|  | Commenti |
---|
 |
FABBRICA DI VITTORIE di nonsempresimpatico commento di matteoganora |
|
Wow... per me, solo applausi, e una curiosità:
hai usato un bank per le moto in primo piano, o hai sfruttato la luce all'interno dell'azienda.
Complimenti davvero, secondo me, Preziosi aggiunge un tocco fortemente umano allo scatto, che parla e descrive il grande cuore della casa di borgo panigale... |
| | ![[ BMX ] Christian - Wall Ride [ BMX ] Christian - Wall Ride](album_thumbnail.php?pic_id=436768) |
[ BMX ] Christian - Wall Ride di gigisnow80 commento di matteoganora |
|
La luce non è male, ma occhio ai dettagli...
quelle bici la dietro, ma sopratutto il mozzicone spento, sono da eliminatre, disturbano lo sguardo.
Quando hai dei punti di ripresa così aperti, cerca di creare un ombra sul muro, un gioco di luci, così "riempi" il frame, senza naturalmente esagerare, il soggetto deve rimanere il punto d'attenzione. |
| |  |
Golden polo di Bark commento di matteoganora |
|
Premessa: la foto è bellissima!
come detto, sapore antico, molto vecchia scuola, la leggibilità a me piace, anzi, mi sarei personalmente giocato qualche alta luce per averne di più...
la sensaione di "avvolgimento" che da la scelta del punto di ripresa è notevole.
Io però, l'avrei resa più "gold, sparando un bel filtrazzo warm, se non addirittura giallo, per rendere tutto dorato da tramonto autunnale...
Dopo un periodo freddo, ultimamente mi piace la foto ipercalda |
| |  |
| |  |
| |  |
BMX 4 di ture commento di matteoganora |
|
Oh, finalmente... qua ci siamo.
Nella prima, avresti dovuto abbassarti un pelo, per evitare che il rider si sovrapponesse allo striscione.
Nella 7 ha mancato il trick (la manovra), la 5 è la migliore! |
| |  |
BMX 2 di ture commento di matteoganora |
|
Filippo Rubin ha scritto: | ma qui non siamo su una rivista... |
Siamo su un forum dove si parla di fotografia sportiva...
Le strade, per chi deve commentare, sono due:
o dare un opinione, che va al di la dell' "è bella" o "è brutta", e in tal caso si parla di quelli che sono i canoni della fotografia sportiva, oppure chiudere la pagina e passare oltre.
Personalmente, visto che l'utente è alle prime armi, gli do dei consigli, perchè se uno fa questo tipo di foto e le sottopone alla critica, deve sapere due cose:
A- con le foto sportive non ci fai nulla se non venderle a delle riviste o venderle a degli atleti, e in entrambi i casi, i riferimenti sono essenziali
B - se fai foto sportive, conoscere lo sport che si fotografa e le esigenze ad esso legate è importante tanto quanto conoscere le regole che gestiscono esposizione e composizione. |
| |  |
BMX 2 di ture commento di matteoganora |
|
Oltre a quanto detto per l'altra (sorry ma in una foto sportiva se non vedi i riferimenti sta bene giusto nel cestino)...
Qua il trick è troppo tirato, ma non è colpa tua... |
| |  |
BMX di ture commento di matteoganora |
|
Manca il riferimento a terra
Manca il riferimento a terra
Manca il riferimento a terra
Manca il riferimento a terra
Manca il riferimento a terra
Manca il riferimento a terra
Manca il riferimento a terra
Manca il riferimento a terra
Manca il riferimento a terra
Manca il riferimento a terra
Manca il riferimento a terra
Manca il riferimento a terra |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Arrampicata Sportiva01 di Luca Vinci commento di matteoganora |
|
Pure a me non piace...
innanzitutto, tutto sto cielo, ha poco senso, se già solo avessi inquadrato in verticale sfruttando la parete come diagonale, sarebbe stato, almeno fotograficamente, più piacevole.
Inoltre, il punto di ripresa basso è poco affascinante, e in questo caso si fatica pure a vedere il climber |
| |  |
| |  |
Motocross | Paulin Gautier and Company di SX Design commento di matteoganora |
|
La prima a me proprio non piace...
troppo dispersiva, il rider è illeggibile, sia per la luce (ci voleva una bella flashata da sotto) sia per il whip che nasconde rider e moto.
Mi piacciono quelle da vicino in curva, le altre sono ben eseguite ma non mi trasmettono grandi cose... |
| | ![[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Magdeburg [Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Magdeburg](album_thumbnail.php?pic_id=431134) |
[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Magdeburg di Bark commento di matteoganora |
|
Questa è una di quelle situazione dove ci vorrebbe un FF... a f2.8 dovresti usare una focale più lunga e avresti uno sfocato decisamente più marcato che ti aiuterebbe a staccare l'azione dal pubblico.
IMHO, le foto sono molto valide, azioni dinamiche e una bella luce, l'unico neo è appunto lo sfondo troppo presente... |
| |  |
tanto per giocà... D300s + ED 300 Af-I 2.8 D di Sights.it commento di matteoganora |
|
Sights.it ha scritto: | Per me la modifica più importante che hanno fatto (pompata al motore a parte) è la modifica del joystick posteriore, io con quella padella traballante della D300 proprio non mi ci trovavo!
Il calcio lo evito come la peste, solo che ogni tanto occorre fare qualche sacrificio per pagare le rate del Ranger
Per il pistino quando vuoi! Anche se sai che non sono bravo come te ed halo nemmeno con le MTB... Io mi limito a organizzarvi gli eventi, poi vedetevela voi dietro dietro il mirino
Ciao!
Pier |
Per il 300, basta il primo AF-S, uscito due anni dopo quello che hai tu... è forse ancor oggi il migliore come resa.
Per il d-lighting vergognati... non va usato MAI, in nessun contesto... è un plastificatore di immagini, una cagata pazzesca e taglierei gli attributi all'ingeniere giapponese che l'ha inventato.
Io con il pad traballante mi ci trovo da dio, anche perchè non lo uso mai, le foto le scorro con la ghiera, i punti AF non li ho mai cambiati nella mia vita, è sempre settata su Lock...
Per me sulle fotocamere, nikon in particolar modo perchè sulle canon già solo ad entrare in un menu ti passa la voglia di fotografare... ci mettessero un terzo delle funzioni che hanno, andrebbero meglio!!!
Il 70-200VR vecchio sulla D300 va da paura... sulla D700 no, infatti c'è il nuovo, che costa meno del vecchio...
Sugli altri discorsi sono in parte d'accordo con te... io il passaggio all'FX non l'ho fatto non solo perchè sono un poveraccio, ma anche per evitare di vendere 12-24 e 10.5 che non hanno un corrispondente altrettanto valido in FX, per continuare ad usare con soddisfazione il 70-200, e nel mezzo, io ci metto due fissi (35 e 50) e sono a posto...
Al Nimis mi sa che fino al prossimo evento... mi è un po fuorimano! |
| |  |
| |  |
tanto per giocà... D300s + ED 300 Af-I 2.8 D di Sights.it commento di matteoganora |
|
Sui 300, non saprei che dire...
certo che se devi confrontarli, confronta l'AF-S VR... e non un rottame di 15 anni fa... o per lo meno con il vecchio AFS
Sulla D300, specie sul noise... non aspettarti le prestazioni del FF... non è questione di software, ma di sensore... il noise via software lo riduci e lo mascheri, ma non eviti che esista... con un sensore grosso una volta e mazza, lo eviti...
Ho provato la S... non cambia assolutamente nulla, a livello operativo, rispetto alla 300 original... se non i 7fps nuda...
Ma la continuo a preferire con il Battery Pack... |
| |  |
SB di Champ commento di matteoganora |
|
Allora... compositivamente non mi fa impazzire, il soggetto centrale, ma sopratutto la lontananza dall'azione, potevi piazzarti un bel metro più avanti, evitando quel bordo in pp sfocato e sfruttando il graffito a terra meglio, e sopratutto evitando quel troppo cielo lassù in alto.
La luce naturale è affascinante, anche se una flashatina di fill-in frontale ci sarebbe stata bene.
Il movimento c'è, probabilmente è un trick non chiuso, ma nello skate non è facile determinarlo., comunque sia il timing è ottimo |
| | br> |