|  | Commenti |
---|
 |
Texture di maxmauromax commento di Claudio R. |
|
Se il tuo intervento è limitato ad accentuare la sfocatura nel fondale no,
se poi sono due foto distinte e assemblate assieme si il posto è quello giusto.
Il titolo trae un po' in inganno, più che la trama del rattan, il centro d'interesse è circoscritto in un punto ben preciso..
Ci daresti qualche informazione in più? |
| |  |
/ di Luigi Volpe commento di Claudio R. |
|
Fra le tante belle cose che Ansel Adams ci ha lasciato, c'è una citazione che mi piace molto ''Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene''....mmmh pero' non penso che questo valga per tutti i generi di fotografia, a mio avviso, sia gli artwork e, anche se in modo diverso, i reportage, due righe di presentazione aiuterebbero a comprendere le intenzioni dell'autore, per avere una valutazione più mirata, altrimenti si rischia, come succede spesso, di avere delle opinioni totalmente differenti dall'idea iniziale che hanno spinto l'autore a portare avanti un determinato progetto.
In questo caso Luigi, vedo delle riflessioni speculari, dove hai usato quattro sistemi diversi di conversione per avere quattro immagini simili ma molto differenti fra di loro, un gioco di copia e incolla e ribaltamento della visione molto usato (e con successo) da un'altro bravissimo utente del forum: Pierino Palotti,..
Non avrei staccato i quattro frame fra di loro, e avrei usato una sola intonazione per formare un grande quadro, dall'aspetto quasi ipnotico.. |
| |  |
Sunshine di Rikk2 commento di Claudio R. |
|
Habrahx ha scritto: | ...questo è un ottimo esempio di come la teoria compositiva che vuole sempre la regola dei terzi vada a farsi benedire quando si riprende con gusto e intelligenza. |
Buona anche per me, nonostante un'esposizione impazzita...si lascia guardare con interesse. |
| |  |
James Senese di MaLù commento di Claudio R. |
|
A Pescara? Allora è stato sicuramente al porto turistico, location non eccezionale per i concerti sia sul piano visivo, che per l'acustica, e con queste premesse secondo me, ottieni un'ottimo scatto.
Forse, a causa del ridimensionamento, la nitidezza sul viso non è proprio ottimale, aggiungerei un po' di maschera di contrasto, sono sicuro che qualcosa ne guadagna..
Bello il modo come il Sassofono si stacca dallo sfondo, sembra vivere di luce propria.
E un piacere ascoltarlo e dal vivo dev'essere straordinario.
Trovo anche l'uso del bianconero gestito bene, le varie tonalità si distinguono bene!
A dirla tutta, considerando che è una delle tue prime uscite con quel obiettivo, il risultato è veramente appagante..su piano compositivo magari potevi decentrarlo ancora un po' di più a destra, ma (volendo) puoi agire anche in post produzione con un piccolo ritaglio.
Buona. |
| |  |
Nature Morte di HiGiò commento di Claudio R. |
|
Salverei solo la 8019, e neanche con troppa convinzione
per degli oggetti cosi lucidi che riflettono tutto..(finestra frontale a sinistra e vetrina a due ante a destra di un legno scuro), è necessario allestire un mini box, in rete se ne trovano a buon prezzo oppure con un fai da te,
ancora in rete basta digitare set still life e trovi un sacco di idee,
le fotografie che mostri con i riflessi della location e le ombre cosi nette non mi sembrano funzionali. |
| |  |
| |  |
Casa Ridens !?! di ioclick commento di Claudio R. |
|
Riflessione speculare dal risultato efficace, peccato di aver scelto di de saturare una metà, ragione che non capisco ma immagino ben ponderata.
