo commento di bikeyz |
|
Concordo sulla cicca e sul taglio della parte inferiore.
Nel complesso è, sì qualcosa di già visto, ma comunque davvero bella.
 |
|
|
 |
Passaggio rifesso di Matteonibo commento di gulfis |
|
Ottimo riflesso..é sempre difficile riuscire ad essere originale affrontando un tema tanto inflazionato..credo possa risultare efficace anche rifilando in basso,escludendo le gambe reali..ma sono punti di vista.
La foto mi piace molto anche cosí.
Complimenti
Ciao |
|
|
 |
Passaggio rifesso di Matteonibo commento di Claudio R. |
|
Bel riflesso, quel ragazzo è fantastico, il suo cappellino mi fa pensare a un giovane frate e il campanile a un convento..
ben fatta!! |
|
|
 |
Passaggio rifesso di Matteonibo commento di Habrahx |
|
Questa tua versione di un tema sfruttatissimo mi piace molto.
A mio avviso però avresti potuto clonare la cicca in alto a destra.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Francesca di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie andrea43.... Per la macchina in testa ... è andata bene... per questa volta ho portato a casa sia la testa che la macchina
Ciao Matteo |
|
|
 |
Laura di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie andrea43 e Gannjunior
Quello che dite è vero... il bn stacca di più e probabilmente si sposa meglio con l'eleganza di Laura.
Ma non so in genere il tra bn e colori su 10 foto preferisco 9 in bn e 1 a colori, Ma qui il dubbio è forte... penso che siano i rossi della sciarpa, che contrastano molto con i blu... e l'arancio dello sfondo... si vede che sono in un periodo a colori...
Grazie di nuovo.
Matteo |
|
|
 |
Laura di Matteonibo commento di Gannjunior |
|
Matteo
ti faccio i complimenti. è un bello scatto, molto fresco.
e lei davvero graziosa.
a me piace lo scatto a colori, proprio xkè sono belli questi colori.
come osservato da andrea la versione in b&w rende di più perchè lo sfondo di "confonde" meglio e si genera uno stacco maggiore con la ragazza.
La forza di questo scatto, oltre alla ragazza, sta nella luce che è esaltata probabilmente anche dal taglio. C'è un riempimento ottimale che rende lo scatto molto gradevole in entrambe le versioni.
la ripresa dal basso e lo spazio in alto rendono l'immagine dinamica che riesce a farci immaginare la ragazza in un momento di relax, seduta, ma collocata nella "confusione" di un giro in città.
 |
|
|
 |
Francesca di Matteonibo commento di andrea43 |
|
Concordo con quanto detto da Aerre sull'inquadratura e sulla preferenza della versione a colori, sicuramente di maggior impatto e respiro.
Ciao. Andrea
PS Credo che tua cognata ti avrebbe volentieri tirato la macchina in testa a giudicare dall'espressione  |
|
|
 |
Laura di Matteonibo commento di andrea43 |
|
Ciao Matteo, pur apprezzando le belle tonalità della versione a colori devo dire che preferisco il BN perché l'attenzione sul soggetto è più diretta, meno "disturbata" dai colori: Intendiamoci, anche la prima è piacevole ma il BN ha quel quid in più che ricorda ritratti anni 60 grazie anche all'eleganza della modella.
Ciao. Andrea |
|
|
 |
Laura di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie DavideV
Il rubacchiato è per sottolineare che non è uno scatto posato, ma faceva parte dello stesso gruppo del ritratto di Antonella, non è scattato alla cieca... L'inquadratura non è precisissima per degli ostacoli ( tavolini sedie etc etc).
L'ho scattato pensando subito ad una conversione in bn...
Ma poi ho preferito il colore..
Ciao Matteo |
|
|
 |
Laura di Matteonibo commento di DavideV |
|
"Rubacchiato" nel senso che conosci la persona ma l'hai presa al volo o che proprio (da come sembrerebbe) hai scattato "alla cieca" ad una perfetta sconosciuta?
Belle le tonalità, mi piace molto quella mano in tasca che offre secondo me un ottimo supporto a tutto lo scatto e poi anche il fatto che, a farci caso, in questo scatto ci sono fondamentalmente solo 4 colori (5 contando la pelle).
Complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
Laura di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Sempre uno ritratto rubacchiato a Modena.
D300s 50mm f2,2 1/400 iso 200
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Francesca di Matteonibo commento di aerre |
|
Molto ...molto interessante l'uso combinato dell'inquadratura leggermente dall'alto con il punto di ripresa laterale, perchè riesce ad amplificare la dinamica della posa con la rotazione del viso sopra il busto.
Questo rafforza e sottolinea la decisa linea di forza dello sguardo con quella espressività un pò enigmatica in bilico tra sorpresa e consapevolezza dello scatto.
Mi piacciono molto i colori originali che trovo di maggiore tensione espressiva rispetto alla tavolozza processata: molto bello ad esempio il rimando verde oro tra gli occhi brllanti di luce e lo sfondo.
Aerre  |
|
|
 |
Francesca di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Aggiungo anche una versione a colori...
Avventurarsi nel mondo del colore e dell cross processing crea in me sensazioni contrastanti.
Ciao Matteo |
|
|
 |
Francesca di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Per esercitarmi un po' ho chiesto aiuto ai miei cognati... Francesca Cross processata.
D300s 50mm 1.4 1/400 f2
Iso 200
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Antonella di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie a tutti per i commenti.
topolino ho pensato molto alla pp delle foto fatte quel giorno e devo dire che non sono del tutto convinto della scelta, soprattutto per i soggetti femminili. Proverò anche una versione un poco più postprodotta e poi farò scegliere ad Antonella che è una brava fotografa.
V luca, stefr,lumb, Click 05 grazie.. io amo i ritratti naturali.. ma è un po' come la volpe e l'uva... io i ritratti posati non li so ancora fare..
marinaio Come non essere d'accordo.. ma ti assicuro che non era posa ma una reazione al mio tentativo di "furto"
aerre Grazie, ho esagerato con la vignettatura o bruciatura non ricordo.. probabilmente i neri dei capelli erano già molto chiusi e io gli ho dato il colpo di grazia . Li andrò a ripescare.
Ciao Matteo |
|
|
br>