|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Ora et Labora di Sergio Levorato commento di Sergio Levorato |
|
Grazie per la visita e commenti molto apprezzati a
claudiomantova sempre molto gentile
Rino grazie mille
Sauro grazie certo che con psp si fanno più miracoli che nelle chiese... veramente forte
Thebenoz grazie .... è la chiesa dei Frari e si trova a Venezia non molto lontana da Piazzale Roma
Ciao, Sergio |
| |  |
Ora et Labora di Sergio Levorato commento di Sergio Levorato |
|
francodipisa ha scritto: | Io non sono concettualmente d'accordo con le modifiche proposte, se non come 'esercitazioni accademiche'.. Il sagrestano che spazza è 'vero', così come vera è la Pala dell'Assunta di Tiziano sul fondo. Il fatto che io possa preferirgli un ipotetico sacerdote coi paramenti sacri -magari in verde (studiare il calendario liturgico all'uopo per sapere i giorni giusti) come contrappunto ai rossi del Tiziano; oppure io ritenga che il Simone Martini della cattedrale di Massa Marittima si armonizzerebbe con le bifore gotiche dell'abside meglio che non la Pala cinquecentesca di Tiziano; o che altro mi venga in mente, bene, tutto ciò non mi autorizza a fare sostituzioni 'falsificatorie' in una vera fotografia. Se invece voglio scatenare la fantasia, posso benissimo scegliere se dipingere col pennello o con photoshop: perfettamente lecito, ma allora è un'altra cosa, una creazione artistica libera che usa come strutture di base elementi fotografati in precedenza invece che molecole colorate, leganti chimici e pennelli: ma non è più un documento fotografico. Per me questo concetto, di mantenere fotografie e fotomontaggi come due cose ben distinte, è fondamentale, oggi che i fotomontaggi a saperli fare riescono perfetti. E' chiaro che un po' di ritocco non altera lo spirito della foto (o di un quadro che ha avuto piccole lesion, e così via) ma con grande attenzione a non alterare la realtà, a non 'ridipingere' il quadro invece di restaurarlo.
Ovviamente sono solo mie opinioni personali, non possiedo certo il Verbo...
Ciao |
Mi trovi perfettamente d’accordo Franco, anch’io penso che sia giusto correggere, se necessario, una foto senza per questo stravolgerla. Il fatto di inserire un altro personaggio, un prete o un frate tramite PS io, e penso anche mauri e frank66, l’ho considerata una battuta (vedi le varie faccine), e se questo succedesse, non la considererei più una fotografia ma una bella o brutta elaborazione.
Ti dirò, che la foto l’ho proprio ricercata e voluta così come la si vede ..... avevo visto il sacrestano che faceva le pulizie attorno all’altare ed ho atteso qualche minuto nella speranza che si posizionasse tra i raggi di sole per ottenere, come detto da claudiomantova, anche un contrasto fra l'austero luogo di culto e l'uomo che fa le pulizie.
Grazie ancora Franco per il commento che condivido e penso possano condividere anche mauri e frank66
Ciao, Sergio |
| |  |
come guerrieri di cheroz commento di Sergio Levorato |
|
Molto bella ... un' immagine quasi divisa in due, da una parte le tenebre con un paesaggio spettrale, le tre sagome dei tre alberi scheletrici, la foschia che sembra inghiottire lentamente il sole danno una parvenza di misterioso , di tetro ... sulla destra la serenità, la tranquillità con il cielo sgombro di nubi e di foschia. Bellissimo controluce e bellissima atmosfera
Ciao, Sergio |
| |  |
| |  |
Ora et Labora di Sergio Levorato commento di Sergio Levorato |
|
Grazie mille marklevi sempre gentilissimo
Grazie cheroz ...certo che con psp si fanno più miracoli che nelle chiese... simpaticissima
Un caro saluto
Sergio |
| |  |
Ora et Labora di Sergio Levorato commento di Sergio Levorato |
|
Grazie onaizit8 ... la chiesa custodisce dei bellissimi dipinti del Tiziano, Bellini, Donatello ed altri che adesso non so dirti (il quadro che vedi nella foto è del Tiziano
francodipisa sempre gentilissimo
mauri sei forte con PS, ora dobbiamo accontentare Franco cercando un prete, un frate o una suora anche se di seconda mano
frank66 ... Ammazza, mauri, alla faccia del "nulla di più"....
Grazie ancora per i bei e simpaticissimi commenti
Ciao, Sergio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Under the bridge di ninja77 commento di Sergio Levorato |
|
Bellissimi questi riflessi e controluce, mi piace tantissimo la luce che va a disegnare il bordo delle barche ...un' immagine che trasmette tranquillità
Ciao, Sergio |
| |  |
| |  |
| |  |
magia di riflessi di emifa85 commento di Sergio Levorato |
|
Hai proprio ragione, titolo azzeccatissimo .... ottima la composizione, bellissimi i luccichii attorno al laghetto e sul fiume che si scorge in lontananza, molto belle anche le tonalità
Ciao, Sergio |
| |  |
| |  |
Umidità di Aliante commento di Sergio Levorato |
|
claudiomantova ha scritto: | non ho mai visto una ragnatela tanto bella
Impressionante la nitidezza la pdc con tutte le gocce a fuoco, stupenda la luce, almeno per il mio modesto parere.
Bella complimenti
un saluto
claudio |
Quoto in tutto Claudio .... semplicemente, splendida  |
| |  |
s.t. di Pio Baistrocchi commento di Sergio Levorato |
|
claudio64 ha scritto: | è a dir il vero una delle foto più interessanti nel contesto nebbia
sarà la desolazione che s'è dietro quei 2 alberi, sarà la resa del sole, i toni tenui
ma è un'immagine che si lascia guardare con piacere
ottima scelta dei tempi e sopratutto ottima composizione
bravo  |
Da restare a bocca aperta tanto è bella
Ciao, Sergio |
| |  |
Volo nella nebbia di paoletta.s commento di Sergio Levorato |
|
Giordano ha scritto: | Un'immagine all'apparenza semplice costruita invece, dal mio punto di vista, con estrema cura, vedi il formato quadrato, il leggero viraggio, il pennuto che svolazza posto nella sezione aurea.
Complimenti. |
Aggiungo ... splendida
Ciao, Sergio |
| |  |
vampire di jedi7 commento di Sergio Levorato |
|
Mi piace ... molto particolare, bella la gestione della luce ed il lavoro in post
Ciao, Sergio |
| | br> |