x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Anthias
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 46, 47, 48 ... 57, 58, 59  Successivo
Commenti
Octopus
Octopus di Anthias commento di Anthias

r.
Mondo sommerso
Mondo sommerso di Anthias commento di Anthias

replay
Cinciallegra+Pettirosso
Cinciallegra+Pettirosso di cristiano47 commento di Anthias

Ottima accoppiata, bellissima, bravo Ok!
martino no crop
martino no crop di luca.cina commento di Anthias

Veramente ottima, dalla maf ai colori e alla composizione, bravo Ok!
Chromis chromis
Chromis chromis di Anthias commento di Anthias

Apnea
Canon PowerShot D20
f/4.5
1/60sec.
ISO-320
Luce flash

Grazie per i vostri graditi commenti...
Apogon imberbis
Apogon imberbis di Anthias commento di Anthias

gparrac ha scritto:
Ok! Come hai ragione ... Il simpaticissimo Apogon imberbis dagli occhi bistrati ha abitudini abbastanza notturne, durante il giorno lo puoi trovare praticamente solo davanti al piccolo anfratto in cui si rifugia appena si sente disturbato.
Con l'ARA (meglio ancora l'ARO, se si usa ancora ...) a volte basta fermarsi un po' di tempo cercando di non fare troppo rumore ... il pesciolino è anche abbastanza curioso, con un po' di pazienza e lo puoi vedere spuntare di nuovo.
In apnea è più difficile, evidentemente ... ed anche se vive in un'arco molto esteso per quanto riguarda la profondità ho l'impressione che più è vicino alla superficie più cerca l'ombra ...
Per questo motivo la tua fotografia è estremamente interessante anche se mi sembra che - in questo caso - l'aspetto documentaristico prevalga un po' su quello strettamente fotografico.
E' senza dubbio una bella fotografia ... ma credo più apprezzabile da parte di un appassionato di immersioni che da un fotografo ... asciutto.
Questa naturalmente non è una critica, apprezzo ed ammiro i tuoi lavori ... ma mi ritrovo a pensare alla diversa valutazione delle immagini (anche nel caso dei concorsi fotografici a tema) fra i subacquei che hanno abbandonato la pesca subacquea per la fotografia ed i fotografi che hanno deciso di ampliare il loro orizzonte al meraviglioso mondo al di sotto della superficie.
Io faccio parte della seconda categoria ... l'amore per la fotografia (tutta la fotografia) mi ha portato ad immergermi, fino a quando ho potuto farlo ... esattamete lo stesso meccanismo che mi porta adesso a cercare di volare gli aerei più vecchi e curiosi (perdonami l'uso transitivo del verbo ...), alla ricerca di emozioni da comunicare.
Devo ammettere che tu riesci con le tue foto a comunicare molto bene le emozioni del mondo subacqueo, di questo ti ringrazio ancora una volta.
Ma buona parte dell'emozione che deriva da questa fotogafia è per me dovuta al ricordare il comportamento di questo pesce, comune ma non molto fotografato per le oggettive difficoltà di avvicinarlo, alla cura che il maschio si prende delle uova ... credo che fotografia sia anche cultura (e qui perdonami la parola grossa ...) e forse anche in casi come questo sarebbe interessante aggiungere una didascalia, una spiegazione in più.
Scusami per il lungo discorso ... un saluto.


Ti ringrazio ancora, ti sento molto vicino al mio modo di avvicinarmi al mondo subacqueo, con rispetto e ammirazione, e dalle tue parole capisco che sei un grande conoscitore dato i tuoi trascorsi di sub, mi rendo anche conto che il mondo sommerso non è molto conosciuto e quindi anche la fotosub rimane un po' penalizzata all'interno di un portale di fotografia al 99% terrestre, ma d'altra parte è il mondo che amo e amo fotografare, quello che mi dà emozioni e che, come hai perfettamente capito cerco di ritrasmettere con le foto. Comunque quando incontro persone come te mi si scalda il cuore e di questo te ne sono grato.
Non so ancora quante immagini decenti potrò postare ancora, perché è solo dal 2012 che ho ripreso a fare fotosub, quindi la cartella dei migliori scatti è quasi vuota, sai benissimo che non tutti i giorni si riesce a portare a casa una bella foto, e poi io mi immergo solo in estate, per diletto. Un saluto Smile
Muraena helena 02
Muraena helena 02 di Anthias commento di Anthias

dome51 ha scritto:
Il taglio di due fettine di pinna dorsale non ci voleva ma è poca cosa in quanto lo sguardo dell'osservatore viene attratto dal primo piano del muso e dalla luce sulle alghe.
Accidenti! Sempre ricordi ed emozioni……non mi voglio dilungare. Smile

Grazie ancora Domenico, purtroppo c'è quel piccolo taglio, ma quando ti trovi davanti a una murena a 30 cm. di distanza in acqua libera non è facile inquadrare in tutta tranquillità....e questo è il frutto. Ciao Arturo Smile
Muraena helena 02
Muraena helena 02 di Anthias commento di Anthias

Luca73photo ha scritto:
bellissima
ottima la luce

Grazie Luca, dai mettiti la maschera da sub anche te e vai fotografare il mondo sub, sei un ottimo fotografo faresti bene anche sott'acqua. Un saluto Smile
Muraena helena 02
Muraena helena 02 di Anthias commento di Anthias

