Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. 31102017 02 di Daniele63 commento di opisso |
|
Bella con quel chiaro artificiale in primo piano e la notte dietro.
Forse un po' più di nitidezza nelle parti ferme... non saprei...
Per il resto niente da dire, interessante proposta  |
|
|
 |
st di opisso commento di opisso |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Lo scovolino... di Clara Ravaglia commento di opisso |
|
Ottimo l'utilizzo dello sfocato.
Personalmente io non avrei "evidenziato" lo stelo con la chiusura in angolo.
Ma ormai conosci le mi fisime
Per il resto nulla da segnalare, davvero una bella e morbida proposta  |
|
|
 |
... di Perretta Giuseppe commento di opisso |
|
Concordo con Bruno...
Bello scorcio con un'ottima distribuzione dei toni.
Un passo a destra e avresti chiuso lo spazio fra gli edifici, ma non so se ci avresti guadagnato qualcosa in resa (lo spicchio di azzurro risulta piacevole e ben inserito) e il cartello si sarebbe probabilmente assottigliato.
Per cui alla fine... nessun appunto, ottima, complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
pdn 103 di opisso commento di opisso |
|
Wizard, Giuseppe, Clara, Claudio...
Grazie anche a voi per i passaggi e le osservazioni  |
|
|
 |
pdn 103 di opisso commento di opisso |
|
Cesare, Sergio, Bruno per la visita
Bruno1986 ha scritto: | che avrebbe potuto intitolarsi "colori". |
Bravo! Infatti è proprio quello il vero titolo. Non l'ho scritto perché, come forse hai notato, è già presente all'interno della foto stessa
Avevo anche una mezza idea di farci un portfolio su. Sui colori dico... Che idea originale eh? Ma non ho ancora abbastanza scatti "coerenti". Forse in futuro...
Un saluto a tutti  |
|
|
 |
Sfruttare la luce 2 di Bruno Tortarolo commento di opisso |
|
Certo ci sarebbe voluta una botta di fortuna epocale per avere le nuvole in convergenza sul lampione riflesso.
Comunque niente da dire... bei colori e ottimo il taglio per una scenetta con una bella atmosfera. Mi piace  |
|
|
 |
|
|
 |
Les chats noirs di essedi commento di opisso |
|
Piacevole, ottimo il momento colto.
La composizione tutto sommato mi sembra valida con gli elementi che dialogano tra di loro. Forse si potrebbe limare un po' a sinistra per spostare la "scena" più a destra ma non saprei...
 |
|
|
 |
... di Perretta Giuseppe commento di opisso |
|
Uno scorcio anonimo che acquista, grazie all'abile ripresa, una sua dignità formale e modo di raccontare il paesaggio.
Ottima  |
|
|
 |
|
|
 |
st di opisso commento di opisso |
|
Wow...
Onoratissimo per essere stato scelto  |
|
|
 |
Alba 10/2017 03 di Daniele63 commento di opisso |
|
Davvero piacevole
Sulla resa, a me non mi dispiace un po' sottoesposta ma da questo monitor difficile dare un giudizio affidabile  |
|
|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di opisso |
|
Nel complesso mi sembra valida nel restituire l'atmosfera del "paesaggio". Per me buona
La cartaccia... è un punto di bianco ma niente di trascendentale...  |
|
|
 |
st di opisso commento di opisso |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
La Casa di Klizio commento di opisso |
|
Nel complesso la trovo davvero ben riuscita
Unico cosa... la sovrapposizione delle due presenze sembra suggerire una storia che però personalmente trovo difficile decifrare.
 |
|
|
 |
st di opisso commento di opisso |
|
Brad la tua domanda va spezzata.
1) Io e questa foto 2) Cosa fanno i riferimenti/Si può fare? 3) Relazione tra punti 1 e 2.
Inizio dal punto 3)
Essendo un amatore cerco di prendere spunto da quelli più bravi. A volte si pensa di aver capito altre si copia a pappagallo e perciò male. Il percorso è in evoluzione e magari fra un anno riguardando questa foto la raddrizzerò (o forse la inclinerò di più )
Punto 1)
Mi sembrava che tenendola dritta si desse troppa importanza alla struttura del casottino che non è, a differenza del tuo Bruco per dire, il vero soggetto della foto. Inoltre se una foto è in bn ho meno remore a inclinarla perché non la considero una "esatta descrizione della realtà".
Punto 2)
Io non sono rappresentativo ma... generalizzando le foto street e dei generi ad essi correlata sono spesso storte. Non saprei dirti se è nato prima l'uovo o la gallina. Ovvero se la rapidità dello scatto portasse a foto storte o se l'inclinazione venisse letta come cifra stilistica di un momento "volatile". Tanto è vero che dall'alto della mia ignoranza fotografica (conosco poco i fotografi più recenti), mi vengono in mente ben pochi autori significativi che cerchino la messa in bolla a priori. Ma il linguaggio fotografico si evolve e può darsi che col tempo lo "stortume" tenda a scomparire.
Credo comunque di non poter essere smentito quando asserisco che la ricerca della precisione assoluta sia vista come "Sacro Graal" soprattutto nei forum amatoriali. Sto continuando a generalizzare eh! Se la foto abbia più senso mettendola in bolla o ruotandola... va valutato caso per caso... |
|
|
br>