Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
18_17 di Davide C. commento di Perretta Giuseppe |
|
Sospesa, impalpabile, eterea...di una delicatezza piena in ogni suo elemento e nella luce intera. Bellissima!! Preferita.
In quell'esatto punto un giorno mi ci devi portare... Complimenti
Un saluto  |
|
|
 |
Ti Odio di Francesco Ercolano commento di Perretta Giuseppe |
|
Il contrasto tra le leggere carezze del mare, quel suo ritrarsi timido a quelle parole, quasi a non riconoscerle...e non saper che fare...ritirarsi ancora e attendere...magari...chissà.. Complimenti Francesco.
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
La valle ha un suo ... respiro di Clara Ravaglia commento di Perretta Giuseppe |
|
Tutto sembra spegnersi in un respiro denso e malinconico. La pesantezza dell'acqua stagnante del pp, il groviglio di pali e fili e un orizzonte chiuso, delimitato. Un vago sentimento di solitudine e un senso di impedimento, di chiusura. Complimenti Clara. Preferita.
Un saluto  |
|
|
 |
7821 di Pio Baistrocchi commento di Perretta Giuseppe |
|
Pochi elementi e un orizzonte celato, fuggevole.. Dialogo essenziale, schietto...come una presa di coscienza. Complimenti Pio.
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
20_17 di Davide C. commento di Perretta Giuseppe |
|
Molto bella, si avvale di una delicatissima luce. Ci sarebbe da lavorare anche sulle verticali perchè se raddrizzi solo l'orizzonte, come giustamente suggerito da Cristian, ti cade tutto in acqua...
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Perretta Giuseppe commento di Perretta Giuseppe |
|
Grazie mille Luca...si, hai ragione riguardo alle due immagini.. Riguardo alla composizione detto da un paesaggista del tuo calibro non può che lusingarmi...
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Perretta Giuseppe commento di Perretta Giuseppe |
|
Grazie
Bruno..
Massimo..
Marco..avrei dovuto fare molti più passi in avanti per evitare il cavo e avrei ottenuto un 'altra immagine, assai diversa. Quindi perchè inevitabile e per scelta non clono quasi più niente. E' un disturbo certo, ma è anche la verità di quel luogo..
Clara..una dolcezza che incontra indifesa il molle e casuale arco riverso del cavo l'immagine di un fuori posto..
Angelo..
Davide..hai ragione, ma nel caso specifico non vi è stato un uso ad arte, come spesso facciamo di cavi, tralicci e quant'altro, ma di "un estraneità" che pesa in maniera diversa nei soggetti che ne fruiscono. Io ti dirò che a volte non mi accorgo della loro presenza...
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
br>