Mausan ha scritto:
stupenda...come tutte le altre da te postate....mi stai facendo tornare in mente tanti ricordi e la voglia di tornare ad immegermi Smile

ciao Mauro

Grazie per il tuo commento Mauro, dai retta a me comprati una anfibia come ho io, riprendi a immergerti, non è così difficile fare fotosub, basta solo un po' di passione ma quella ce l'hai, vedrai che ti riaprirà un mondo nuovo ma che già conosci, bellissimo....ciao Arturo
Smile
Muraena helena 02
Muraena helena 02 di Anthias commento di Anthias

Apnea
Canon PowerShot D20
f/3.9
1/250sec.
ISO-250
Luce ambiente

Grazie per i vostri graditi commenti...
Rizosthoma pulmo
Rizosthoma pulmo di Anthias commento di Anthias

Liliana R. ha scritto:
Concordo con lo scritto di gparrac.
Bravo. Ciao

Grazie anche a te Liliana. Un saluto Smile
Come un veliero nelle gelide acque.
Come un veliero nelle gelide acque. di Ivo commento di Anthias

Bella davvero, secondo me quello che rende lo scatto interessante è la luce solare che filtra e scende dalla costa rocciosa, veramente incantevole. Bravo Ok!
Rizosthoma pulmo
Rizosthoma pulmo di Anthias commento di Anthias

Ivo ha scritto:
Sembra una astronave. Bellissima immagine!
Ivo

Grazie Ivo, sapessi l'emozione che questo stupendo animale mi trasmette tutte le volte che lo incontro, tutto il nostro sapere di uomini evoluti si arresta di fronte ad una vita così primitiva ma nello stesso tempo funzionale, per non dire perfetta. Ciao un saluto Ciao
Rizosthoma pulmo
Rizosthoma pulmo di Anthias commento di Anthias

dome51 ha scritto:
Un close-up spinto e ben riuscito oltre tutto quasi in controluce, forse un po' troppo stretta l'inquadratura ma non ne sono sicuro.
Mi piace molto. Ok!
Domenico

Ciao Domenico, hai ragione l'ho un po' ristretta perché c'era tutto il bianco del sole che mi sparava dentro un sacco di luce e allora ho dovuto. Mi fa piacere che ti piaccia, non ero molto convinto di postarla, ma in effetti in controluce questa medusa dà il meglio di sé. grazie e saluti da Arturo Smile
Rizosthoma pulmo
Rizosthoma pulmo di Anthias commento di Anthias

[quote="gparrac"]Ok! Splendida, Anthias ... e se non ti offendi te lo dico anche con molta invidia!
Diabolico Non sono mai riuscito a fotografarne una non dico così ... ma neppure lontanamente paragonabile, malgrado lo spreco di pellicola ...
E con buona pace dei fotografi di meduse in acquario ... questa è una medusa, questa soprattutto è natura.
Mi riferisco in particolare alla luce ... l'inquadratura più o meno dal basso verso l'alto restituisce un controluce molto difficile da gestire ma che - se opportunamente controllato e dosato - esalta l'opalescenza di questo Scyphozoa.
Pur non avendo nessun riferimento per valutarne le dimensioni mi sembra un esemplare piuttosto grande ...
Credo di doverti ringraziare ... mi fai rivivere la bellezza del mondo sotto l'acqua, i tuo lavori sono quanto meno tutti molto interessanti.
Grazie a te che mi incoraggi... e mi sento anche lusingato, ti devo confessare che negli ultimi anni c'è un'invasione di meduse che,rispetto a qualche anno fa è più facile incontrarle, questo della foto era un esemplare molto grande, meno male che queste non sono così pericolose come le Pelagia nocticula. Comunque tutte le volte che le vedo non posso esimermi dal fotografarle, sono così misteriose e affascinanti...sono bellissime e mi incanto a guardarle mentre nuotano. Ho cercato il controluce, visto che sono quasi trasparenti mi sono detto che ne valeva la pena, e infatti...Un saluto Ciao
Mondo sommerso
Mondo sommerso di Anthias commento di Anthias

Grazie a tutti Smile Smile Smile
Mondo sommerso
Mondo sommerso di Anthias commento di Anthias

Liliana R. ha scritto:
Una meraviglia. Vedo che hai unito tecnica fotografica ed un occhio d'alto livello.
Componenti essenziali per il successo. Bravo. Ciao

Grazie del bel commento Liliana, lo sai quando si ama una cosa se non due.....ho cominciato ad andare sott'acqua ancor prima di saper nuotare, poi da adulto mi sono avvicinato alla foto terrestre e negli anni '80 ho unito due passioni, il mare e la fotografia, ed eccomi qua...Un saluto, ciao Ciao
Rizosthoma pulmo
Rizosthoma pulmo di Anthias commento di Anthias

Apnea
Canon PowerShot D20
f/8
1/640sec.
ISO-100
Luce ambiente

Grazie per i vostri graditi commenti...
ghiandaia marina
ghiandaia marina di tiziano_c commento di Anthias

E' straordinaria Ok! Ok! Ok!
Nel blu dipinto di blu
Nel blu dipinto di blu di Anthias commento di Anthias

oile ha scritto:
Bellissima immagine, è un vero peccato il taglio dei tentacoli, Ciao

Sono d'accordo con te peccato per il taglio, ma con i miei modesti mezzi di più non ho potuto. Ciao e grazie del commento, un saluto Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 46, 47, 48 ... 57, 58, 59  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi