Commenti |
---|
 |
Viva la primavera di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Teo76 ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: |
....il ginocchio...e l'orizzonte ?------------  |
Lo so, non era affatto chiaro :ops:
Forse con l'allegato si capisce un po' meglio.
La linea rossa è L'"orizzonte" spezzato dal ginocchio: se suddetta articolazione fosse stata al di sopra della suddetta linea, forse il pupo sarebbe risultato più staccato e quindi più "saltato".
Oggi sto litigato con l'itagliano
Comunque sempre prostrato di fronte a cotanta bravura
 |
guarda che avevo capito......benissimo...ero solo allibito per l'osservazione......se hai letto le note dovresti capirne il perchè...  |
|
|
 |
Sweet di kiky commento di Gino Quattrocchi |
|
bella lei e tutta questa serie
in questa foto però la posa penalizza un po il girovita che sicuramente non è come appare
PS
vedo che tutti e due abbiamo scelto come firma le parole di Bresson........  |
|
|
 |
Glaciata di MisterG commento di Gino Quattrocchi |
|
mamma mia che soggetto...ti prego dimmi che ne hai fatte 500 di foto
bel taglio forse saceificato a dx, ma con esposizione perfetta
molto bella |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Viva la primavera di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Teo76 ha scritto: | A parte i soliti complimenti, etc etc etc (ma non ti stufi a ricevere sempre solo complimenti per le tue sempre bellissime foto? ), ti direi che mi spiace un po' quel ginocchio che si sovrappone alla linea di "orizzonte": se fosse stato staccato avrebbe dato più l'idea di salto, sarebbe più "staccato da terra".
Firmato:
il solito rompico**ioni
 |
....il ginocchio...e l'orizzonte ?------------  |
|
|
 |
|
|
 |
Viva la primavera di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Picard ha scritto: | Ottimo tempismo e, non è una novità, ottima tecnica di ripresa!  |
da come puoi dedurre....no autofocus
no motore di trascinamento
i soli 50 iso della Velvia a disposizione
un solo scatto e via
per chi non ha mai usato le "antiche" fotocamere
alcuni ragguagli
massima apertura per avere il tempo veloce (per fermare il mosso)
fuoco regolato sul punto in cui atterrava (ripeteva sempre lo stesso salto)
e scatto al momento in cui era in alto.....e tanta soddisfazione poi dopo 4 o 5 giorni davanti alla diapositiva proiettata
Non dico che era meglio di adesso..anzi
ma...era un bel godere  |
|
|
 |
doppio ritratto di bob1509 commento di Gino Quattrocchi |
|
lo sfondo e la luce non buone
la posa delle ragazze sembra disturbata da altri fotografi...si avverte troppo
qualità generale non al massimo
se hai allestito tu il set devi rivedere molte scelte
se non dipendeva da te allora...sei sicuro che sono errori che eviterai
Cosa potevi fare ???
scattare con loro che partecipavano insieme alla tua foto
per il resto credo no dipendesse da te |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Kick di Syria79 commento di Gino Quattrocchi |
|
ma poi in realtà ...sei dolce e remissiva ????
direi grandiosa per i mezzi tecnici a disposizione
ma sei un talento naturale.......per me non è una novità
ciao
gino |
|
|
 |
Viva la primavera di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
eyeinthesky ha scritto: | Un inno alla gioia!!
C'è un particolare che mi fa sorridere ulteriormente: qul dentino mancante che mi ricorda tanto il mio "delinquente" in famiglia.
Fantastica, Gino, la rivedo con estremo piacere.
Buona giornata!
eye
P.S.: vuoi che qualcuno non trovi da ridire sulla pendenza dello scatto?  |
no...nessuna pendenza...è una collinetta....quel punto del parco è tutto un saliscendi
se fosse storta la fotocamera lo sarebbe pure il bimbo...  |
|
|
 |
Viva la primavera di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Allora ad occhio e croce lui ora avrà 22 anni più o meno
saltava continuamente su e giù da quella pietra
Era la primavera del 1992 ed io provavo con estrema libidine il mio
Nikkor 85 f 1,4 nuovo fiammante.... |
|
|
 |
|
|
 |
la legge del branco di Luigi Piccirillo commento di Gino Quattrocchi |
|
ho appena finito di passare un bel po di tempo nella tua gallery
che dire???
credo che tu sia più utile a noi di quanto noi lo si possa essere per te !!!
si una cosa possiamo fare............
rinnovarti di volta in volta i complimenti
La sperimentazione la ricerca di un modo diverso di vedere la tecnica al servizio della creatività
insomma sei un grande del forum...fortunati ad averti |
|
|
 |
|
|
 |
Aerosol di toxine commento di Gino Quattrocchi |
|
a me piace moltissimo
per il taglio che trovo efficace
la posa e l' espressione
per i toni e il colore
per il tuo punto di ripresa dal basso che è sempre fondamentale in foto ai bambini
insomma veramente gran bella
PS
la manina fuori fuoco in primo piano..........ininfluente |
|
|
 |
|
|
 |
2005-12-18_9808 - pistoia di cnat commento di Gino Quattrocchi |
|
cnat ha scritto: | è il mistero che guida la conoscenza.
anche con la testa, l'uomo sarebbe stato irriconoscibile, trattandosi di un'ombra; d'altro canto, rimane subito riconoscibile come figura umana, topos, per via di altre caratteristiche che subito tolgono ogni dubbio all'occhio. |
alllora è perfettta |
|
|
br>