|  | Commenti |
---|
 |
Lago di Garda #3 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Scusate il ritardo con il quale rispondo, in questi giorni ho qualche problema di tempo, la linea fa schifo e mi da un mare di errori e inoltre ho la testa da un'altra parte !
Ora però cerco di recuperare
frapuchi ha scritto: | nuvolalfa ha scritto: |
......... ieri notte ho fatto una ulteriore prova e l'ho migliorata ancora rispetto anche alla seconda ......... |
Ciao P.P.
Da amante del B&W (e nel quale ho timore di cimentarmi con il digitale) di chiedo di farci vedere l'ultima versione, le seconda è già buona e sono curioso di vedere cosa hai ottenuto con la terza.
Salutoni
Franco |
Grazie Franco della visita, stasera provo a postare la versione corretta, ieri l'ho fatta stampare dal laboratorio sottocasa su un cartoncino, dvo dire che rispetto al monitor è un'altro mondo, non sarà perfetta ma è bellissima stampata
atropico ha scritto: | Grance b/n, Pier Paolo |
Grazie mille Marco
passiflora ha scritto: | Ottima composizione e ottimo bn.
Simona |
Grazie Simona, benvenuta nella mia galleria  |
| |  |
... di Mauroq commento di nuvolalfa |
|
bigiagia ha scritto: | Rino, l'arte diventa universale " dopo" e non " prima " di essere fatta.
Quando nasce, l'arte, quella vera, non è progettata a tavolino
per piacere a tutti. E' frutto di singoli bisogni, di intuizioni di menti
e spiriti liberi. |
Concordo, così non fosse non esisterebbe altro che la pittura classica, la musica classica, saremmo fermi all'architettura romanica, se non prima etc. E invece oggi abbiamo impressionismo, cubismo, futurismo, rock, pop, jazz nelle sue mille varianti, nell'architettura abbiamo visto il gotico, il barocco, il futurismo, etc.
ognuna di queste forme d'arte inizialmente furono considerate se non altro "inferiori" a quelle che venivano prese come riferimento. Oggi invece le prendiamo come basi per crearne di nuove. |
| |  |
... di Mauroq commento di nuvolalfa |
|
Mauroq ha scritto: | Grazie Pier Paolo, anche se ho letto "pochi eletti" nell'intervento di Alessandro, e "elite" nel tuo.
Devo dire che non mi riconosco in questa marginalita' seppur benevola a me attribuita, o meglio alle mie foto.
Lungi da me voler fare il "poeta incompreso" o lo "pseudo/rivoluzionario"....(chi mi conosce ve lo confermera' in un'attimo), o chissa' cos'altro, se ho dato questa impressione e' certamente colpa mia, forse ho pensato a voce alta o forse mi sono sfogato, oppure sentivo il bisogno di parlarne, cosa che abbiamo fatto e con grande personale soddisfazione......grazie |
Assolutamente no Mauro, non penso nessuno ti consideri un poeta incompreso, semplicemente per la "massa" le tue immagini sono più difficili da apprezzare perchè gli mancano alcuni elementi per capirne la qualità. Questo significa solo che se tue opere fossero musica andrebbero in teatro e non allo stadio. E questo è un pregio, te lo dice uno che vorrebbe avere l'ispirazione giusta per riuscire a seguire una strada come la tua.
Detto questo ti dico di continuare così che a teatro la gente ci va e lo fa per ascoltare la musica e non per urlarci su  |
| |  |
... di Mauroq commento di nuvolalfa |
|
Mauroq ha scritto: | Parto dal presupposto che mai bisogna fotografare senza un criterio o pensiero ed evoluzione, pertanto il mio cervello fa una grande fatica nel tentare di eliminare cio' che e' simile al consueto, perche' evidentemente non sono soddisfatto.
Parlo delle mie foto ma anche di quelle che si vedono, e non solo sul forum, ho la netta sensazione di standardizzazione nel mondo delle immagini, si e' parlato spesso nel forum di influenze...delle quali non abbiamo colpe evidentemente, ma queste prospettano un binario asfittico, nel quale la soddisfazione personale ha durata breve, praticamente fino al prossimo scatto.
E' vero del rischio che citi nell'intervento, fotografie a proprio uso e consumo..........rivolte ad una stretta cerchia di eletti......
Com'e' vero che si rischia l'esercizio di stile, o una mera manifestazione di virtuosismo...
