|  | Commenti |
---|
 |
S.T. 336 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Mi riferivo ad una eventuale rotazione in fase di sviluppo. |
Ciao Bruno,
chiedo venia, avevo inteso male.
Hai ragione.
Non ho controllato il crop in fase di pp.
Esperienza per i prossimi scatti aerei.
Ancora grazie
Sergio |
| |  |
| |  |
Lone Observer di snk666 commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
mi piace molto questa immagine.
Immagino che l'esecuzione non sia stata semplicissima.
Piacevolissimo il contrasto tra la "staticità" lunare e l' "effetto futuristico" dell'acqua, tra la setosità di quest'ultima e la sensazione materica della luna.
Un saluto
Sergio |
| |  |
S.T. 336 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Giacomo, Franco, Bruno,
buongiorno e grazie per i commenti.
La cam dei droni, purtroppo, ancora lontana da quella di una reflex.
Per ora mi accontento di qualche scatto senza troppe pretese.
Un caro saluto
Sergio |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T. 334 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
GiovanniQ ha scritto: | L'avrei presa solo per la luna, per il resto il sensore troppo piccolo e tutti gli altri difetti mi hanno frenato, ora l'ho vista usata sui 300, la P1000 hanno messo il RAW ma la qualità delle foto e' davvero deficitaria.
p.s. piccola bridge insomma sia come dimensioni che come prezzo iniziale...altro che piccola
 |
Ciao Giovanni,
concordo con Te!
Ha un sensore più piccolo di un francobollino.
Si trova anche a meno.
Vedo se sia il caso di tenerla o meno...
Un abbraccione! |
| |  |
S.T. 335 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
"non è mestiere mio".
Non è genere nel quale mi sono mai cimentato, ma in serate uggiose come questa...
... graditissimi commenti e CRITICHE. |
| |  |
S.T. 334 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Prove di scatto con una P900 in prestito, piccola bridge senza troppe pretese.
Non scatta in raw, poco propensa a reggere gli ISO alti.
Da provare ancora.
Graditi commenti
Sergio |
| |  |
S.T. 333 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Massimo,
buongiorno.
Grazie per il commento.
Fabiana, faccio mie le Tue sensazioni.
Ho trascorso un po' di tempo "in contemplazione" del monte che, complice il clima uggioso, aveva un non so che di... fiabesco.
Un po' deludente la successiva visita ad un luogo ormai troppo turistico,
che ha perso gran parte del suo fascino medioevale.
Un caro saluto ad entrambi |
| |  |
Tower Bridge, London di manuels commento di Dorian Gray |
|
Una immagine che mi piace a metà.
Mi piace, e tanto, la resa del cielo, i graffi delle nuvole sul bianco.
Mi piace la resa dei tempi lunghi, l'indeterminatezza delle barche.
Mi piacciono meno i neri quasi "sdettagliati", la troppa acqua alla base dell'immagine.
Un saluto
Sergio |
| |  |
S.T. 333 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
B/N su uno scatto di due anni addietro, fatto durante un viaggio in moto a zonzo per l'Europa.
Graditissimi commenti e critiche
Sergio |
| |  |
S.T. 332 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Blackmagic, Mattia, Marco,
grazie per aver speso del tempo per commentare il mio scatto.
Anche io avevo un dubbio relativo alla... quantità di terreno.
Ci proverò
Sergio |
| |  |
EUR_today di GiovanniQ commento di Dorian Gray |
|
Ho sempre sostenuto la tesi che i commenti alle foto debbano essere articolati.
In questo caso c'è poco da dire, se non ECCELLENTE.
 |
| |  |
S.T. 332 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Buongiorno Anna, Giuseppe, Giacomo, Bruno, Max,
Vi ringrazio per commento ed apprezzamenti.
Un salutone
Sergio |
| |  |
| |  |
pedalando nella nebbia di elis bolis commento di Dorian Gray |
|
Mi piacciono questi piccoli racconti, fatti di un singolo fotogramma.
Sono l'inizio di una storia, frammenti di quotidiano, cui ognuno è, secondo le proprie inclinazioni, libero di dare un seguito.
Dal punto di vista meno emotivo, trovo molto buona la composizione e la gestione delle luci (peraltro non affatto semplice).
Un caro saluto |
| |  |
S.T. 331 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ringrazio Nicola, Cri', Max, Cesare, Salt e sponsor per i commenti.
La scelta del formato quadrato ha una duplice ratio:
1. escludere particolari che non avrebbero aggiunto nulla all'immagine
2. non dover sottostare necessariamente alle regole (molte delle mie foto sono postate nella sezione paesaggio e la gran parte, ad esempio, sono con taglio verticale e non orizzontale).
Cerco di rispondere al commento di sponsor.
Per quanto io curi (o almeno cerco di farlo) la composizione, non presto particolare attenzione all'equilibrio delle masse.
Nel caso di questa foto, però, mi sembra che rispetto all'asse di simmetria costituito dalla diagonale del quadrato, le masse siano abbastanza in equilibrio.
Ringrazio ancora Tutti per gli articolati commenti, sempre molto graditi, utili se non indispensabili per riflettere sui propri scatti.
Un caro saluto a Tutti
Sergio |
| |  |
| |  |
sunset and boats in pusiano di mgm commento di Dorian Gray |
|
Il problema di questa foto, se di problema si può parlare, è che mi ritrovo a commentare la pp e non la foto.
Non mi pare, ma è una mia opinione, eccessivamente spinta la pp.
La trovo, piuttosto, eseguita con poca cura.
La scarsa attenzione (o fretta) hanno creato un artefatto sulla vegetazione a destra che penalizza fortemente l'immagine.
Qualcosa da rivedere anche riguardo le ombre sullo sfondo.
Un caro saluto
Sergio |
| | br> |