Commenti |
---|
 |
|
|
 |
sparkling di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Un sincero ringraziamento a Redazione e a tutti gli amici che hanno avuto parole di apprezzamento e suggerimenti per lo scatto in questione.
Ciao
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
fenicotteri in volo di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | Ringrazio molto OMT e Roberto per la sincerità e la correttezza che traspare sempre dai loro commenti. A Roberto dico che ha perfettamente ragione: non è un grande scatto e, come spesso accade, le difficoltà che ho dovuto superare per realizzarlo gli hanno, dentro di me, dato una valenza diversa che forse mi ha impedito di guardarlo con la necessaria oggettività Posso raccontarti la storia di questa foto? ..Con la mia ragazza abbiamo camminato per un bel pezzo attraverso il bosco della Patanella a ridosso della laguna di Orbetello; da lontano abbiamo visto un gruppo di trampolieri oltre una lingua di terra ricoperta da fittissimo sottobosco. Ci siamo incamminati, abbiamo scavalcato recinzioni e ignorato divieti di accesso, il terreno molle e fangoso ci faceva sprofondare fino alle caviglie, siamo arrivati al piccolo promontorio facendo l'ultimo tratto chinati il più possibile e abbiamo gettato dei pezzi di legno nelle acque di un canale d'acqua bassa che ci separava dal piccolo lembo di terra per attraversarlo. I fenicotteri erano bellissimi e non li avevo mai visti in libertà: erano a circa trenta metri da noi e quando ci hanno scorto, dopo pochi minuti, si sono messi a correre sull'acqua per acquistare slancio. E' a questo punto che l'autofocus della mia macchina ha perso l'aggancio e ho fatto una lunga raffica di scatti da buttare; li ho riagganciati quando ormai erano in volo, di spalle: è lo scatto che hai visto. Lo so, non è un gran chè. Ma ora sai perchè per me vale comunque molto
A presto.
Luigi |
|
|
|
 |
|
|
 |
Taglio estremo. di carlen commento di Luigi Piccirillo |
|
Bello il senso quasi di astrazione che questa macro spinta suscita in chi osserva: sembra di vedere come dei chicchi di caffè galleggiare in un'aria colorata di viola..
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
corteggiamento di gran classe? di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Credo non occorra alcuna manipolazione in post per ottenere una personale interpretazione della scena: è sufficiente a volte lavorare sull'inquadratura e sulle impostazioni di scatto. Il protendersi della volpe in primo piano verso il ramo dove pochi attimi prima era appoggiato un merlo e la sagoma in lontanaza di una seconda volpe in attesa mi è parso quasi la messa in scena di un ballo di corte in stile rinascimentale, di scarso valore documentaristico forse, ma assai inusuale come momento rappresentato.
Con questo scatto concludo la serie sulle volpi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
quasi amici di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Ormai mi accetta: fino a circa venti passi mi permette di avvicinarla..e non sembra spaventata, anzi, mi osserva con curiosità. Se provo ad avvicinarmi oltre si alza senza fretta e va a sdraiarsi qualche metro più in là: è come un gioco. Per ora devo accontentarmi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pittima minore di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Sono davvero contento che questo scatto vi sia piaciuto e vi ringrazio. In particolare sono molto lusingato anche dall'apprezzamento di Marco che, con l'archivio di foto fuori dall'ordinario che si ritrova sul proprio sito, ha avuto parole lusinghiere nei confronti dei miei "tentativi amatoriali" .
Per Maurizio: Ehilà! ..Mi fa piacere risentirti: quando vuoi affittiamo un barchino e si va alla ricerca di qualche scatto ravvicinato ai falchi di palude e ai tarabusi del Massaciuccoli
A presto! |
|
|
br>