| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| la toscana in b/n di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli |
|
Grazie del vostro passaggio ragazzi sempre utili per riflettere i vostri consigli, tra terra è cielo non mi pare proprio centrale l'orizzonte, comunque forse ho voluto includere troppo, però devo dire che: mi piacevano il solchi di varie tonalità, e da più alti a più bassi.
Per avere la foto su più piani e interessante includere anche un primo piano, però contemporaneamente anche cielo e altrettanto interessante.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Acronicta rumicis di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli |
|
Questa mattina ho incontrato questo simpatico bruco di:
"Acronicta rumicis" che diventerà una falena.
Sigma 180,0 mm 1/100 sec; f/13; ISO 250 Con 2 flash
©GiuseppeZingarelli
per una visione migliore: http://postimg.org/image/3z7hnar7h/full/ oppure https://www.flickr.com/photos/giuseppe_zingarelli/21907131900/in/dateposted-public/ |
|
|
 |
| La pamphilus di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli |
|
Grazie Marcello volevo creare molto sfocato anche perche a mano libera non puoi scegliere sfondo, sia per averlo sfocato e per ottenere anche una velocità maggiore dell'otturatore, essendo a mano libera e con il 180mm di peso 1640 g  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| la licedine di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli |
|
Grazie del passaggio Angelo, in questo caso l'importanza del piccolo lepidottero (infatti la maf non è su tutto ma solo sull'occhio) è relativa, ho voluto fotografare la "luce" e la sua provenienza, potevo anche inquadrarla o cropparla ma non ho voluto di proposito, lasciando il bagliore, sempre di proposito in alto a dx  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>