Commenti |
---|
 |
...siluette... di olpi commento di joe b |
|
Lo scatto non mi dispiace affatto. Il titolo penso sia ironico, grazie al soggetto che lo immedesima involontariamente... Almeno, questa è stata la mia chiave di lettura
Lo sfondo?? Che è, la tappezzeria?? Eddai che scherzo
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
cicalina rr 1:1 di olpi commento di joe b |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Giorgio..se leggi bene ..io ho accennato ad un aumento del RR riferendomi al soggetto molto piccolo
Cmq..ma e' una mia opinione e mi piacrebbe sentire gli altri ..anche lasciando invariato il RR ma diventando piu' piccolo il soggetto le dimensioni dei suoi particolari potrebbero avvicinarsi molto ai limiti di risoluzione del sensore/ottica
E' solo una considerazione/domanda che pongo
Marcello |
Perdonami, ma se ingrandisci oltre 1:1, lo fai con una lente, con un ottica specifica o con i tubi; non capisco perché il sensore dovrebbe accusare carenze nei piccoli dettagli... anche perché verrebbero ingranditi...
Non ho mai fotografato microbi, quindi mi fermo qui. Ero intervenuto solo per sfatare il concetto che i soggetti piccoli sono più difficili da fotografare. Ribadisco, magari questa esperienza varia da persona a persona...  |
|
|
 |
|
|
 |
Sospesa...!!! di Cesoia commento di joe b |
|
Con questo scatto hai letteralmente battuto il grande mago di Segrate
Scherzi a parte, è davvero bello l'effetto ottenuto. Ottimo il dettaglio su lepidottero tempestato di rugiada. Complimenti
Ciao  |
|
|
 |
cicalina rr 1:1 di olpi commento di joe b |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Giorgio non sono del tutto d'accordo
E' vero che...a parita' di RR...piu' il soggetto e' piccolo e piu' facilmente rientra tutto (o quasi ) nella pdc pero' se e' TROPPO piccolo ..e il RR diventa piuttosto spinto... i suoi particolari si avvicinano troppo ai limiti di risoluzione dell'obiettivo e possono nascere problemi
Almeno io ho questa impressione....sbaglio ?!
Piero a me la cicalina...piace
Marcello |
RR 1:1 è RR 1:1, che il soggetto sia piccolo o grosso; mal che vada, quest'ultimo uscirà dal fotogramma
Rimango della mia idea. Poi, potrebbe cambiare da persona a persona... |
|
|
 |
Falena di joe b commento di joe b |
|
Cesoia, Pocck e vfdesign, chiedo scusa per il ritardo, mi era sfuggito il 3d... brutto invecchiare...
vfdesign ha scritto: | A lume di naso, se non vado errato, dovrebbe trattarsi di Phragmatobia fuliginosa (correggimi se sbaglio. |
...è lei, è lei
pocck ha scritto: |
ps: il 180 mi è arrivato settimana scorsa... / ...devo risolvere piccoli problemi con la testa del cavalletto, il peso ora è raddoppiato...ma inizio a capire come muovermi...vedremo di prenderci la mano in fretta...ciao bello.
Stefano |
ecco, mo enti nel vortice delle spese... testa e cavalletto all'altezza dell'attrezzatura... eeeeh... non sai dove andrai a finire!
Ciao a tutti e grazie ancora  |
|
|
 |
cicalina rr 1:1 di olpi commento di joe b |
|
pigi47 ha scritto: | Forse il mio monitor mi suggerisce cose errate.
Una piccola dominante verde sarebbe da eliminare.
Po,i non capisco il perchè alcune delle tue foto risultano avere un dettaglio un po' impastato. Forse sono io ad avere questa sensazione, vero che il soggetto è piccolo e potrebbe rappresentare un problema, ma mi sembra sia successo anche con soggetti di maggiore peso. |
Quoto Pigi su tutto, tranne l'attenuante per il soggetto piccolo. Perlomeno, a mio avviso, più il soggetto è piccolo, minori sono le difficoltà nel riprenderlo.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aporia di pigi47 commento di joe b |
|
Molto bello lo sfondo con tutte quelle sfumature. Ottimo il dettaglio sulla farfalla
Complimenti
Ciao  |
|
|
 |
Apache di Massimo Tamajo commento di joe b |
|
...Maaaah... questa è una libe Polifemo!?
Proverei a contrastare un pelino...
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Al Centro...!!! di Cesoia commento di joe b |
|
Vedo che da te sono già ben presenti 'sti corazzati. Da noi, si trovano verso metà estate...
Molto bella questa ripresa Volendo avresti potuto decentrare ancora più a dx... ma son gusti personali
Complimenti.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>