A mio avviso, un intervento con il timbro clone lungo il bordo di giunzione fra le due parti migliorerebbe di molto la visione, anche lasciando una parte senza colori.. |
| |  |
Ciclabile di masmero commento di Claudio R. |
|
Personalmente non mi sembra di notare una buona nitidezza, forse sul palo a sinistra..
e l'asfalto al centro della strada tende a essere fortemente sovraesposto..
tra l'altro un po' lontana dal genere street & life, sposto in varie! |
| |  |
Passi di vLuca commento di Claudio R. |
|
Bella!! Restituisce un'idea astratta del luogo
io ci vedo bene anche una visione square tagliando la parte superiore..
bella perché si presta a diverse interpretazioni |
| |  |
| |  |
FELINO di romano37 commento di Claudio R. |
|
In effetti in un primo piano cosi dettagliato, il taglio nella parte superiore è un vero peccato
il consiglio è sempre quello di considerare un'inquadratura più ampia per poi magari, rifilarla a piacere, anche se non sempre è possibile.. |
| |  |
Oasi di Ripasottile(Rieti) di Merola83 commento di Claudio R. |
|
..si ha la sensazione di essere tirati dentro ad alta velocità..
calma piatta..ma tremendamente dinamica
io la trovo decisamente riuscita (con i miei dovuti limiti paesaggisti, più emozionale che tecnico) |
| |  |
la Maisone rose di vickydevo commento di Claudio R. |
|
Anche se comprensibili le problematiche legate alla vicinanza e all'ottica usata, l'immagine soffre di un taglio ''stretto'' sia nella parte bassa che in quella alta..magari era meglio in verticale, concentrando l'attenzione solo su una facciata dell'edificio..
la particolarità di questa fotografia per me sta in quella finestra al primo piano, con un'apertura all'esterno, solitamente le vasistas aprono tutte all'interno, per una serie di comodi motivi...
''apertura originale'' non c'è che dire!! |
| |  |
| |  |
Fireworks in Brixton di blueanto commento di Claudio R. |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Trovo geniale il concentrarsi sugli spettatori piuttosto che sull'evento...le foto assumono una connotazione surreale e accendono la curiosità dell'osservatore...sembrano le scene di massa di un grande film di fantascienza, mi sovviene "Incontri ravvicinati" di Spielberg...
|
mi ritrovo nella lettura di Francesco
meriti un plauso (hai sacrificato anche la visione live dei fuochi ) |
| |  |
Berlino di sputnik80 commento di Claudio R. |
|
Sisto Perina ha scritto: | Solitamente l'alternare il colore al bianco e nero non giova ad un reportage (soprattutto di questa tipologia) ma devo dire che i pochi stacchi, in questo senso, corrono fluidi e non interrompono il ritmo di lettura... |
..sopratutto nella numero 8 proprio divertente, a colori non restituiva lo stesso input..
si concordo anch'io un bel racconto
fai venir voglia di visitarla questa bella città. |
| |  |
Lucca Comics Cosplay 2012 di Nicolas74 commento di Claudio R. |
|
La somiglianza è impressionante..
forse però per contestualizzare il cosplay al meglio, la punta della bacchetta magica doveva essere ripresa per intera, senza, il mitico Harry sembra privato dei suoi poteri.
Oppure è proprio la posa del personaggio a essere limitato per questo taglio della bacchetta.. |
| |  |
Prima volta in...Cina di brunop71 commento di Claudio R. |
|
E una foto che non mi convince totalmente
già dal formato... forse era meglio in verticale, magari staccavi un po' di più la barca dal piede della foto
la centralità del pescatore non contribuisce a creare una composizione efficace,
devo dirti che quella comparsa nel fondale con la camicia chiara crea un po' di distrazione e l'ombra sul viso dell'uomo la rende anonima, priva di un contenuto valido..
il bianconero risulta un po' avaro di sfumature, la forte luce che filtra attraverso i rami non ti ha permesso di avere una ripresa facile.. |
| |  |
airshow-3 di xacca commento di Claudio R. |
|
Dovevi tenere l'elicottero nel terzo superiore e far rientrare nel quadro il mare sotto i due soccorritori, aumentava a creare le giuste proporzioni e aggiungeva anche un bel po' di dinamismo all'azione..
in questo modo la scena non mostra una simulazione di salvataggio, ma solo che due persone sono agganciati a un elicottero.. |
| |  |
| | br> |