|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| verso la citta di luce di Bucis commento di Bucis |
|
| Buonaluce ha scritto: | mi trasmette una piacevole inquietitudine ! tutti verso ..." il pensiero unico "
brrrr  |
sono sulla tua stessa lunghezza d'onda, scattando e poi in pp avvertivo le stesse sensazioni, grazie del passaggio, Fabrizio  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| layers di Bucis commento di Bucis |
|
| Roberto P. ha scritto: | Buona l'idea ma avrebbe avuto maggior interesse se ci fosse stato più visione del paesaggio reale ..... questo sembra più un dipinto  |
A volte la realta fotografica si avvicina o eguaglia l'immaginazione pittorica ed era il mio intento con questo scatto.
Questo è un paesaggio reale!
La scena è ripresa al primo sole con un 300 mm, e con quello restringi parecchio il campo, ma per lo scopo era perfetto.
In montagna queste situazioni abbondano ed ogni volta che mi capita di vederle mi fanno venire in mente certe stampe orientali, dei dipinti appunto, gli Ukiyo-e.
Mi interessa cercare nella realtà queste similitudini, se poi, come faccio io, te le stampi in Fineart, il matrimonio foto-dipinto è celebrato e senza particolare PP
Posto il Raw (ridimensionato così com'è, salvato in png e compesso per web in jpg).
Eos 30D, 1/2000, f/11, Iso 200
Grazie per il tuo parere che raccoglie il mio intento.
Ciao, Fabrizio  |
| |  |
| layers di Bucis commento di Bucis |
|
Grazie a tutti della vostra partecipazione e per le vostre considerazioni.
Ciao Fabrizio. |
| |  |
| approdo finale di Bucis commento di Bucis |
|
| MTJ CYMK ha scritto: | Scena e luce mi piacciono ma cos'è successo al file? Ogni linea è scalettata in modo atroce. Peccato perchè merita davvero molto  |
rieccolo ok, ciao |
| |  |
| layers di Bucis commento di Roberto P. |
|
Buona l'idea ma avrebbe avuto maggior interesse se ci fosse stato più visione del paesaggio reale ..... questo sembra più un dipinto  |
| |  |
| |  |
| layers di Bucis commento di Arpal |
|
Non male, tanti piani, da un nero chiuso a quello bianco aperto.
Bravo
 |
| |  |
| layers di Bucis commento di Bucis |
|
| lamedelcaos ha scritto: | 6 sfumature di grigio!!!!  |
È a colori!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| karl valentin di Bucis commento di Bucis |
|
| Buonaluce ha scritto: | la passante non sembra nemmeno accorgersi del manifesto, tanto valeva aspettare qualche altro passante - diciamo - più interattivo.  |
Hai ragione Buonaluce ma veniva un'altra foto.
L'idea surreale era che fosse il ciclista ad accorgersi della passante e stupirsi per la sua indifferenza.
Come sempre è questione di POV
Grazie a tutti per il gradito passaggio.
Ciao Fabrizio. |
| |  |
| karl valentin di Bucis commento di -Max- |
|
| Buonaluce ha scritto: | la passante non sembra nemmeno accorgersi del manifesto, tanto valeva aspettare qualche altro passante - diciamo - più interattivo.  |
Quoto con convinzione  |
| |  |
| in viaggio col selfie di Bucis commento di Bucis |
|
| Luca73photo ha scritto: | premesso che gli scatti in genere ......................
................Nulla di personale, è solo un commento tecnico alla foto, che ti ribadisco per me è cmq molto affascinante. |
Ma certo Luca, e perché dovrebbe?
Te lo ho chiesto io stesso, anzi, grazie per la spiegazione chiara ed esaustiva che mi ha permesso di capirne meglio le ragioni.
Ciao Fabrizio. |
| |  |
| in viaggio col selfie di Bucis commento di Luca73photo |
|
| Bucis ha scritto: | Perché no Luca? Non c'è una stravolgente pp in questo scatto. Ho sovraesposto e lavorato in chiave alta l'acqua che nel raw risulta grigio chiaro ma comunque perfettamente uniforme e piatta. Poi leggermente croppato in alto per togliere le sponde erbose di un'isoletta della laguna e dato luce coi bianchi. Vedo passare molti bellissimi scatti naturalistici ed in particolar modo di avifauna che sono giustamente apprezzati e che portano con sé notevoli rimaneggiamenti in termini di enfatizzazione del contrasto, del colore o della gamma dinamica o addirittura della temperatura di colore. Mi spieghi meglio?
Ciao Fabrizio. |
premesso che gli scatti in genere ma soprattutto quelli naturalistici non dovrebbero essere sottoposti ad una pesante p,p., nel tuo caso io vedo un soggetto completamente decontestualizzato dall'ambiente in cui lo hai ripreso.
Manca uno sfondo,c'è un fortissimo contrasto (i bianchi sul dorso sono bruciati e alcuni punti sulla testa sono scuri), ma in particolare il riflesso dovrebbe essere sostenuto da una superficie, acqua, che risulta invisibile.
Sono tutti dettagli tecnici che rientrano nei canoni della fotografia naturalistica che prevede che lo scatto sia il più fedele possibile alla scena realmente osservata.
Un animale elaborato in chiave alta (high key) lo vedo bene in arte ma meno in natura.
Nulla di personale, è solo un commento tecnico alla foto, che ti ribadisco per me è cmq molto affascinante. |
| |  |
| approdo finale di Bucis commento di essedi |
|
La piccola lancia oramai più che galleggiare penso posi sul fondo!Immagine molto suggestiva che trasmette un senso di serenità e calma.Bellissima la luce che continua a riflettersi anche all'interno della barca,ottimi i colori.  |
| | br> |