Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Taranto, città vecchia, Giugno 2013. di Borntobefast commento di sandrinosandrino |
|
Scatto molto molto bello per la sua composizione dinamica e per il momento colto, ci sono ancora gli spruzzi di acqua del precedente tuffo.
Il bianco è nero è forse un po' scuro ma a me piace, mi pare ci sia una buona separazione dei toni. |
|
|
 |
|
|
 |
06-02-2013 (II) di Liliana R. commento di sandrinosandrino |
|
Citazione: | ....solo la Eos 5d MkII e come obiettivo EF24mm f/1.4L II USM |
Un bel solo però!!
Complimenti! Mi piace molto oltre la scena colta, il contesto in cui hai saputo collocare il tutto restituendo una bellissima e particolare atmosfera. |
|
|
 |
Terni 25-5-2013 di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Liliana Grazie del passaggio! Si c'è un'affinità ma questo scatto non contiene particolari messaggi o correlazioni.
Ho trovato la scena simpatica intanto per il fatto che la signora con l'obrello aperto stia parlando con altre 2 con l'obrello chiuso, non pioveva più ormai ma lei ci si era così abituata da proseguire con il suo bell'ombrello.
Ho poi notato che l'ombrello aperto è lo stesso modello di quello chiuso più grande e che la signora alla quale si vede il volto parlava con due persone alle quali non si vedeva.
Niente di che
Diciamo un quadretto life di una scena senza pretese. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Citazione: |
Nel caso specifico si potrebbe ad esempio argomentare che l'eventuale spostamento di posizione dell'uccellino non avrebbe cambiato il senso della scena che ti sei trovato di fronte.
|
Grazie per questo spunto innanzitutto Frank, e per il tuo apprezzamento per la mia "etica"
Forse è una mia carenza di scaltrezza, pensandoci bene si, condivido pure!
Però non è la scena che mi si è presentata davanti ed un conto è spostarsi o cambiare focale (quindi agire sulla macchina o su di me) ed un altro è spostarsi gli elmenti sulla scena per ottenere una migliore composizione.
Certo, nel senso stretto di questa foto, data la staticità, non avrebbe influito ma ho voluto coglierla così come l'ho vista.
Magari sempre per poca esperienza ma mi sento molto legato ad un senso di realismo. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Mario
Citazione: | O forse guardando al video si è troppo vicini alla foto e questa distanza (tra gli elementi) aumenta virtualmente condizionando la lettura |
Dao
Citazione: |
Altra cosa che mi ha fuorviato è l'eccessiva dimensione della foto... nel mio schermo non entra tutta e sono costretto a giocare con la rotella del mouse. In un' immagine come questa, dove i due soggetti in relazione sono, uno molto in alto e l'altro dalla parte opposta, questo fatto non agevola la lettura immediata
|
Frank
Citazione: | ..probabilmente perché le zampette tendono a confondersi un po' con la macchia sul pavimento.
|
Purtroppo avevo una siepe dietro a sinistra ed una colonna dietro a destra quindi prticamente l'unica inquadratura possibile penso sia questa (tanto posso tornarci e riprovo), di sicuro il taglio verticale costringe a "scrollare" con il mouse e quindi perde un po'.
Condivido anche con Frank66 il problema di lettura innescato dallo sporco, magari a me che l'ho vista dal vivo è meno evidente
Spostarlo no! Me lo vieta la mia etica
Al massimo non la scatto, vuol dire che non era una situazione street se dovevo intervenire! |
|
|
 |
Compromessi: mare o montagna di sceller commento di sandrinosandrino |
|
La scena mi pare un po' debole, il titolo della rivista è poco leggibile, forse anche a causa delle scelte in fase di sviluppo relativamente al viraggio.
Non avviene alcun fatto singolare che non accada in ogni spiaggia.
Può essere una life.
L'orizzonte pendein modo vistoso.
Eliminerei l'intruso in fondo a sinistra. |
|
|
 |
s.t. di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Il taglio dell'angolo è stato voluto in fase di scatto (realizzato con un cellulare) per portare il volatile il più vicino possibile al terzo basso.
Volevo inserire il titolo "smoking kills" ma in altri luoghi ho ricevuto il consiglio di non metterlo dato che il messaggio era chiaro.
E' simpatico come a volte due diversi canali dello stesso stumento (forum) siano così discordi.
Bene, cercherò di fare una media  |
|
|
 |
Da 3 di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Quindi intendi triangolazione??
Cioè forma intesa come geometrie nello scatto?
Penso che il punto debole del mio scatto sia un b/n un po troppo chiaro oltre ad un attimo non eccezionale.
Magari potevo cogliere una situazione migliore. |
|
|
 |
s.t. di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Grazie Mauro per il passaggio ma in questo caso non mi permetto di dissentire.
Il bianco non è accentuato ed il volatile morto è di richiamo per l'occhio umano, forse più del cartello.
La logica dello scatto vuole che l'osservatore rimbalzi nel triangolo cartello-volatile-cartello riflesso, con un chiaro messaggio. |
|
|
 |
Da 3 di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Grazie mille per il passaggio Mauro,
forse è un po' debole ma il richiamo è al gioco del basket, un canestro da 3, come le persone che sono in primo piano.
Il taglio era obbligato per non includere elementi di disturbo.
Cosa si intende per "effetto estetizzante"? |
|
|
 |
S.t. di falcotto56 commento di sandrinosandrino |
|
Il taglio a destra è troppo stretto, taglia il braccio della ragazza.
Andava usata una focale più corta, avvicinandosi un po'.
Anche secondo me l'immagine è un po' sovraesposta e ne è uscito un b/n un po' troppo grigio, dove il cappelo del signore si confonde con la chiesa e la salopette blu è un po' tropop chiara, niente che non si possa recupare da un raw naturalmente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Grazie del passaggio Liliana.
Si confermo, putroppo la scena non era il massimo, forse mi sarei dovuto abbassare un po' per un miglior punto di vista. |
|
|
br>