Pertanto apprezzo la tua opinione che certamente mi dara' modo di ripensare, e magari stare di piu' "con i piedi per terra"
Grazie mille |
Concordo con Alessandro, le sue osservazioni sono giustissime, nonostante ciò penso che Mauro sia sulla buona strada, anzi questo penso che lo sappia anche tu, mi spiego meglio.
Dico che Mauro è sulla buona strada perchè è vero che alcuni non capiscono le sue foto, forse moltissimi anche nel forum nonostante per vocazione dovrebbe attirare persone con una cultura fotografica che dovrebbe permettergli di apprezzarle. Se lui volesse andare incontro al gusto generale certamente riceverebbe maggiori consensi (già comunque ne ha tanti) ma sono sicuro che l'aumentare dei consensi sarebbe inversamente proporzionale con la qualità e con l'originalità dei suoi scatti.
Insomma, lui ha ragione a dire che viaggia sul filo del rasoio, il problema è che da una parte ci sta la fotografia "popolare", dall'altra quella d'"elite"... se devo scegliere per lui, preferisco che cada nella seconda, forse saremo una piccola cerchia ad apprezzarla ma sicuramente un domani di Mauro si parlerà, diversamente ci ritroveremo con un bravo amico fotografo ma nulla di più  |
| |  |
| |  |
vale2 di pitaeos350 commento di nuvolalfa |
|
sanpit ha scritto: | E' un sorriso che conquista e tu l'hai ben valorizzato con una composizione funzionale ed equilibrata.
Ciao.
Massimo |
D'accordo
Il leggero sfocato non disturba in quanto si viene calamitati sul sorriso.
Bravo |
| |  |
| |  |
| |  |
Inscritta di Giemme commento di nuvolalfa |
|
Favolosa, a me i toni così "tranquilli" piacciono, forse concordo sul contrasto... appena di più.
Comunque complimenti  |
| |  |
Lago di Garda #3 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Voloblu ha scritto: | Molto bella e ben composta questa immagine.
Del B/N anch'io sto tentando qualche esperimento in questo periodo e posso solo dirti che la seconda mi piace di più.
Ciao |
Grazie ieri notte ho fatto una ulteriore prova e l'ho migliorata ancora rispetto anche alla seconda
Lupokevin ha scritto: | gran bella fotografia! mi piace molto! bella la presenza della barca a fare da contrappeso alla pianta!
ciao  |
Grazie per l'attenta osservazione  |
| |  |
| |  |
agfa click 1960 di BuZz commento di nuvolalfa |
|
BuZz ha scritto: | Ciao ragazzi si i colori sono dovuti alla pellicola scaduta è propio quello il bello almeno per me . Non sai mai che viene fuori . Ho visto foto fatte con pellicole nscadute affascinanti e ho voluto provare .
Direi che questa pellicola ha una forte dominante autunnale .
la riga ?... beh il mio scanner troiaio credo |
Cavolo che pazienza che hai... quando le hai comprate queste pellicole per aspettare che scadessero... quando eri bambino ?
Per la composizione ho capito il problema, bisogna farci la mano  |
| |  |
agfa click 1960 di BuZz commento di nuvolalfa |
|
Ciao BuZz, come mai questi colori ?
la prima mi piace anche se l'albero lo trovo troppo centrato verticalmente.
La seconda seconda la trovo un pò più equilibrata per composizione...
Cosa è quella fascia a destra ?
I peluzzi sulla pellicola sono frutto di PW  |
| |  |
diago&nero di cius commento di nuvolalfa |
|
Bella Morgan, il cespuglietto completa l'immagine spezzando la rigida progressione diagonale degli alberi.
Grande
P.S. Esagerato... un leasing per una 6x6
Vai su e-bay che qualcosa la trovi e così ti diverti... sono tetato anche io ma prima devo comprarmi degli obiettivi decenti per la digitale  |
| |  |
Lago di Garda #3 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Valarec ha scritto: | Citazione: | Un'immagine quieta, come si addice ad un panorama lacustre, gradevole, composta con cura. Secondo me il biancoenero è un po' troppo "grigio", richiederebbe un po' più di estensione della gamma tonale. |
Concordo  |
Grazie del parere e della visita
malder ha scritto: | ..anche per me è troppo monocolore, grigio senza enfasi..
..continua con gli esperimenti in b_n..
ciao |
Va bene, continuerò... grazie
brunomar ha scritto: | Veramente bella e suggestiva
Un saluto Bruno  |
Grazie Bruno
marco64 ha scritto: | Un'altra gran bella foto delle tue: semplice e gradevolissima
Sto notando che ultimamente usi spesso il formato quadrato: una scelta che anche io apprezzo in questo periodo, solo che ottenere una foto quadrata per mezzo di un taglio costringe a perdere in termini di definizione....sarà mica arrivato il momento della 6x6 ??
