|  | Commenti |
---|
 |
...from the lagoon - (c) 2013 DaveEf di DaveEf commento di tafy |
|
Ieri non ho avuto tempo per intervenire e mi dispiace soprattutto perché alla luce di quello che ha scritto Silvano il mio diventa quasi un intervento stilistico e in parte non originale, ma mi piaceva chiarire alcuni dettagli, personalmente non ho mai messo in dubbio la foto di Dave ed anzi il mio intervento(anche se non ho avuto modo come Silvano di verificare la bontà dello scatto) a sostegno della tesi che una foto che subisce delle compressioni molto spinte spesso può presentare degli artefatti soprattutto nelle zone di passaggio tra sezioni a colore uniforme (vedi cielo) a sezioni piuttosto contrastate come possono essere la luna, delle montagne degli uccelli ecc..
Per cui il sospetto di artwork anche se legittimo non può essere suffragato dalla semplice presenza di aloni intorno a oggetti.
Non mi resta a questo punto che fare i complimenti a Silvano (per esperienza e serietà professionale in ambiente fotografico) e a Dave per la correttezza dimostrata
Antonio |
| |  |
Bagno purificatore di gianpilux commento di tafy |
|
Questo tuo scatto mi piace, ma credo che acquisterebbe molta più forza se lo proponessi in taglio quadrato eliminando l'imbarcazione in alto.
Antonio |
| |  |
| |  |
Non servono parole di Habrahx commento di tafy |
|
Un reportage commovente che ci spinge, no, anzi, ci costringe a delle riflessioni vere, profonde che vanno molto al di la degli stessi scatti (già interessanti) che ci hai sapientemente proposto.
Questo dimostra la tua straordinaria sensibilità e un rispetto verso il prossimo che ho visto a pochi.
Antonio |
| |  |
Spectral di roby 2 commento di tafy |
|
Ciao Roby molto bello il tuo scatto, anche se personalmente avrei ridotto un pochino le nuvole sopra per avre maggior respiro sul resto della foto.
Antonio |
| |  |
Come Back di STE888 commento di tafy |
|
Ci arrivo solo ora, ma non potevo non farti i miei complimenti per questo scatto davvero fantastico.
Antonio |
| |  |
| |  |
| |  |
MG_2440 - 1000x1000 di jus commento di tafy |
|
Perdonami lo sai non sono uno a cui piace la polemica e sono convinto che tu sia legato alla tua "creatura" ma sii obiettivo e confrontale nel silenzio del tuo studio e poi giudica.
Personalmente ribadisco che per pulizia centralità ed espressione del soggetto (per me) non c'è partita!
Antonio |
| |  |
| |  |
corde di contrabbasso di teoski commento di tafy |
|
Che dire, personalmente trovo il fuoco selettivo, quando usato bene, molto affascinante e in questo scatto è stato usato (a mio avviso) a dovere
Antonio |
| |  |
MG_2440 di jus commento di tafy |
|
Con tutto il rispetto che nutro per te Giuseppe, credo che un taglio quadrato darebbe pulizia e rafforzerebbe l'espressione del bellissimo soggetto che hai saputo cogliere.
Antonio |
| |  |
Nascondino di niente da capire commento di tafy |
|
B/N ben fatto ma la scena soffre un pochino, a mio avviso e visto il titolo, di una scarsa dinamicità, perlomeno la foto sarebbe risultata migliore potendo cogliere l'espressione del viso della piccola protagonista.
Antonio |
| |  |
Watching the moon di JoK3R commento di tafy |
|
La trovo molto, molto bella, intelligentemente ben costruita e realizzata
Antonio
P.S. unico piccolo appunto (per mio gusto), trovo una leggera dominante verde.
Ho provato una correzione fammi sapere cosa ne pensi e se ti disturba la tolgo. |
| |  |
St di Gennaro Morga commento di tafy |
|
Gennaro Morga ha scritto: | Grazie a tutti per il vostro intervento , a dir la verità ero un po' scettico sulla presentazione di questa foto in quanto la cattedrale é molto bella nella sua interezza , quindi nn sapevo cosa avrebbe suscitato .....