Un saluto  |
Grazie Marco, il formato quadrato mi piace molto, a volte lo uso anche nel colore ma son in rare occasioni. Il 6x6 ? Mi piacerebbe, ma per ora rimane un bel sogno
claudio64 ha scritto: | molto soffice questo b/n
la seconda è migliore come tonalità, hai beccato proprio una bella giornata per queste foto
per i plug-in fai una ricerca su google plug-in per il bianconero free
escludi quelli che importano la grana  |
Grazie Claudio... era effettivamente una bella giornata, la cosa bella è che il cielo cambiava in modo repentino Grazie anche per le indicazioni sui plug-in
cius ha scritto: | begli elementi! ottime diagonali e atmosfera...
a mio avviso manca solo un pò di bianco e un pò mi disturba che il salice copra gran parte della parete di quella montagna....ma non so altrimenti come avresti potuto fare
ciao pier  |
Grazie ciusNatale , si è vero che manca il bianco ma continuerò a lavorarci su Per l'albero... non avevo alternative, spostando l'inquadratura avrei nascosto sia la barca che l'incrocio dei monti sul lago. Penso che questa fosse la soluzione più equilibrata
Nicola Mastria ha scritto: | Lo scatto e molto bello e ben curato come tuo solito del resto per quanto riguarda il bn concordo anch' io per una maggiore estensione della gamma tonale.  |
Grazie Nicola per il commento  |
| |  |
| |  |
Lago di Garda #3 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
malko ha scritto: | Un'immagine quieta, come si addice ad un panorama lacustre, gradevole, composta con cura. Secondo me il biancoenero è un po' troppo "grigio", richiederebbe un po' più di estensione della gamma tonale.
Ciao  |
Grazie malko della visita, si concordo con te, è stato un mio errore... l'ho spiegato prima al nonno. Proverò a riprenderla in mano. |
| |  |
Lago di Garda #3 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
nicolas8 ha scritto: | ciao Pier Paolo
complimenti!
davvero suggestiva
sei riuscito a interpretare il Garda in un modo assolutamente personale, molto romantico e sottilmente melanconico come io non sono mai riuscito
merito anche del bellissimo bn
davvero bella
ciao
Nicolas
 |
Grazie Nicolas, quello che mi dici mi fa molto piacere perchè significa che questa foto è mia e non una semplice riproduzione di quello che vedevo
Nonno ha scritto: | Pier Paolo , perchè vuoi smettere di lavorare in bn?
l'atmosfera è incantata, tutto sembra fermo; la composizione e il taglio mi piacciono; c'è un pò troppo grigio e non so se l'hai scelto proprio per questa atmosfera ovattata che vedo, in caso contrario hai da lavorare sul bn per avere possibilmente una maggiore ricchezza tonale.
ciao
roberto |
Grazie della visita Nonno
No, non voglio smettere, voglio prendermi una pausa per capire meglio e imparare... assimilare meglio le nozioni che mi servono per fare dei buoni lavori. Io solitamente faccio così con tutto, mi dimentico per qualche giorno la cosa e quando ci ritorno su come per magia mi viene bene.
In questo caso il grigio l'ho voluto perchè l'angolo sinistro in alto era molto chiaro e mi sembrava distogliesse lo sguardo. Però in effetti alla fine ho eliminato il bianco
Purtroppo la fotografia in B/N ha degli equilibri difficili da raggiungere... comunque rispetto a quelle che facevo quest'estate vado decisamente meglio  |
| |  |
Lago di Garda #3 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
G3GH3 ha scritto: | bello scatto e sopratutto molto ben composto...
....mi incuriosisce tanto...e mi domando come mai in bn!
=)
ciaociao
ivo |
Perchè ?
Principalmente 2 motivi
il primo è che è da un pò che ho la fissa del B/N, in realtà da sempre ma da 1 mese a questa parte cerco di capirci di più.
il secondo è che essendo fuori dal mio solito mondo e avendo colori diversi dai mie soliti non amo molto lavorare sul colore... ma ne ho anche altre, devo trovare la voglia di fare quelle a colori  |
| |  |
Lago di Garda #3 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Ieri ho promesso a qualcuno di non fare più prove in B/N
Ma questa assieme ad altre le ho già fatte e non ho resistito
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| | br> |