Sono contento vi sia piaciuta l'idea e vi ringrazio per il suggerimento del taglio a sx , per fortuna rimediabile in quanto ho esagerato con la taglierina , un altro po' di rosone ce l'ho .....
Antonio credo che S. Sabino nn l'abbia presa bene , nn l'ho spaccata neanche a meta'
Ma tu la conoscevi già questa cattedrale ....? |
Diciamo che essendo di origini salentine "qualcosina" della Puglia conosco...
P.S. a prescindere dalle considerazioni precedenti io credo che la fortuna di certi scatti la fa il fotografo in gamba che riesce a leggere bene una scena ma poi non si limita a riprodurla ne da una sua interpretazione originale.
Ed è questo che io ho visto nel tuo scatto
Antonio |
| |  |
| |  |
....in quel caffe' di OLDMAN commento di tafy |
|
Piace anche a me.
Personalmente avrei però evitato di tagliare le sedie dei due tavoli esterni allargando appena di poco la visuale.
Antonio |
| |  |
[Foto} Dimora di Vecchio borghese lombardo (lumbard) di ioclick commento di tafy |
|
ioclick ha scritto: | Mmmm! Ci ho provato ma non saprei!!!
Che dite Voi esperti? Passabile? Cestinabile? Ndovà sto scatto???
franco |
Ciao Franco, io credo che con le opportune modifiche e i dovuti accorgimenti uno scatto simile si possa salvare tranquillamente e fare bella mostra di se nel nostro archivio fotografico.
P.S. prima di salutarti un paio di cosette, le linee cadenti non andrebbero corrette solo quando la distorsione stessa diventa protagonista (come ad es. nel caso degli obiettivi fisheye), altrimenti si dovrebbe cercare sempre d'intervenire.
Seconda cosa, l'HDR c'è chi lo ama e chi lo odia, i primi tendono spesso ad esagerare, i secondi a non usarlo affatto...
Secondo me usarlo con moderazione senza accentuare le sue caratteristiche, come ad es. i colori supersaturi può rapresentare un ottimo compromesso.
Antonio |
| |  |
| |  |
Il misterioso baule... di Massimo Tamajo commento di tafy |
|
aieie_brazov ha scritto: | Ciao Antonio, intanto ti ringrazio per il tempo dedicatomi e per i complimenti sullo scatto!
In merito alla sezione giusta , credo che come dici tu potrebbe stare bene anche su Varie, ma non sapendo bene quali interventi di Post fossero ritenuti da Artwork e quali non lo fossero, ho pensato di metterla qui.
Allego la foto originale in modo tale da poter eventualmente valutare l'intervento in post.
Se lo staff comunque ritiene di spostarla, non sarò certo io ad oppormi!
Un saluto, Max |
Vedi Max, il mio punto di vista vale per quello che è, cioè, solo come punto di vista personale, e come tale ritengo che tu non abbia apportato delle modifiche sostanziali tali da dover giudicare il tuo scatto trasformato dalla PP.
Per me infatti (e sottolineo per me visto che questo è un campo altamente minato per le infinite interpretazioni possibili) si entra nel campo dell'arwork quando si modifica lo scatto iniziale ad es. aggiungendo e/o togliendo elementi, anche piccoli, ma tali che ne modificano la visione.
Nel tuo caso invece trasformare una foto facendola diventare un HDR e poi da colore in B/N, infine variarne elementi come contrasto e filtri per il B/N (che questi siano stati fatti manualmente o ad opera di uno specifico programma cambia poco) non ha modificato la sostanza dello scatto.
Per questo ripeto che per me vale per quello che è una bellissima foto, poi se tu, io o chiunque altro la si considera artwork o altro a mio avviso vale solo per la classificazione e la sua archiviazione.
Ancora complimenti.
Antonio |
| | br> |